in questi giorni mi sono cimentato nella sostituzione dei freni a tamburo posteriori della mia auto
La cosa che ho trovato più difficile è l'estrazione del tamburo:
molto usurato, presentava uno scalino di circa 1 mm (o forse +),
inoltre il meccanismo di recupero automatico del gioco era arrugginito e bloccato, e dunque era impossibile far ruotare la ruotina dentata per ridurre l'ampiezza delle ganasce.
Utilizzando un grosso estrattore esterno, il risultato è stato questo:
tirando il tamburo con l'estrattore, la parte alta (quella vicina al cilindretto) delle ganasce , che era incastrata per effetto dello scalino, è stata tirata anchessa verso l'esterno, con il risultato che si è strappato il chiodino che tiene le ganasce vicino al piatto, e il tamburo è venuto via in maniera inclinata, dopo varie peripezie

Ora mi chiedevo se qualcuno di voi conosce qualche metodo più pulito di estrarre il tamburo in questi casi.
Una cosa che mi è venuta in mente (ma solo dopo), è che forse potevo introdurre nei fori del tamburo un punteruolo e battere sul punteruolo per colpire la ganascia incastrata, in modo da farla scendere dallo scalino ( via via che tiravo con l'estrattore....)
cosa ne pensate? sapete se esistono altri metodi?
Grazie!