Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ RENAULT
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio RENAULT

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: funziona, fai, stesso, turbina, megane, renault, sostituzioni, egr



26 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi kamranis1 » venerdì 14 febbraio 2020, 23:13

Marca: Renault
Modello: megane 1.5 2013
Difetto Guasto Problema: non funziona turbina
Codice Motore: k9k a6
Cilindrata: 1461
KW Motore: 81
Immatricolazione: 2013
Km percorsi: 146200
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Codici Errori DTC: Df569: Cricuito di sovralimentazione,pressione sovaliemtazione troppo bassa

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
ripresa lenta e spia controllo iniezione accesa

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:

RIOSLTO :sostituendo eletrovalvola (originale)e aggioramento centralina in Renault.
eletrovalvola di concorenza si era tappatto con sporco dopo 3km per quello non andava piu.
———



Buonasera
ho problema con questa macchina che accelerando la ripresa e molto lenta e si accende spia controllo iniezione cancelando sparisce errore ma puoi facendo il giro si ritorna.

controllato wastegate con pompa vuoto e ci tiene la pressione.turbina non ha gioco.
ho bypassato attuatore pressione turbina facendo cosi la turbina torna funzionare,ho soffiato sensore e montato torna la macchina normale,pero quando abbiamo deciso di cambiare il attuatore con attuatore nuovo primi 3km macchina andava bene puoi di nuovo stesso problema,bypassando funziona la turbina ma collegando su sensore non va.
i tubicino gia controllati e sono buoni,
vorrei il vostro parere.siamo indecisi se cambiare la turbina o no,cio se turbina rotta non doveva andare neache bypassando il attuatore(ho messo una T per collegare i 2 tubi fra di loro) o anche per un giro con attuatore vecchio.
non consuma olio,non fuma,nessun rumore o perdita d'araia.
grazie
Ultima modifica di kamranis1 il domenica 23 febbraio 2020, 23:23, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
kamranis1
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 16:45
dati: 21 volte
ricevuti: 3 volte
Punti reputazione: 5
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi silvia » sabato 15 febbraio 2020, 7:49

Attuatore originale, vero? Altrimenti potrebbe essere ancora lui la causa
Avatar utente
silvia
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 854
Iscritto il: venerdì 11 marzo 2011, 10:35
Località: stella di monsampolo
dati: 58 volte
ricevuti: 139 volte
Punti reputazione: 12
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi kamranis1 » sabato 15 febbraio 2020, 8:38

silvia ha scritto:Attuatore originale, vero? Altrimenti potrebbe essere ancora lui la causa

No e della pierburg.la turbina mi confermate che buona se bypassando attuatore funziona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kamranis1
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 16:45
dati: 21 volte
ricevuti: 3 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi peppino'omibtel » sabato 15 febbraio 2020, 15:18

kamranis1 ha scritto:
silvia ha scritto:Attuatore originale, vero? Altrimenti potrebbe essere ancora lui la causa

No e della pierburg.la turbina mi confermate che buona se bypassando attuatore funziona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


di sicuro se così la pressione raggiunge il livello di picco la turbina è ok, il compressore anche, ...... ma attenzione che non si può dire che il gruppo turbocompressore "è buono" con questi criteri in quanto tutto il sistema di regolazione - ricordiamoci che siamo in presenza di una pressione con scostamento dal target - tutto il sistema di regolazione dicevo è fermo in posizione di portata massima

con sensore pulito e attuatore bypassato si intendono sensore pressione su collettore o sensore posizione vgt? attuatore pneumatico regolazione su gruppo oppure elettrovalvola modulatrice (de)pressione controllo?
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi kamranis1 » sabato 15 febbraio 2020, 16:32

peppino'omibtel ha scritto:
kamranis1 ha scritto:
silvia ha scritto:Attuatore originale, vero? Altrimenti potrebbe essere ancora lui la causa

No e della pierburg.la turbina mi confermate che buona se bypassando attuatore funziona?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


di sicuro se così la pressione raggiunge il livello di picco la turbina è ok, il compressore anche, ...... ma attenzione che non si può dire che il gruppo turbocompressore "è buono" con questi criteri in quanto tutto il sistema di regolazione - ricordiamoci che siamo in presenza di una pressione con scostamento dal target - tutto il sistema di regolazione dicevo è fermo in posizione di portata massima

con sensore pulito e attuatore bypassato si intendono sensore pressione su collettore o sensore posizione vgt? attuatore pneumatico regolazione su gruppo oppure elettrovalvola modulatrice (de)pressione controllo?

Sensore map,maf,egr pulito
Bypassato dal attuatore.
La corrente su attuatore ho 11.66volt.

Immagine
Immagine
Immagine
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kamranis1
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 16:45
dati: 21 volte
ricevuti: 3 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 16 febbraio 2020, 10:43

ma la foto con la pompetta del vuoto è fatta a motore al minimo?
se così non hai il livello di pressione a buona ragione
quando metti in moto al minimo l'asta della geometria variabile si sposta ovvero si posiziona in portata massima come dovrebbe?
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi kamranis1 » domenica 16 febbraio 2020, 11:37

peppino'omibtel ha scritto:ma la foto con la pompetta del vuoto è fatta a motore al minimo?
se così non hai il livello di pressione a buona ragione
quando metti in moto al minimo l'asta della geometria variabile si sposta ovvero si posiziona in portata massima come dovrebbe?

Rimane uguale sia al minimo che accelerarando a 3000rpm.
Notato anche in diagnosi che elettroventola rimane sempre inattivo anche accelerando.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kamranis1
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 16:45
dati: 21 volte
ricevuti: 3 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 16 febbraio 2020, 11:59

kamranis1 ha scritto:
peppino'omibtel ha scritto:ma la foto con la pompetta del vuoto è fatta a motore al minimo?
se così non hai il livello di pressione a buona ragione
quando metti in moto al minimo l'asta della geometria variabile si sposta ovvero si posiziona in portata massima come dovrebbe?

Rimane uguale sia al minimo che accelerarando a 3000rpm.
Notato anche in diagnosi che elettroventola rimane sempre inattivo anche accelerando.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


hai focalizzato il problema, l'asta della vgt dopo avviamento si deve posizionare (quindi si deve muovere) in massima portata per poi "arretrare" quando sale la pressione in accelerata, con l'asta in portata minima l'accelerazione da fermo è ovviamente e normalmente lunghissima come hai descritto
considerato che:
1) se bypassi elettrovalvola attuazione regolazione vgt si muove a monte a buona ragione hai il livello corretto di depressione (comunque una misura non fa male ora non ricordo mentre scrivo se l'hai già fatta)
2) hai cambiato elettrovalvola stessa ed è andata bene per 3 km
3) hai alimentazione positiva da vettura a elettrovalvola stessa

ti devi concentrare comunque ancora su questa elettrovalvola, se hai oscillo controlla se arriva il comando, con la diagnosi attiva guarda se da segni di vita, sicuro che non registri dtc? (mi viene in mente il k9k jimny in cui ne ho cambiate diverse mi pare che il dtc a memoria sia 0045 potrei sbagliare) fai misurazioni elettriche quindi relative all'elettrovalvola e controlla anche bene la connessione da vettura, se hai labilità a quel livello puoi avere problemi (anche se dovresti avere un dtc in questo caso)
infine controlla quantitativamente la taratura del sensore pressione sovralimentazione confrontandola con l'atmosferica a motore spento e quadro acceso
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 16 febbraio 2020, 12:23

dimenticavo accertati anche e soprattutto di avere usato un ricambio corretto quindi compatibile con il sistema vettura ovvero di caratteristiche conformi a quello che lo stesso richiede
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Renault Megane 1.5 Non funziona turbina

Messaggiodi kamranis1 » domenica 16 febbraio 2020, 12:44

peppino'omibtel ha scritto:
kamranis1 ha scritto:
peppino'omibtel ha scritto:ma la foto con la pompetta del vuoto è fatta a motore al minimo?
se così non hai il livello di pressione a buona ragione
quando metti in moto al minimo l'asta della geometria variabile si sposta ovvero si posiziona in portata massima come dovrebbe?

Rimane uguale sia al minimo che accelerarando a 3000rpm.
Notato anche in diagnosi che elettroventola rimane sempre inattivo anche accelerando.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


hai focalizzato il problema, l'asta della vgt dopo avviamento si deve posizionare (quindi si deve muovere) in massima portata per poi "arretrare" quando sale la pressione in accelerata, con l'asta in portata minima l'accelerazione da fermo è ovviamente e normalmente lunghissima come hai descritto
considerato che:
1) se bypassi elettrovalvola attuazione regolazione vgt si muove a monte a buona ragione hai il livello corretto di depressione (comunque una misura non fa male ora non ricordo mentre scrivo se l'hai già fatta)
2) hai cambiato elettrovalvola stessa ed è andata bene per 3 km
3) hai alimentazione positiva da vettura a elettrovalvola stessa

ti devi concentrare comunque ancora su questa elettrovalvola, se hai oscillo controlla se arriva il comando, con la diagnosi attiva guarda se da segni di vita, sicuro che non registri dtc? (mi viene in mente il k9k jimny in cui ne ho cambiate diverse mi pare che il dtc a memoria sia 0045 potrei sbagliare) fai misurazioni elettriche quindi relative all'elettrovalvola e controlla anche bene la connessione da vettura, se hai labilità a quel livello puoi avere problemi (anche se dovresti avere un dtc in questo caso)
infine controlla quantitativamente la taratura del sensore pressione sovralimentazione confrontandola con l'atmosferica a motore spento e quadro acceso

Oscilloscopio non abbiamo. Dtc si registra sempre df569 pressione sovralimentzione troppo bassa.
Mi sa k non arriva il commando a eletrovalvola adesso lo faccio attivare con diagnosi e vedo ma ho gia provato altre volte nn si attiva.
La conessione sembra apposto perche se stacco spina dell eletrrovalvola mi esce un altro errore.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
kamranis1
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 6 ottobre 2013, 16:45
dati: 21 volte
ricevuti: 3 volte
Punti reputazione: 5
Top

Prossimo

26 messaggi • Pagina 1 di 3 • 1, 2, 3

Torna a RENAULT

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Renault megane 2, non parte più
    in RENAULT
    4
    248
    di michelesacco91
    sabato 7 luglio 2018, 19:23
  • Renault Megane 3 1.5 Dci 110 Cv EDC FAP ALBERO di NATALE
    in L'AUTORIPARATORE RISPONDE
    3
    197
    di drummangelo
    venerdì 18 maggio 2018, 21:12
  • Renault megane SW (Diesel) parte ma poi si spegne
    in L'AUTORIPARATORE RISPONDE
    6
    161
    di alfred87
    martedì 14 luglio 2020, 13:28
  • Renault Megane III Grandtour K9K C0020 (risolto)
    in RENAULT
    1
    321
    di peppino'omibtel
    domenica 8 aprile 2018, 10:09
  • RENAULT MEGANE III POMPA ABS KO DA SOSTITUIRE CON UNA USATA
    in RENAULT
    12
    317
    di FABBRO
    sabato 20 aprile 2019, 10:51

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CommonCrawl [Bot] e 1 ospite

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/renault/renault-megane-1-5-non-funziona-turbina-t20400.html      scenic 2 non funziona turbo      sensore pressione a monte turbina renault trafic      pressione a monte turbina renault      sensore a monte turbina megane 4      renault megane tre sovralimentazione cause forum      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge