Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio BMW

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

BMW X5 35d Xdrive battito motore al minimo

venerdì 28 ottobre 2011, 23:22

Marca Veicolo: BMW
Modello Veicolo: X5 (E70) 35d Xdrive
Difetto - Problema: battito motore al minimo
Tipo Motore: M57D30T2
Cilindrata: 3.000
KW Motore: 210
Immatricolazione: Settembre 2008
Km percorsi: 284000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Volevo postare il caso di questa BMW X5 (E70) 35d, il veicolo accusava un battito al minimo, apparentemente era il tipico "Toc toc toc" dell'iniettore che rilascia gocce di carburante generando combustioni incontrollate, premetto che provando attentamente il veicolo non ero convinto che ci fosse solo questo problema, anche se appena fuori dal minimo il motore non emetteva più il battito con il salire di giri e carico di coppia si poteva osservare un rumore del motore più cupo del normale, comunque bisognava tenere conto anche del chilometraggio elevato del veicolo.
Comincio con lo smontaggio e la prova degli iniettori, nonostante i chilometri le condizioni erano buone e non era da imputare il problema del battito, perciò in concerto con il cliente stacco il motore dal veicolo e comincio la scomposizione del motore, non trovo nessuna usura importante :blink1: :blink1: :blink1: , ma ormai in fondo alla scomposizione totale ecco il problema:
La cricca creatasi per le sollecitazioni meccaniche nonostante quasi diecimila Km percorsi con il battito non ha causato l'ingranamento della bronzina, si può osservare nella foto solo un piccolo punto di usura causato dalla spinta della vite con conseguenza l'ovalizzazione dell'alloggio della bronzina.
Questo caso non è isolato, mi era già capitato un'altra 535 d con rumore simile che si protraeva da tempo, il cliente decise di non affrontare un lavoro che gli avevo anticipato poteva diventare oneroso e decise per la sostituzione dell'auto, comunque se i casi potenzialmente sono già due solo da me (premetto comunque che prediligo riparare auto tedesche e ho molti clienti che le usano intensamente) perciò ne vedo percentualmente molte di questo marchio, ma ritengo interessante far conoscere il tipo di problema per tenerne conto come casistica guasti.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 3 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org