Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ VOLVO
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Fatto diagnosi, controllato tubazioni depressione, controllato turbo


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio VOLVO

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: valvola, vedere, dire, volvo, strumento, dtc, problemi, pressione, turbo, codici, quadro, funziona, sostituzioni, egr, sembra



32 messaggi • Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi Shuriken72 » sabato 15 giugno 2013, 16:29

Buondi. Niente attuatori elettrici, tutto pneumatico. Viene sfruttata la depressione generata dalla pompa del vuoto che principalmente serve per il servofreno situata sulla testa.La depressione passa per una elettrovalvola simile come forma a quelle che mi è capitato di vedere su BMW o VW. Dalla valvola la depressione va direttamente alla capsula pull down sul turbo. La valvola è fissata sul basamento motore sopra al motorino avviamento.Suppongo, a rigor di logica, che non sia una normale elettro valvola on/off. Probabilmente la centralina regola/modula la sua apertura..
Avatar utente
Shuriken72
Utente
Utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 11:07
dati: 7 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: -5
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi Engine » sabato 15 giugno 2013, 16:33

Shuriken72 ha scritto:Buondi. Niente attuatori elettrici, tutto pneumatico. Viene sfruttata la depressione generata dalla pompa del vuoto che principalmente serve per il servofreno situata sulla testa.La depressione passa per una elettrovalvola simile come forma a quelle che mi è capitato di vedere su BMW o VW. Dalla valvola la depressione va direttamente alla capsula pull down sul turbo. La valvola è fissata sul basamento motore sopra al motorino avviamento.Suppongo, a rigor di logica, che non sia una normale elettro valvola on/off. Probabilmente la centralina regola/modula la sua apertura..

:ciau:
Ciao, ottima spiegazione. : Thumbup :
Puoi confermare sigla motore e Kw, per favore ????
:ciau:
Avatar utente
Engine
 
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi Engine » sabato 15 giugno 2013, 16:46

Engine ha scritto:
Shuriken72 ha scritto:Buondi. Niente attuatori elettrici, tutto pneumatico. Viene sfruttata la depressione generata dalla pompa del vuoto che principalmente serve per il servofreno situata sulla testa.La depressione passa per una elettrovalvola simile come forma a quelle che mi è capitato di vedere su BMW o VW. Dalla valvola la depressione va direttamente alla capsula pull down sul turbo. La valvola è fissata sul basamento motore sopra al motorino avviamento.Suppongo, a rigor di logica, che non sia una normale elettro valvola on/off. Probabilmente la centralina regola/modula la sua apertura..

:ciau:
Ciao, ottima spiegazione. : Thumbup :
Puoi confermare sigla motore e Kw, per favore ????
:ciau:

:ciau:
OK, OK lascia perdere: ho trovato il modello giusto solo adesso che ho l' ufficio a disposizione. : Chessygrin :
Il funzionamento è determinato dalla depressione modulata.
Mi stavo sbagliando sull' anno di produzione. :ave: :ave: :muro: :ave: :ave:
:ciau:
Avatar utente
Engine
 
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi Shuriken72 » sabato 15 giugno 2013, 17:18

Engine ha scritto:
Shuriken72 ha scritto:Buondi. Niente attuatori elettrici, tutto pneumatico. Viene sfruttata la depressione generata dalla pompa del vuoto che principalmente serve per il servofreno situata sulla testa.La depressione passa per una elettrovalvola simile come forma a quelle che mi è capitato di vedere su BMW o VW. Dalla valvola la depressione va direttamente alla capsula pull down sul turbo. La valvola è fissata sul basamento motore sopra al motorino avviamento.Suppongo, a rigor di logica, che non sia una normale elettro valvola on/off. Probabilmente la centralina regola/modula la sua apertura..

:ciau:
Ciao, ottima spiegazione. : Thumbup :
Puoi confermare sigla motore e Kw, per favore ????
:ciau:


Motore: D5244T Kw 120 CC: 2401.
Avatar utente
Shuriken72
Utente
Utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 11:07
dati: 7 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: -5
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi Shuriken72 » venerdì 30 agosto 2013, 9:48

Buondi a tutti! Credo di aver capito. Ho contattato personale Volvo, a suo dire l'errore P0244 Elettrovalvola wastegate e il 26629 pressione condotto aspirazione troppo alta è erroneo del mio strumento diagnosi. A suo dire con lo strumento originale gli darebbe supporti motore inferiori. Il supporto inferiore anteriore lo avevo già scollegato perché non ermetico in modo eclatante. Il posteriore sembrava OK. Ma alla luce di quanto detto dal Gran visir Volvo ho scollegato anche il posteriore e a quanto pare il problema sembra scomparso. Il motore sembra aver aumentato le prestazioni: calo di fumosità allo scarico e accelerazioni + aggressive. Suppongo che con lo staccare e riattaccare il cambio, nei supporti si siano create delle screpolature non visibili a occhio nudo essendo anche un po vecchiotti.In accelerazione o decelerazione le screpolature si aprono e si chiudono creando delle false aspirazioni che vanno a disturbare la gestione del turbo. Sarebbe per me interessante capire quale funzione ha la depressione all'interno di questi 2 supporti motore. Al momento nessuno con certezza ha saputo spiegarmelo, solo supposizioni... :ciau:
Avatar utente
Shuriken72
Utente
Utente
 
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 31 maggio 2013, 11:07
dati: 7 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: -5
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi hanbo72 » venerdì 2 gennaio 2015, 16:03

Supporti motore non a tenuta stagna. Tappati i tubi depressione che vanno ai supporti ant e post e il problema è scomparso.
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.
Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi alebia73 » mercoledì 4 novembre 2015, 21:14

i supporti motore pneumatici hanno la sola funzione di smorzare le vibrazioni al minimo..in quanto lavorano in depressione solo a regimi molto bassi. Cmq. per esperienza personale ti posso assicurare che è solo una cosa temporanea la risoluzione del problema. Se si ripresenta prendi uno stetoscopio e ascolta le punterie....poi mi sai dire. Purtroppo l'elettronica del D5 si fa ingannare da troppe variabili
Avatar utente
alebia73
Utente
Utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 13:48
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi hanbo72 » giovedì 5 novembre 2015, 9:29

alebia73 ha scritto:i supporti motore pneumatici hanno la sola funzione di smorzare le vibrazioni al minimo..in quanto lavorano in depressione solo a regimi molto bassi. Cmq. per esperienza personale ti posso assicurare che è solo una cosa temporanea la risoluzione del problema. Se si ripresenta prendi uno stetoscopio e ascolta le punterie....poi mi sai dire. Purtroppo l'elettronica del D5 si fa ingannare da troppe variabili


Salve. Da allora la macchina ha percorso 25.000 Km circa, ed è sempre andata bene con prestazioni ottime. Comunque grazie per il chiarimento, se dovesse succedere che si ripresenta il problema farò come da tuo consiglio e ti farò sapere. : Thumbup : :ciau:
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.
Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi alebia73 » giovedì 5 novembre 2015, 9:35

Figurati....anzi spero che non si avveri ciò che penso e che la tua soluzione sia definitiva
Avatar utente
alebia73
Utente
Utente
 
Messaggi: 10
Iscritto il: giovedì 22 ottobre 2015, 13:48
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: Volvo V70 problemi pressione turbo e DTC 26629.

Messaggiodi hanbo72 » mercoledì 22 febbraio 2017, 18:34

Shuriken72 ha scritto:Marca: Volvo
Modello: V70 D5
Difetto Guasto Problema: Dopo i 2500 g/min comunicazione sul cruscotto:richiesto controllo motore
Codice Motore: D5244T
Cilindrata: 2401
KW Motore: 120
Immatricolazione: FEBB 2003
Km percorsi: 143,000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: GUTMANN
Codici Errori DTC: 26629 PRESSIONE CONDOTTO ASPIRAZIONE TROPPO ALTA

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Il veicolo funziona regolarmente. Con guida pacata nessun problema. Se si va a richiedere potenza l'unico inconveniente si accende la scritta sul quadro strumenti "richiesto controllo motore". La spia MIL non si accende mai.

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Verificato tenuta tubazione che va da elettrovalvola a depressore su turbo e tubazione che da elettrovalvola va a pompa del vuoto. Ho escluso circuito pneumatico che va nei supporti motore ant e post per riscontrata falsa aspirazione. Movimentata la leva sul turbo a geometria variabile per verificare che non sia inceppata. Avviato e spento ripetutamente il motore per verifica visiva che funzioni il depressore sul turbocompressore. Non riscontrata nessuna anomalia.

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Buondi a tutti. Le cose salienti le ho descritte sopra. Voglio precisare che circa un mese fa avevo smontato la trasmissione per una perdita olio. Immediatamente dopo sono sorti problemi con valvola EGR (risolto con lavaggio della sessa) Ora rimane questo inconveniente che non riesco a capire se è casuale oppure in qualche maniera è legato con il lavoro fatto. Ho ricontrollato tutto ma non ho trovato niente fuori posto. Preciso che quando ho tolto il cambio la turbina non è stata toccata. Se qualcuno può darmi un consiglio è gradito.

Grazie.
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.
Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

PrecedenteProssimo

32 messaggi • Pagina 3 di 4 • 1, 2, 3, 4

Torna a VOLVO

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • 500 abarth pressione turbo bassa
    in FIAT
    10
    202
    di peppepd
    venerdì 19 marzo 2021, 15:26
  • P0299 regolazione della pressione del turbo
    in LANCIA
    9
    296
    di Jolly
    lunedì 28 maggio 2018, 22:52
  • delta integrale 16v evo 1 pressione del turbo bassa
    in LANCIA
    0
    35
    di ernesto74
    giovedì 13 ottobre 2022, 10:00
  • avviamento lungo a freddo e pressione alta turbo
    in ALFA ROMEO
    8
    300
    di tuscani
    venerdì 28 agosto 2020, 16:46
  • Problemi con EV gestione turbo con dtc P2263
    in RENAULT
    6
    1009
    di pav-04
    venerdì 13 luglio 2018, 16:06

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 1 ospite

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Quanti modelli di Volvo v70 esistono       a quanti km si cambia il fap nella volvo v70      anomalia pressione turbo troppo bassa volvoa      calo poteza motore ml 270 cdi per rottura servofreno      codice errore saab p 0244      come resettare errori v70      errore bassa pressione turbo volvo c 30      guasto turbina v70      guasto turbina volvo      lettura strumento volvo v 70      olio motore hpx giusto per volvo v70?      problemi pressione motore volvo      quanti modelli ci sono di volvo v 70 d5      valvola ecm volvo v70 d5      valvola egr volvo d5      volvo d 5 problema potenza stacco      volvo v 70 quadro strumenti      volvo v50 foto motore impianto pressione turbo      volvo v70 condotto da turbina rotto      volvo v70 perdita potenza a 2500 giri      volvo v70 problema pressione pneumatici      volvo v70 problemi turbo      volvo xc70 25t problema potenza motore insufficiente volvo blog      volvo xc70 calo potenza turbo      volvo xc70 il turbo non va      volvo+v70+errore+turbina      risoluzione problemi volvo v70 d5      volvo v70 con piu di 300000km che olio motore serve      volvo v70 d5 problemi      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge