Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ ROVER & LAND ROVER
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Batteria scarica nel quadro strumenti

Batteria scarica nel quadro strumenti


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio ROVER e LAND ROVER

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: batteria, vedere, sostituzione, mobile, strumenti, scarica, quadro, sostituzioni



14 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi sdrumaldo » mercoledì 17 gennaio 2018, 15:04

Marca: Range Rover
Modello: Evoque
Difetto Guasto Problema: Batteria scarica nel quadro strumenti
Codice Motore: 224dt
Cilindrata: 2200
KW Motore: 110
Immatricolazione: 2015
Km percorsi: 23400
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: si
FAP - DPF: Si
Start & Stop: Si
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Sostituzione batteria

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Salve a tutti amici, mi è entrata in officina la vettura sopraindicata. Nel quadro strumenti esce scritto batteria scarica e molti servizi sono disabilitati (credo automaticamente dalla centralina) per questo motivo. Prima di sostituire la batteria vado da un collega elettrauto che con un apparecchio mi controlla la batteria e l alternatore....... Il mio collega mi dice che l alternatore carica troppo..... E che secondo lui devo sostituire batteria e alternatore...... Io ho montato una batteria varta start e stop e ho rifatto la diagnosi da lui..... Ma lo strumento dice sempre che l alternatore carica molto...... Volevo sapere se secondo voi essendo un auto di 24000 km.... Può essere..... Oppure se c'è qualcosa che non so.....tipo quei morsetti particolari che sono sulla batteria che fanno qualche difetto....... Vi ringrazio anticipatamente.
Ultima modifica di sdrumaldo il giovedì 18 gennaio 2018, 22:44, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi von richthofen » mercoledì 17 gennaio 2018, 16:02

non sono d'accordo !!! devi vedere se in diagnosi c'è sost batteria e dirlo alla centralina poi un giro di 50km e con diagnosi vedi in centralina motore quanto carica sicuramente sarà ok ciao vecchio volpone

Avatar utente
von richthofen
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2149
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 19:15
dati: 107 volte
ricevuti: 504 volte
Punti reputazione: 94
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi tiobeto69 » mercoledì 17 gennaio 2018, 16:26

Ciao ragazzi
..... Ma lo strumento dice sempre che l alternatore carica molto.
Quanto è il valore della carica...??? Piu 14.5 Volt (???)
Con diagnosis si puo vedere la carica. Non deve essere piu 14.5 Volt . :ciau:
Avatar utente
tiobeto69
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 470
Iscritto il: lunedì 9 novembre 2015, 14:12
Località: Alba Adriatica (TE)
dati: 126 volte
ricevuti: 179 volte
Punti reputazione: 50
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi sdrumaldo » mercoledì 17 gennaio 2018, 16:44

Lo strumento non è l autodiagnosi...... È un tester (Prova batteria e alternatore) quando c'era la vecchia batteria diceva che era scarica....... E vedendo l alternatore indicava carica alta, 14,70.....adesso con batteria nuova non appare più nel quadro strumenti batterie scarica....... Ma l alternatore carica sempre 14,70........e lui dice cambia pure l alternatore........ Ma a mio parere è strano......... Cmq seguirò il consiglio della FAINA........ CHE SALUTO assieme a tutti voi..... Vi aggiorno.......... E grazie mille della tempestivita.

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi hanbo72 » mercoledì 17 gennaio 2018, 18:48

Ciao volpone, qui è la martora : Chessygrin : . Sicuramente qui avrai un alternatore intelligente. Ti allego discussione interessante a riguardo:
Re: Alternatore Intelligente IAM
Messaggiodi LucaB » mercoledì 19 settembre 2012, 23:39

Ciao Mauro, interessante argomento.
la settimana scorsa ho fatto anch'io un corso del genere sulle nuove tecnologie, e sui nuovi sistemi di ricarica, comunque il formatore per quanto riguarda la diagnosi dell'alternatore ci ha spiegato che basta staccare l'IBS e l'alternatore caricherà nella maniera tradizionale.
Da osservare che l'IBS è sempre montato sul negativo della batteria.
LucaB


formazione-tecnica/alternatore-intelligente-iam-t6366.html?hilit=alternatore%20intelligente#p46849

Quando hai possibilità inserisci anche codice motore e Kw cosi se serve consultare qualche banca dati è piu facile.
Fai sapere e buon lavoro :ciau:
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.

Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi michaelteckson » mercoledì 17 gennaio 2018, 19:22

hanbo72 ha scritto:Ciao volpone, qui è la martora : Chessygrin : .
sdrumaldo ha scritto:Cmq seguirò il consiglio della FAINA....

Manca solo il LEONE di ichnusa così potete fare la versione moderna dei "musicanti di Brema".
: Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin : : Chessygrin :
Non sai quanto sei forte fino a quando essere forte è l'unica scelta che hai.

Avatar utente
michaelteckson
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3167
Iscritto il: domenica 17 gennaio 2016, 15:44
Località: ASTI
dati: 856 volte
ricevuti: 876 volte
Punti reputazione: 77
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi maxmont » mercoledì 17 gennaio 2018, 20:25

:) devo dire che siete veramente forti !!!!! :)))

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
maxmont
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 821
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 21:10
dati: 529 volte
ricevuti: 251 volte
Punti reputazione: 62
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi hanbo72 » mercoledì 17 gennaio 2018, 20:27

Per me è chiaro... Michele ha fatto il liceo classico.. : Chessygrin : : Chessygrin :

entschuldigung per l'off topic... :ciau:
Ascolti e dimentichi, vedi e ricordi, fai e sai.

La meccanica non è la moglie del meccanico.
Avatar utente
hanbo72
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1735
Iscritto il: sabato 19 luglio 2014, 14:45
dati: 1232 volte
ricevuti: 469 volte
Punti reputazione: 72
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 18 gennaio 2018, 0:43

Vi aggiorno..... Ho provato con delphi a vedere se c'è sostituzione batteria di questa vettura...... O sul launch...... (procedura che normalmente faccio su bmw, Audi...... quando cambio una batteria..... Ma su questa vettura non mi dice(sostituzione batteria) abbiamo provato con il texa nuovo e come dice il VON la procedura c'è, ma non me la fa fare.... Ossia mi dice :operazione fallita. Domani mattina chiameremo le texa per sapere il perché...... E vi aggiorno. Nel frattempo un caro saluto a tutti i suonatori. :sad: : Thumbup :
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

Re: Batteria scarica nel quadro strumenti

Messaggiodi silvia » giovedì 18 gennaio 2018, 7:49

Ciao, ti posso dire che con il branbee la fai tranquillamente se conosci qualche collega prova. Io fatta lunedì e prima di cambiarla anche il mio alternatore caricava 14.8, poi fatto il reset e stata in moto qualche minuto e controllato carica e segnava 13.7

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum
Avatar utente
silvia
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 854
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 10:35
Località: stella di monsampolo
dati: 58 volte
ricevuti: 139 volte
Punti reputazione: 12
Top

Prossimo

14 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a ROVER & LAND ROVER

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • scarica batteria
    in LANCIA
    38
    556
    di saetta
    domenica 19 aprile 2020, 12:21
  • scarica batteria
    in GRUPPO FIAT
    6
    72
    di gerva
    giovedì 25 agosto 2022, 16:15
  • Scarica batteria
    in VOLKSWAGEN
    4
    83
    di tiobeto69
    giovedì 8 settembre 2022, 20:41
  • scarica batteria
    in SKODA
    1
    128
    di dan76
    giovedì 21 marzo 2019, 18:27
  • batteria si scarica in tempi brevi [risolto]
    in TOYOTA
    10
    223
    di cristiano.z
    lunedì 6 maggio 2019, 12:12

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot], gaddi e 3 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

new holland tk80 ma batteria tipo ampere      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge