Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ VOLVO
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

REBUS VOLVO V70

PROBLEMI IMPIANTO RAFFREDDAMENTO


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio VOLVO

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: impianto, mobile, altra, sembra, controlla, però, rebus, volvo, colleghi, sostituzioni, valvola



21 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gavazzi sergio » martedì 20 marzo 2018, 15:02

Marca:VOLVO
Modello:V70
Difetto Guasto Problema:PRESSIONE CICUITO
Codice Motore:B5244T3
Cilindrata:2400 BENZINA
KW Motore:147.00
Immatricolazione:2002
Km percorsi:240.000
[b][color=#000080]Alimentazione:
GPL - METANO
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Se avete dieci minuti di tempo volevo rendervi partecipi di questo rebus:
volvo v70 cinque cilindri benzina anno 2002 . tutto inizia diverso tempo fa quando questa macchina mi entra in officina con la guarnizione della testa bruciata, smonto e trovo la guarnizione bruciata revisione completa della testata giude spianatura pressatura e tutto quello che era necessario. Rimonto il tutto pompa acqua nuova bulloni testata radiatore perché perdeva tutto normale riconsegno l'auto elettroventola partiva regolarmente temp normale e via . Dopo circa 12mila km rieccola il cliente lamenta un consumo di acqua eccessivo faccio prova guarnizione gas di scarico nel circuito e manicotto superiore duro a bestia fumo banco allo scarico. rismonto la testa e la guarnizione sembra non presentare bruciature (foto) ma il primo cilindro come si vede da foto è lavato , rispianiamo la testa era perfetta rifacciamo pressione ok allora insieme alle rettifiche decidiamo di smontare il motore e rettificare il basamento perché ci sembrava qualcosa su i primi due cilindri .(foto) rimontiamo tutto tutto ok temp mormale però mi sembrava che il manicotto superiore era ancora un po' troppo duro la consegno ma il cliente dopo circa 200 km mi dice che dopo una salita in montagna dalla vaschetta è uscito liquido. Allora decido di cambiare la vaschetta e il tappo originale e riprovo (il motore non ha scambiatori di calore) temp normale ventola ok ma il manicotto dopo una tirata e duro . faccio prova gas di scarico nel circuito e riecco contaminazione con gas di scarico ma leggera allora metto in pressione impianto 1bar per una giornata tolgo candele faccio avviamento niente acqua però questo manicotto e sempre duro sembra che sia pressione nell'impianto alcuni colleghi mi hanno detto che questa macchina lavora con una pressione di un bar nell impianto non so più cosa fare ho rismonto tutto e mi rifaccio da capo.
se avete domande da farmi chiedete e io vi risponderò
grazie a tutti coloro che perderanno dieci minuti del loro tempo per leggere questo poema :muro: :muro:
Allegati
IMG-20180320-WA0006.jpg
IMG-20180320-WA0004.jpg
IMG-20180320-WA0003.jpg
IMG-20180320-WA0002.jpg
IMG-20180320-WA0001.jpg
Avatar utente
gavazzi sergio
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:16
dati: 270 volte
ricevuti: 148 volte
Punti reputazione: 23
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi ANDREA77 » martedì 20 marzo 2018, 15:11

Ciao Sergio,
hai verificato che le boccole di centraggio nel monoblocco, entrino a sufficienza nella sede della testata?
Avatar utente
ANDREA77
Utente
Utente
 
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 27 maggio 2017, 11:23
dati: 0 volta
ricevuti: 1 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi Autocap » martedì 20 marzo 2018, 19:56

Ciao, io ti consiglierei di provare a portarla in un altra rettifica per fare prova pressione. Da quello che dici sembra che ci sia una piccola venatura sulla testata che potrebbe dilatarsi solo con motore caldo. :ciau:
Avatar utente
Autocap
Utente
Utente
 
Messaggi: 30
Iscritto il: mercoledì 4 ottobre 2017, 10:15
dati: 3 volte
ricevuti: 2 volte
Punti reputazione: 0
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi andy69 » martedì 20 marzo 2018, 20:12

anni fa diventai matto su un range rover ..piu o meno col tuo prblema ..in salita o sotto sforzo prolunfgato manicotto duro e buttava acqua ..alla fine dopo non so quante peripezie ... avevamo i tiraggi sbagliati della testa :muro: :muro:
Avatar utente
andy69
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 823
Iscritto il: mercoledì 25 novembre 2009, 20:48
Località: pandino(CR)
dati: 325 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 56
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gigi84 » martedì 20 marzo 2018, 21:01

