gas fluorurati e, in particolare, il bando di R134a sui nuovi modelli di autoveicoli (di nuova omologazione) a partire dal 1 Gennaio 2011.
Questo scenario legislativo ha dato un notevole impulso alle aziende produttrici di HFC nella ricerca di nuove molecole adatte all’impiego come refrigeranti a GWP<150.
Tra i fluidi proposti, l' R1234yf è quello che -di fatto- ha riscosso maggiore interesse da parte delle case automobilistiche che lo impiegheranno - sui veicoli inferiori a 35 quintali di nuova omologazione- a partire da quest'anno

Molte "voci" -tendenziose e false- cercano di far credere agli Autoriparatori che non è vero che l' R1234YF è il gas che si è affermato come "sostituto" dell' R134a. Si tratta -ovviamente- di voci "interessate" ad affermare il falso per motivi prettamente commerciali, quali, ad esempio, la vendita di stazioni di ricarica A/C non compatibili (riconvertibili) al nuovo gas

Vi allego una foto inerente la "bombola" del nuovo refrigerante HFO R1234YF (DUPONT) in cui è interessante osservare l'avvertenza relativa alle precauzioni dettate dalla potenziale infiammabilità del nuovo gas

Con riquadri rossi ho evidenziato l'avvertenza e la sigla del refrigerante.
Cliccate sull'immagine per ingrandirla.
Giusto per la cronaca, vi sottolineo che NON è una foto "presa da internet" (non ce ne sono, fidatevi) ed è del tutto autentica: è stata da me scattata con un Iphone 4 la scorsa settimana e "testimonia" che l' R1234yf esiste eccome

N.B.: Vietata la riproduzione non autorizzata

Spero gradiate l'esclusiva



Altre foto: