Il veicolo ha cominciato a manifestare il consumo di acqua da un pò di tempo, sulle prime era lieve poi sempre più elevato finchè a maggio 2011 procedo con lo stacco della testata, faccio la prova idraulica e trovo che sotto la sede della valvola di aspirazione del cilindro 4 c'è una cricca che trafila liquido di raffreddamento.



Chiamo subito il fornitore, fornisco i dati necessari e mi risponde prontamente che la garanzia è scaduta da pochi giorni,






Il loro incaricato ribadisce con queste parole: "la garanzia commerciale è di un anno dal momento della fatturazione perciò nulla è dovuto"




Conclusione: non gli è nemmeno interessato sapere che problema ha la testata, penso che se non era per la motivazione citata ce n'era sicuramente un'altra tipo "Ha accelerato troppo da freddo, se non è così allora ha accelerato troppo surriscaldandola, insomma qualcosa deve aver pure fatto per romperla.
Io al cliente devo fare la garanzia e sobbarcarmi tutto quanto, ma se anche non fossi obbligato perchè trovo la clausola per digli che non è garanzia, non credo proprio di arrivare a questa mancanza di etica molto diffusa nei ricambi After-market.
Con i ricambi originali o di pochi seri costruttori di parti di ricambio sinceramente ho avuto ben pochi problemi e la garanzia è sempre stata molto incentrata sull'etica e la serietà.
Voi come vi orientereste? io ho seriamente cominciato a rifiutare interventi sui veicoli dove mi vengono richieste riparazioni con ricambi non originali, saggiamente in casi di lavori onerosi consiglio la rottamazione se i costi sono alti (almeno finchè posso permettermelo), ma mi piace sentire il parere o l'orientamento di altri.