Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ GENERALE ‹ ROBA DA MATTI
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Kia Sorrento TD V6 l'alternatore non ha danneggiato alcunchè dell'impianto elettrico della vettura


Vi è successo qualcosa di incredibile e volete raccontarlo? Esperienze "pazze" con la Tecnica Automotive? Fenomeni inspiegabili? Semplici curiosità oppure aneddoti simpatici ? Questo è il posto giusto per raccontarlo!!

TAGS: batteria, strumento, impianto, danno, scollegata, moto, motore, così, dire, sostituzione



15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi delta1 » mercoledì 19 ottobre 2011, 23:49

Oggi mi è venuto un cliente con una Kia Sorrento TD V6. Ieri ha avuto la batteria che quasi scoppiava dalla troppa carica dell'alternatore; stamattina la vettura non è partita perché la batteria era proprio andata. Allora lui (intelligente) cosa ha fatto? Ha isolato la batteria dall'impianto, ha messo in moto con il booster e dopo ha staccato il booster ed ha lasciato sia la batteria che il booster scollegati! Ha fatto circa 2 km per arrivare in officina senza nessuna batteria collegata: ho spento il motore ho collegato una batteria nuova e tutto è andato in ordine
soltanto la spia airbag è rimasta accesa, (perché era accesa già da tempo).

Ora mi chiedo: ma come è possibile tutto questo ??????
Se stacchiamo la batteria a motore spento e non rispettiamo la procedura che tutti noi sappiamo e succede un cataclisma, come è possibile che non sia successo niente ?????
Considerate che l'alternatore caricava a 16 volt e lo strumento andava anche in tilt: non si è bruciato niente, neanche un fusibile. Noi con tutta la massima accortezza che osserviamo nel fare verte cose ci va spesso tutto storto; se invece è il cliente a fare certe stronzate non gli succede niente.

delta
Avatar utente
delta1
 
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: non riesco a capire come è possibile

Messaggiodi fantomas » giovedì 20 ottobre 2011, 9:24

ciao delta, si chiama c... : Chessygrin :
Avatar utente
fantomas
 
Top

Re: non riesco a capire come è possibile

Messaggiodi delta1 » giovedì 20 ottobre 2011, 12:49

io gli ho semplicemente detto che è un Pazzo Criminale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

delta
Avatar utente
delta1
 
Top

Re: non riesco a capire come è possibile

Messaggiodi FOKKER » giovedì 20 ottobre 2011, 15:59

delta1 ha scritto:oggi mi è venuto un cliente con una Kia sorrento td v6
ieri ha avuto la batteria che quasi scoppiava dalla troppa carica dell'alternatore
stamattina la batteria non è partita perché la batteria era proprio andata
allora lui (intelligente ) cosa ha fatto : ha isolato la batteria dall'impianto , ha messo in moto con il booster e dopo ha staccato il booster ed ha lasciato sia la batteria che il booster scollegati
ha fatto circa 2 km per arrivare in officina senza nessuna batteria collegata
ho spento il motore ho collegato una batteria nuova e tutto è andato in ordine
soltanto la spia airbag è rimasta accesa ,( perché era accesa già da tempo)

ora mi chiedo , ma come è possibile tutto questo ??????
se stacchiamo la batteria a motore spento e non rispettiamo la procedura che tutti noi sappiamo e succede un cataclisma ,
come è possibile che non sia successo niente ?????
considerate che l'alternatore caricava a 16 volt e lo strumento andava anche in tilt
non si è bruciato niente , neanche un fusibile

noi con tutta la massima accortezza che osserviamo nel fare verte cose ci va spesso tutto storto
se invece è il cliente a fare certe stronzate non gli succede niente

delta

Scommettiamo che se rifai la stessa cosa in officina ti succede qualche casino?
MATEMATICAMENTE : Thumbup : POSSIBILE!
Avatar utente
FOKKER
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 10:15
Località: PUGLIA - BARI
dati: 116 volte
ricevuti: 173 volte
Punti reputazione: 29
Top

Re: non riesco a capire come è possibile

Messaggiodi gavazzi sergio » giovedì 20 ottobre 2011, 16:12

delta1 ha scritto:io gli ho semplicemente detto che è un Pazzo Criminale :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

delta

se distrattamente lo facciamo noi ci succede di tutto
Avatar utente
gavazzi sergio
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1301
Iscritto il: giovedì 11 febbraio 2010, 21:16
dati: 270 volte
ricevuti: 148 volte
Punti reputazione: 23
Top

Re: Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi maximec » giovedì 20 ottobre 2011, 21:35

anche a me' capitato su una bravo jtd arriva cliente x sostituzione batteria e mi dice che non spegne l'auto xche' non ha il codice della radio,io dico ma non possiamo cambiare la betteria senza spegenre e staccare :muro: :muro:
lui sorride toglie morsetti con auto in moto tenendoli sollevati e mi fa cambiare batteria :oo: sono rimasto di ME......A pensando che come staccava l'auto si sarebbe spenta invece cosi non e' stato :S sicuramente ci sara' un perche' ho' pensato ha qualche condensatore in giro x l'auto ma non ho'potuto verificare :ciau: :ciau:
Avatar utente
maximec
 
Top

Re: Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi Site Admin » giovedì 20 ottobre 2011, 21:56

maximec ha scritto:sicuramente ci sara' un perche'

Il valore del carico (leggasi utilizzatori elettrici) "visti" dall'alternatore possono mantenere il Vout entro limiti tollerabili (ripple residuo a parte) da parte delle centraline. Molte di quest'ultime (ECU), soprattutto se di nuova generazione, hanno efficaci protezioni della Vin di ingresso (diodo protezione polarità, induttanza e condensatore passa-basso, fino a integrati stabilizzatori o diodi zener). Alcuni alternatori hanno anche una limitazione della Vout operata dal regolatore medesimo (safe mode) nel caso il carico sia nullo o modesto (batteria assente e basso carico resistivo)

:ciau:
Immagine

"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
Anonimo

Ham Radio Station IU8DEC
Avatar utente
Site Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2730
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 10:56
dati: 689 volte
ricevuti: 868 volte
Punti reputazione: 1000
Top

Re: Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi FOKKER » giovedì 20 ottobre 2011, 22:43

Site Admin ha scritto:
maximec ha scritto:sicuramente ci sara' un perche'

Il valore del carico (leggasi utilizzatori elettrici) "visti" dall'alternatore possono mantenere il Vout entro limiti tollerabili (ripple residuo a parte) da parte delle centraline. Molte di quest'ultime (ECU), soprattutto se di nuova generazione, hanno efficaci protezioni della Vin di ingresso (diodo protezione polarità, induttanza e condensatore passa-basso, fino a integrati stabilizzatori o diodi zener). Alcuni alternatori hanno anche una limitazione della Vout operata dal regolatore medesimo (safe mode) nel caso il carico sia nullo o modesto (batteria assente e basso carico resistivo)

:ciau:

Se così fosse, almeno se parliamo di vetture di ultima generazione, si potrà tranquillamente fare il cambio batteria o circolare senza batteria e non rincorrere in nessun tipo di problema tenendo il carico alternatore più basso possibile?
E' questo che in sintesi stai dicendo?
Avatar utente
FOKKER
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: lunedì 10 ottobre 2011, 10:15
Località: PUGLIA - BARI
dati: 116 volte
ricevuti: 173 volte
Punti reputazione: 29
Top

Re: Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi gianmario » giovedì 20 ottobre 2011, 23:03

FOKKER ha scritto:Se così fosse, almeno se parliamo di vetture di ultima generazione, si potrà tranquillamente fare il cambio batteria o circolare senza batteria e non rincorrere in nessun tipo di problema tenendo il carico alternatore più basso possibile?

Tranquillamente proprio no, comunque, tenendo presente che sono comunque prove da non fare, meglio aver un discreto carico e direi meglio se di tipo induttivo.
gianmario
Avatar utente
gianmario
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 6268
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 16:54
Località: Vertova
dati: 438 volte
ricevuti: 1860 volte
Punti reputazione: 347
Top

Re: Batteria scollegata con motore in moto: nessun danno!

Messaggiodi Site Admin » giovedì 20 ottobre 2011, 23:09

FOKKER ha scritto:Se così fosse, almeno se parliamo di vetture di ultima generazione, si potrà tranquillamente fare il cambio batteria o circolare senza batteria e non rincorrere in nessun tipo di problema tenendo il carico alternatore più basso possibile?
E' questo che in sintesi stai dicendo?

ASSOLUTAMENTE NO! E' TASSATIVAMENTE DA EVITARE PERCHE' TECNICAMENTE E' UNA OPERAZIONE INAPPROPRIATA E POTENZIALMENTE DELETERIA PER L'ELETTRONICA DI BORDO!

Ho soltato voluto -sinteticamente- dire (a mio parere) la ragione del "mancato danno".
Il rischio maggiore (Vout a parte) è legato al valore non trascurabile della tensione di ripple (residuo di alternata) che si ha in queste circostanze: anche se ci sono efficaci protezioni contro valori elevati di tensione in ingresso, un valore elevato di ripple può -ad esempio- far esplodere i condensatori elettrolitici, danneggiare integrati operazionali, finali di potenza, ecc. all'interno di qualsiasi centralina elettronica.

Se proprio si vuol rischiare è meglio inserire il maggior numero di carichi resistivi/induttivi possibili (lunotto termico, fari, ecc.).
Immagine

"Homo quisque faber ipse fortunae suae"
Anonimo

Ham Radio Station IU8DEC
Avatar utente
Site Admin
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 2730
Iscritto il: sabato 27 dicembre 2008, 10:56
dati: 689 volte
ricevuti: 868 volte
Punti reputazione: 1000
Top

Prossimo

15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a ROBA DA MATTI

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • No va in moto
    in FIAT
    11
    284
    di lario
    sabato 28 aprile 2018, 14:51
  • mini non va in moto
    in MINI
    5
    201
    di domenik
    mercoledì 6 febbraio 2019, 23:02
  • AUDI Q7 3.0 TDI NON VA IN MOTO
    in AUDI
    8
    211
    di armad-tn
    giovedì 23 gennaio 2020, 20:30
  • va in moto solo qualche scoppio
    in KIA
    20
    312
    di cristiano.z
    martedì 10 agosto 2021, 9:03
  • Seat leon fr 170cv non va in moto
    in SEAT
    9
    213
    di Clayus
    lunedì 13 agosto 2018, 12:40

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

airbag scollegato puo scopiare      airbag scollegato può esplodere      auto batteria scollegata      auto in moto senza batteria      batteria moto con booster      batteria per kia sorento      batteria scollegata      che batteria monta la kia sorento      cosa succede al alternatore senza batteria a motore in moto       dimensioni vano batteria bravo jtd      forum centralina aggiuntiva kia sorento      kia sorento accensione spia airbag      macchina in moto senza batteria      motore in moto senza batteria      posso staccare batteria con auto in moto      quale batteria per kia sorento      regolatore di tensione bruciato booster senza batteria      scollegare batteria auto in moto      scollegare la batteria con il motore in moto      scollegata batteria auto      spia air bag bruciata kia sorento      spia airbag accesa kia      spia airbag accesa sorento      spia airbag kia sorento      staccare batteria macchina in moto      staccare la corrente dalla batteria con l'auto in moto      kia sorento spia airbag accesa      batteria kia sorento      spia airbag accesa kia sorento      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge