cristiano.z ha scritto:il regolatore pressione olio dovrebbe essere alimentato a quadro acceso e motore spento?
Attuatori pompa acqua e termostato hanno 3,4-3,5 V , quello dell'olio niente
Quadro acceso deve avere 12 vcristiano.z ha scritto:il regolatore pressione olio dovrebbe essere alimentato a quadro acceso e motore spento?
Attuatori pompa acqua e termostato hanno 3,4-3,5 V , quello dell'olio niente
BRUBRA ha scritto:cristiano.z ha scritto:il regolatore pressione olio dovrebbe essere alimentato a quadro acceso e motore spento?
Attuatori pompa acqua e termostato hanno 3,4-3,5 V , quello dell'olio niente
ciao... puoi mettere la targa?
cristiano.z ha scritto:BRUBRA ha scritto:cristiano.z ha scritto:il regolatore pressione olio dovrebbe essere alimentato a quadro acceso e motore spento?
Attuatori pompa acqua e termostato hanno 3,4-3,5 V , quello dell'olio niente
ciao... puoi mettere la targa?
EV621JX anche se credo voglia portarla in peugeot
Vampirello ha scritto:....Mah, ho avuto un problema analogo e ho cambiato la valvola che comanda la portata della pompa olio la quale ha un circuito protetto da fusibile e controllato da un relè comandato dalla centralina motore e provvede a chiudere su diverse utenze. Era in corto e faceva saltare il fusibile...
Azz....3000 euro!...Qui sono impazziti tutti quanti!
Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 22 ospiti
https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/peugeot/208-temperatura-al-massimo-t22130.html |
Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione
Automotive Technology ©
2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito |