Ferrari ha presentato al Salone di Ginevra una soluzione di propulsore ibrido montandola sulla base della 599 GTB Fiorano. La Vettura Laboratorio Hy-Kers che è nata da questo esercizio tecnico non rimarrà lettera morta. Anzi, da lei nasceranno i modelli a propulsione mista che vedremo in gamma in futuro.
Come funziona questa nuova soluzione Ferrari? La risposta la potete trovare per esteso nel nostro articolo dedicato al dettaglio tecnico della Hy-Kers, ma questo nuovo video ci fornisce in ogni caso una nuova, sintetica spiegazione sull’ibrido del Cavallino. A Maranello si sono concentrati sul contenimento di pesi e dimensioni, con il logico obiettivo di mantenere inalterate le doti stradali di un modello così spiccatamente prestazionale: lo testimonia il posizionamento delle batterie agli ioni di litio, piatte e collocate sotto il pianale.
Aspetto importante da sottolineare, come abbiamo già fatto nei giorni scorsi, è che la trasmissione scelta per questo prototipo è la nuova a doppia frizione. Soluzione che avvalora le parole pronunciate da Luca di Montezemolo a Ginevra: questo motore elettrico è già pronto per i modelli V8. Il propulsore in questione infine, è installato dietro alla scatola del cambio a sbalzo sull’asse posteriore, è in grado di erogare oltre 100 CV e contribuisce a ridurre del 35% le emissioni nel ciclo urbano.


Fonte Autoblog.