
Vi racconto "un'avventura" tecnica avuta con una Classe A 1.6 benzina (1.a serie) del 1999.
La macchina in questione è di una mia amica che mi ha pregato di provarla per fare una diagnosi. Il problema lamentato era di una scarsa resa motore, soprattutto in 4.a e 5.a marcia a pieno gas.
La mia amica mi riferisce: "se premo tutto l'accelleratore si affoga e consuma più del normale. In 5 in salita muore e devo scalare marcia."
Provo la vettura e dopo poche centinaia di metri mi accorgo che in effetti la resa è scadente: nessuna spia/messaggio di segnalazione guasto; anche in diagnosi non sono presenti errori.
La sensazione che ho avuto mi ha fatto sospettare che il debimetro fosse in avaria...

Ma ecco la sorpresa !!



Avete notato niente ???


Il debimetro è "SALDATO" alla centralina !!!


Ecco il dettaglio:
Dettagli del debimetro:
Dettagli degli elementi attivi deputati alla misura del flusso d'aria (compreso sensore temperatura aria):
Ed ora tenetevi forte




Armato di pazienza provvedo ad una pulizia con sgrassante da cucina


Rimonto il tutto e come per magia la Classe A ritorna in versione "racing"



Spero sia utile questa piccola esperienza