Questo motore mi sembra sia sovralimentato con turbo a raffreddamento ad acqua prima di rismontare e fare di nuovo prova idraulica alla testa io farei un test pressione anche sul core assy

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum
Avatar utente
gigi84
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 220
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 21:03
dati: 2 volte
ricevuti: 20 volte
Punti reputazione: 10
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gigi84 » martedì 20 marzo 2018, 21:04

Riguardando la info della macchina. Ho visto che. Monta un. Impianto a metano. Attento al riduttore anche . un altra priva è quella di bj passare il raffreddamento del riduttore e staccare il metano fare una prova solo a benzina

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Avatar utente
gigi84
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 220
Iscritto il: venerdì 15 maggio 2015, 21:03
dati: 2 volte
ricevuti: 20 volte
Punti reputazione: 10
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi mavi » martedì 20 marzo 2018, 21:18

gigi84 ha scritto:Riguardando la info della macchina. Ho visto che. Monta un. Impianto a metano. Attento al riduttore anche . un altra priva è quella di bj passare il raffreddamento del riduttore e staccare il metano fare una prova solo a benzina

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

quoto perfettamente i riduttori fanno di questi scherzi
Avatar utente
mavi
Utente
Utente
 
Messaggi: 123
Iscritto il: venerdì 9 febbraio 2018, 19:57
Località: morcone
dati: 29 volte
ricevuti: 7 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi gavazzi sergio » mercoledì 21 marzo 2018, 8:51

rispondo un po' a tutti
tubi gas bai passati eliminato per il momento
tiraggio testata tirata con i dati presi da diverse banche dati bulloni nuovi
per quanto riguarda i centraggi sulla testa non ho controllato ma accoppiava perfettamente
per la prova turbina ci ho pensato però potrebbe recare grossi danni alla turbina ? si bloccherebbe no
voi avete idea di una valvola situata sull'impianto del riscaldamento che leggendo sui forum crei questi problemi?
Avatar utente
gavazzi sergio
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:16
dati: 270 volte
ricevuti: 148 volte
Punti reputazione: 23
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi giasan » mercoledì 21 marzo 2018, 11:01

Controlla la canna cilindro che non ci sia micro lesione

Inviato dal mio SM-J710F utilizzando Tapatalk
maurizio
Avatar utente
giasan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3010
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:45
Località: nardò lecce
dati: 1072 volte
ricevuti: 1325 volte
Punti reputazione: 146
Top

Re: REBUS VOLVO V70

Messaggiodi mattia.bagaloni » mercoledì 21 marzo 2018, 16:24

Ciao Sergio, questo motore ha le canne dei cilindri che si sfilano? Se sì, controlla la spessurazione di queste :ciau:
Avatar utente
mattia.bagaloni
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 599
Iscritto il: sabato 16 marzo 2013, 12:54
Località: Camerano (AN)
dati: 147 volte
ricevuti: 88 volte
Punti reputazione: 38
Top

Prossimo

21 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

Torna a VOLVO

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Volvo C30 non parte
    in VOLVO
    8
    148
    di tuscani
    martedì 18 maggio 2021, 18:52
  • Volvo XC90 non parte più
    in VOLVO
    1
    72
    di Cecio1979
    venerdì 26 febbraio 2021, 20:24
  • Volvo c70 con spia accesa
    in VOLVO
    9
    125
    di cromamjet
    mercoledì 3 ottobre 2018, 12:41
  • Volvo XC 70 D5244T4 dati cambio
    in ACQUISIZIONI PARAMETRI - STATI CENTRALINE
    3
    12
    di peppino'omibtel
    domenica 9 febbraio 2020, 6:47
  • Calcolo messa in fase volano Volvo 240
    in L' OSCILLOSCOPIO IN AMBITO AUTOMOTIVE
    29
    540
    di apollokid
    venerdì 21 dicembre 2018, 0:39

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge