darmi delle lucidazioni
cosa sono i bit esempio cosa cambia se un pc ha 34 oppure 64 bit
la memoria ram piu ce ne e meglio è ?
il processore stessa cosa
scusate l'ignoranza ma mi piacerebbe capirci qualche cosa in piu

Tode ha scritto:C' è da considerare una cosa molto importante, a cosa ti serve il PC ?
E'' vero che più potente è e meglio è, ma le ultime specifiche come windows 8 a 64 bit o anche windows 7 64 bit è compatibile con pochi programmi per paradosso il PC se devi usarlo per navigare a casa fare qualche lavoretto tipo foto musica o altro va bene o gli ultimissimi giochi puoi prendere gli ultimissimi modelli con le prestazioni migliori, se invece hai dei programmi del' officina da installare, anche per la diagnosi, banche dati o altro, molto probabilmente non girano sotto un sistema operativo a 64 bit.
La tua scelta deve essere ponderata anche da queste cose, altrimenti hai comprato una Ferrari, ma non puoi usarla come si deve. A questo punto sceglierei un PC ottimo ma con un Windows 7 e 32 bit, se non addirittura windows XP .
costa68 ha scritto:Ciao miki, infatti e' tutto proporzionato, hanno creato questo sistema operativo windows 8 per poter funzionare al meglio su macchine con processore, ram ecc. di nuova generazione.
Se per "assurdo" dovessimo con molta fatica installare "windows 8 con 68 bit" su di un pc di vecchia generazione, avemmo degli scompensi che si riferiscono all'esempio che ho fatto nel post precedente.
sono contento che tu abbia capito questo concetto, detto da me che non sono capace a scrivere e' ho bisogno degli esempi![]()
Da piccolo, quando dovevo andare a scuola, cambiavo strada e mi presentavo in officina per smontare qualche bulloncino........ io e la scuola eravamo come il diavolo e l'acqua santa![]()
![]()
Pero' adesso mi rendo conto dell'importanza![]()
Un caro saluto![]()
tode grazie della risposta quoto il tuo pensiero, il problema è che ora in commercio i nuovi pc li vendono con windows 8 gia preinstallatoTode ha scritto:C' è da considerare una cosa molto importante, a cosa ti serve il PC ?
E'' vero che più potente è e meglio è, ma le ultime specifiche come windows 8 a 64 bit o anche windows 7 64 bit è compatibile con pochi programmi per paradosso il PC se devi usarlo per navigare a casa fare qualche lavoretto tipo foto musica o altro va bene o gli ultimissimi giochi puoi prendere gli ultimissimi modelli con le prestazioni migliori, se invece hai dei programmi del' officina da installare, anche per la diagnosi, banche dati o altro, molto probabilmente non girano sotto un sistema operativo a 64 bit.
La tua scelta deve essere ponderata anche da queste cose, altrimenti hai comprato una Ferrari, ma non puoi usarla come si deve. A questo punto sceglierei un PC ottimo ma con un Windows 7 e 32 bit, se non addirittura windows XP .
ciao giuseppeco e grazie anche a te per la risposta se posso cosa è ubuntu in dual boot?giuseppeco ha scritto:Tode ha scritto:C' è da considerare una cosa molto importante, a cosa ti serve il PC ?
E'' vero che più potente è e meglio è, ma le ultime specifiche come windows 8 a 64 bit o anche windows 7 64 bit è compatibile con pochi programmi per paradosso il PC se devi usarlo per navigare a casa fare qualche lavoretto tipo foto musica o altro va bene o gli ultimissimi giochi puoi prendere gli ultimissimi modelli con le prestazioni migliori, se invece hai dei programmi del' officina da installare, anche per la diagnosi, banche dati o altro, molto probabilmente non girano sotto un sistema operativo a 64 bit.
La tua scelta deve essere ponderata anche da queste cose, altrimenti hai comprato una Ferrari, ma non puoi usarla come si deve. A questo punto sceglierei un PC ottimo ma con un Windows 7 e 32 bit, se non addirittura windows XP .
Buongiorno , sono perfettamente d'accordo ,il sistema a 64 bit è più performante per ragioni psicologiche, non ci sono prove di laboratorio che ne dimostrino la superiorità, soprattutto quando usato per far funzionare software a 32 bit. i software esclusivi per 64 bit si contano sulle dita di una mano in windows. con win 7 la compatibilità è reale e piena, ma è inutile avere 6gb di ram e poi un sistema a 32bit.
In sostanza il 64 bit ti serve se devi gestire tanta ram per lavori di audio, grafica, video. non certo per navigare in facebook e guardare youtube , banche dati , programmi per officina .
Personalmente per lavoro uso un pc con XP e Ubuntu 32 bit in dual boot .
Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti
|
Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione
Automotive Technology ©
2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito |