Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ VOLVO
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

REBUS VOLVO V70

PROBLEMI IMPIANTO RAFFREDDAMENTO


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio VOLVO

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: perche, sembra, rebus, temperatura, sostituzione, volvo, moto, impianto, posso, quel, viene, volta, vedere, secondo, così, controlla



21 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi nello » mercoledì 21 marzo 2018, 17:31

Guardando attentamente l'immagine si vede una zona nera tra la canna del primo cilindro e passaggio acqua
volvo.jpg

verifica bene con una riga e vedi cosa e succeso in quel punto segnato con la freccia
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"

Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi Makx » giovedì 22 marzo 2018, 2:48

mattia.bagaloni ha scritto:Ciao Sergio, questo motore ha le canne dei cilindri che si sfilano? Se sì, controlla la spessurazione di queste :ciau:


anche secondo me, in più quoto la buona vista di nello : Thumbup :

se trovi il modo di verifica usando un comparatore e se trovi giù la canna 1... prenditela con la retifica e presentagli il conto

cioè dico.. ma cosa si intende una retifica per farti il basamento se ti fa le altezze sbagliate : Andry :
Avatar utente
Makx
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 6:10
dati: 184 volte
ricevuti: 30 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi Autocap » giovedì 22 marzo 2018, 14:26

nello ha scritto:Guardando attentamente l'immagine si vede una zona nera tra la canna del primo cilindro e passaggio acqua
volvo.jpg

verifica bene con una riga e vedi cosa e succeso in quel punto segnato con la freccia

ciao, io credo che quella foto sia stata fatta prima che fosse rettificato il basamento. anche perche se cosi non fosse non penso che l avrebbe rimontata. :ciau:
Avatar utente
Autocap
Utente
Utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2017, 10:15
dati: 3 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: 0
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi michaelteckson » giovedì 22 marzo 2018, 14:47

Autocap ha scritto:
nello ha scritto:Guardando attentamente l'immagine si vede una zona nera tra la canna del primo cilindro e passaggio acqua
volvo.jpg

verifica bene con una riga e vedi cosa e succeso in quel punto segnato con la freccia

ciao, io credo che quella foto sia stata fatta prima che fosse rettificato il basamento. anche perche se cosi non fosse non penso che l avrebbe rimontata. :ciau:

Mah!!! I segni del "lapidello" sembrano "freschi", concordo sul fatto che non sia saggio rimontarlo in quelle condizioni. :ciau:
Non sai quanto sei forte fino a quando essere forte è l'unica scelta che hai.
Avatar utente
michaelteckson
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3167
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 15:44
Località: ASTI
dati: 856 volte
ricevuti: 876 volte
Punti reputazione: 77
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gavazzi sergio » venerdì 23 marzo 2018, 15:11

difatti nello era proprio quello il punto per qui abbiamo deciso di smontare il motore e spianare il basamento
ora dopo la sostituzione della vaschetta la macchina su strada non butta più fori acqua dalla vaschetta quando ti tira la ventola parte regolarmente
io ho fatto una prova mettendo in pressione l'impianto a un bar e mezzo( un giorno e una notte senza variazioni di pressione messa in moto e girava perfettamente a cinque cilindri) e il manicotto superiore del radiatore e della stessa durezza di quando vi viaggia in marcia allora io mi dico :
se quando si viaggia ho una pressione nel cirquito di un bar e mezzo circa, su tappo della vaschetta la pressione e di 150kp non butta più fori acqua dalla vaschetta, la temperatura di esercizio e normale, dalla marmitta nessun fumo bianco,che sia normale questa pressione?

per quanto riguarda l' altezza delle canne penso che in rettifica abbiano fatto il loro lavoro

grazie a tutti
Avatar utente
gavazzi sergio
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:16
dati: 270 volte
ricevuti: 148 volte
Punti reputazione: 23
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi moses » venerdì 23 marzo 2018, 21:08

Una domanda, hai provato a mettere antigelo con una concentrazione molto alta? Mi sono capitate Delle mini con problemi di manicotti duri e che andavano in ebollizione ed il problema era l antigelo poco concentrato... Prova a metterlo quasi puro... La pompa acqua hai controllato che non abbia la paletta che non è più ben solidale all' asse?

Inviato dal mio PRO 5 utilizzando Tapatalk
______________________________________________________
SE NON PORTI ALMENO UNA SOLUZIONE, SEI PARTE DEL PROBLEMA
______________________________________________________
Avatar utente
moses
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 531
Iscritto il: mercoledì 14 marzo 2012, 14:33
Località: carrara
dati: 21 volte
ricevuti: 39 volte
Punti reputazione: 17
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi hanbo72 » sabato 24 marzo 2018, 20:58

:ciau:
Dalle immagini questo motore sembra abbia le canne riportabili. Solitamente con questo sistema le canne dovrebbero sporgere leggermente dalla superficie del basamento. Con una barra di riscontro e spessimetro prova verifica se hai questa condizione. In rettifica dovrebbero sapere il dato della sporgenza.

Aggiungo che per esperienza personale la prova idraulica alle testate non è una prova sicura. A me è capitato di mandarle in rettifica e ritornate indietro con il responso tutto ok. Reinstallate sul motore dopo un periodo il problema ripresentato :censored: . Montata testa nuova e tutto ok. Prova a chiedere se ti certificano la prova idraulica e senti cosa ti rispondono..... :oo:
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.
Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gioan » sabato 24 marzo 2018, 22:06

controllato la superficie interna della canna? dalle mie parti è capitato di vedere anche delle canne bucate.
Quando abbiamo problemi di questo tipo noi piuttosto di pressurizzare a bassa pressione il circuito raffreddamento, mettiamo in pressione un cilindro alla volta a 10 bar per qualche minuto, se c'è un problema di tenuta non sfugge.
In ogni caso temo un crepa nella testa, se è così non si vede neanche con la prova alta pressione appena descritta.
Bisogna pur dire che un individuo intelligente ma ignorante rappresenta certamente un insopportabile probabile spreco; Al contrario un imbecille istruito è sempre un sicuro enorme danno.
Avatar utente
gioan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 412
Iscritto il: martedì 10 maggio 2016, 11:47
dati: 51 volte
ricevuti: 112 volte
Punti reputazione: 22
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi Autocap » domenica 25 marzo 2018, 20:19

hanbo72 ha scritto::ciau:
Dalle immagini questo motore sembra abbia le canne riportabili. Solitamente con questo sistema le canne dovrebbero sporgere leggermente dalla superficie del basamento. Con una barra di riscontro e spessimetro prova verifica se hai questa condizione. In rettifica dovrebbero sapere il dato della sporgenza.

Aggiungo che per esperienza personale la prova idraulica alle testate non è una prova sicura. A me è capitato di mandarle in rettifica e ritornate indietro con il responso tutto ok. Reinstallate sul motore dopo un periodo il problema ripresentato :censored: . Montata testa nuova e tutto ok. Prova a chiedere se ti certificano la prova idraulica e senti cosa ti rispondono..... :oo:

sono d accordo è capitato anche a me... ci può essere una piccola crepa e in rettifica non se ne sono accorti :ciau:
Avatar utente
Autocap
Utente
Utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2017, 10:15
dati: 3 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: 0
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi Makx » lunedì 26 marzo 2018, 0:56

gavazzi sergio ha scritto:difatti nello era proprio quello il punto per qui abbiamo deciso di smontare il motore e spianare il basamento
ora dopo la sostituzione della vaschetta la macchina su strada non butta più fori acqua dalla vaschetta quando ti tira la ventola parte regolarmente
io ho fatto una prova mettendo in pressione l'impianto a un bar e mezzo( un giorno e una notte senza variazioni di pressione messa in moto e girava perfettamente a cinque cilindri) e il manicotto superiore del radiatore e della stessa durezza di quando vi viaggia in marcia allora io mi dico :
se quando si viaggia ho una pressione nel cirquito di un bar e mezzo circa, su tappo della vaschetta la pressione e di 150kp non butta più fori acqua dalla vaschetta, la temperatura di esercizio e normale, dalla marmitta nessun fumo bianco,che sia normale questa pressione?

per quanto riguarda l' altezza delle canne penso che in rettifica abbiano fatto il loro lavoro

grazie a tutti


allora mi scuso per essere stato precipitoso contro la rettifica ma ero convinto che la foto fosse attuale dopo spianatura del basamento e che adesso avessi testa smontata e fotografato.

posso solo confermarti 1,5 bar come pressione di esercizio su quel motore al tappo vaschetta.

brutto il discorso della contaminazione gas di scarico... ma se leggera... in fondo mi viene difficile pensare causa che abbia fatto tracimare il liquido... magari una brutta coincidenza, non dubito delle tue capacità ma può succedere un bollicione dopo questi lavori anche se uno crede di aver spurgato a dovere... o magari il cliente aveva aggiunto più acqua...

giusto per escludere, ma non a priscindere, il discorso riduttore impianto gas, suggerirei al cliente una prova di qualche giorno con raffreddamento polmone bypassato (ovviamente andando a benzina per un po') cercando situazioni di sforzo analoghe a quelle dove ha avuto il difetto... può darsi anche che la cosa non si ripresenti mai più
Avatar utente
Makx
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2017, 6:10
dati: 184 volte
ricevuti: 30 volte
Punti reputazione: 5
Top

PrecedenteProssimo

21 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Torna a VOLVO

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Volvo C30 non parte
    in VOLVO
    8
    148
    di tuscani
    martedì 18 maggio 2021, 18:52
  • Volvo XC90 non parte più
    in VOLVO
    1
    72
    di Cecio1979
    venerdì 26 febbraio 2021, 20:24
  • Volvo c70 con spia accesa
    in VOLVO
    9
    125
    di cromamjet
    mercoledì 3 ottobre 2018, 12:41
  • Volvo XC 70 D5244T4 dati cambio
    in ACQUISIZIONI PARAMETRI - STATI CENTRALINE
    3
    12
    di peppino'omibtel
    domenica 9 febbraio 2020, 6:47
  • Calcolo messa in fase volano Volvo 240
    in L' OSCILLOSCOPIO IN AMBITO AUTOMOTIVE
    29
    540
    di apollokid
    venerdì 21 dicembre 2018, 0:39

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge