Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ FORD
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Incertezza sulla diagnosi svolta

Il parere dei colleghi


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FORD

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: egr, massa, incertezza, sembra, controllare, diagnosi, svolta, codici, segnale, così, moto, secondo, sostituzioni, sostituzione, funziona, vedere, valvola



25 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » mercoledì 30 novembre 2016, 21:30

Marca: Ford
Modello: Transit Connect
Difetto Guasto Problema: Motore non ha potenza
Codice Motore: BHPA
Cilindrata: 1.8
KW Motore: 90 CV
Immatricolazione: 05/2007
Km percorsi: 175000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Codici Errori DTC: P 010F

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Mancata potenza, non supera gli 80km/h

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Molti, li descrivo sotto

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Buonasera a tutti.
Ho qualche problema con questo Transit Connect common rail 90 CV.
Il mezzo parte con mezzo giro di chiave, minimo paro e regolare ma accelera a fatica e non supera i 70/80 km orari.
E' tappato, attufato, come se mancasse gasolio o anche sovralimentazione :In diagnosi ho il P010F Correlazione sensori A/B massa o volume flusso aria :surprice:

Il diagnostico mi suggerisce di controllare lo stato del MAF e il relativo connettore, eventuali corto circuiti sul circuito ,perdite di aria in aspirazione ed in ultimo malfunzionamento EGR.

Ho analizzato a lungo alcuni parametri, al minimo MAF 8/12 mg/s,Iil valore sale in accelerata ma poi si pianta a 3000 giri o poco piu'. MAP 980 mbar-1bar circa, ampiezza segnale modulato egr variabile in base all'accelerazione: ho notato da subito che la posizione EGR e' ferma a 0, non accenna mai ad un cambiamento....zero fisso a qualsiasi numero di giri.Perdite di aria non ce ne sono, anche perche' la turbina gonfia i tubi a dovere.
Poiche' la valvola EGR di questo mezzo e' integrata con il collettore di aspirazione ha anche un certo prezzo non solo come costo ma anche come lavorazione in quanto occorre smontare anche la turbina, vorrei essere sicuro prima della sostituzione: allego foto presa dal web per rendere bene l'idea di come e' strutturata la egr:

Immagine

Come mostrasi nella foto, la torretta e' la parte elettrica facilmente divisibile dal collettore:ho provato a separare la parte elettrica quindi dal collettore e con connessione attaccata, ho avviato il motore e dato diverse accelerate potendo notare che la parte elettrica funziona in quanto gli ingranaggi si muovono a seconda del comando impartitogli dalla ECU : Thumbup :
La mia incertezza pero' nasce dal fatto che ho provato a tappare l'ingresso di fumi all'egr con un lamierino e ho lasciato un po' in moto per permettere al motore di smaltire l'eccesso di fumi nei cilindri ma anche con egr tappata il difetto persiste.Con ingresso tappato avrebbe dovuto andare bene, non trovate?Ho staccato il catalizzatore pensando che potesse essere ostruito, in effetti i sintomi sono quelli ma anche senza catalizzatore , niente da fare.Ho smontato gli iniettori per controllare lo stato dei polverizzatori ma sembrano essere a posto. Staccando il Maf , se questo fosse il colpevole il difetto dovrebbe sparire ma neanche cosi' si notano miglioramenti. Ho eseguito un aggiornamento software gestione motore in quanto esiste un bollettino ford che parla di un difetto analogo a questo. Fatto aggiornamento centralina ma nulla di nuovo.
A questo punto penso di aver controllato tutto quello che potevo e sono sempre piu convinto che il problema sia proprio la EGR anche perche' la turbina tira su' olio e dentro quel piattello immagino cosa ci sara' : Cry :

E' il P010f che non mi convince pero' perche' sembra piu' orientare sul MAF vero e proprio piu che sulla EGR, anche se in ultimo la include tra le possibili cause.

Pensate ci sia qualche dubbio che possa essere l'EGR? :blink1:
Ultima modifica di Tigrotto il mercoledì 30 novembre 2016, 21:42, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi LucaB » mercoledì 30 novembre 2016, 21:40

Ciao, secondo mè prima di smontare o sostituire qualcosa dovresti controllare e mettere a confronto e relazionare qualche parametro in più con veicolo sotto carico:
Giri motore
Massa aria
Pressione collettore aspirazione
Portata
Pressione rail

Nel cambio automatico trovi DTC?
LucaB
Immagine
Avatar utente
LucaB
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2340
Iscritto il: martedì 30 dicembre 2008, 0:36
Località: Gazzo Veronese (VR) 0442/550316
dati: 228 volte
ricevuti: 212 volte
Punti reputazione: 82
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » mercoledì 30 novembre 2016, 21:48

Ciao Luca, intanto mi scuso per l'errore: non ha cambio automatico, ho appena corretto .
Io ho preso i parametri che ritenevo inerenti al codice di guasto in questione, tralasciando (forse erroneamente) parametri come pressione gasolio . Come detto, la pressione collettore sta nei parametri cosi' come la massa aria aspirata.Il mezzo a 3000 giri si soffoca e di conseguenza anche il valore MAF non sale piu' di un certo valore .
La turbina spinge, in accelerazione mi trovo oltre 1 bar di pressione.
Magari una monitorata su strada la faccio...
Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sergioT » mercoledì 30 novembre 2016, 21:57

la presenza del p010f, debimetro difettoso, mi sembra giustificare il panorama descritto.
la limitazione a circa 3000 giri/1 è la recovery del debimetro. così pure l'egr sempre a 0%
quindi i valori che misuri derivano da un funzionamento in recovery e non sono significativi.
misure più attendibili puoi averle se cancelli l'errore. se possibile.

io mi concentrerei sul solo debimetro o sul suo cablaggio.
col debimetro staccato potresti vedere qualcosa di diverso solo se viaggi senza errore debimetro.
egr la escluderei perché hai già provato che non cambia la situazione
Avatar utente
sergioT
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 22:21
dati: 153 volte
ricevuti: 482 volte
Punti reputazione: 70
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi BRUBRA » mercoledì 30 novembre 2016, 22:26

controlla bene il manicotto curvo in gomma che è collegato all'inizio del collettore, mi è capitato che in memoria avessi il difetto che dici, dopo un controllo accurato mi sono accorto che era fessurato proprio sotto .
the knowledge is the secret of success
Avatar utente
BRUBRA
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2275
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 22:09
Località: Dappertutto
dati: 250 volte
ricevuti: 889 volte
Punti reputazione: 141
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Jolly » giovedì 1 dicembre 2016, 0:14

Mi e' capitato di sostituire due collettori per problemi egr,entrame le volte,smotando la parte elettrica ho trovato l'alberico con i due piccoli cuscinetti che fa muovere la serranda del passaggio fumi,tranciato in due,non ricordo il codice guasto ma era riferito a egr.Costo collettore e lavoro importante,se non trovi l'alberino rotto e la serranda riesci a muoverla senza impuntamenti,direi che il problema è altrove. :ciau:
Avatar utente
Jolly
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 197
Iscritto il: venerdì 20 novembre 2009, 0:50
Località: Vigevano (Pavia)
dati: 92 volte
ricevuti: 55 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 1 dicembre 2016, 0:15

Ciao collega, per caso il tuo mezzo monta il sensore IAT
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 1 dicembre 2016, 0:17

Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 1 dicembre 2016, 0:18

Io sono diventato matto con una Ford con quel codice di guasto.....

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 1 dicembre 2016, 0:19

So che questo in foto è un benzina....


Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Prossimo

25 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

Torna a FORD

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • SVOLTA ECOLOGICA
    in OFF TOPIC
    4
    95
    di michaelteckson
    lunedì 28 ottobre 2019, 15:05
  • Diagnosi abs
    in JEEP
    1
    69
    di Petrik
    venerdì 3 luglio 2020, 14:26
  • Protezione diagnosi
    in ATTREZZATURA DIAGNOSTICA
    6
    221
    di maxmont
    domenica 22 marzo 2020, 19:05
  • Confronto diagnosi
    in ATTREZZATURA DIAGNOSTICA
    6
    157
    di silvia
    domenica 25 aprile 2021, 22:29
  • diagnosi brain bene e sun
    in ALTRI MARCHI
    5
    235
    di silvia
    lunedì 18 marzo 2019, 22:39

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 4 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

p010f transit connect      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge