Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ GRUPPO PSA
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli del Gruppo PSA

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: impianto, vedere, buongiorno, dire, scalda, temperatura, altra, però, peugeot, appena, bifuel, hfx, gpl, freddo, minimo, muore



16 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi FABBRO » giovedì 7 novembre 2019, 20:57

peppino'omibtel ha scritto:la temperatura aria fa parte dei parametri con cui centralina calcola il quantitativo dell'aria stessa e quindi quello di carburante da iniettare, l'unica lettura di taratura del sensore plausibilmente giudicabile con poco è quella di monitoraggio a freddo quindi dopo un sufficiente fermo vettura per non sbagliarsi alla mattina dopo un fermo vettura dalla sera precedente e confrontandola con le altre a disposizione sia del diagnostico (motore) che della reale esterna relativa al luogo del monitoraggio
per caso è un sistema marelli?


Scusate il ritardo...la avevo messa da parte in quanto nostra e in preparazione da vendere...la Ecu motore è punzonata Valeo :ciau:
Avatar utente
FABBRO
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 630
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 8:33
dati: 284 volte
ricevuti: 79 volte
Punti reputazione: 25
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi Tode » giovedì 7 novembre 2019, 22:15

In queste centraline con la diagnosi si vedono sempre valori temperatura aria molto elevati anche con la diagnosi originale, io non ci perderei tempo, a me sono successi molti casi come questo sulle 206 con l' impianto gpl ed ho sempre risolto facendo l azzeramento degli adattamenti seguendo la procedura che ti ha indicato Bruba nella pagina precedente. Altra soluzione potrebbe essere fare molti chilometri solo a benzina (controllane la qualità a volte si deteriora velocemente) per riscrivere gli adattamenti.
Chiaramente il problema è nell' alimentazione a gpl che porta fuori gli adattamenti di carburazione e di accensione durante il suo funzionamento il difetto si amplifica a freddo perchè la sonda lambda non lavora e non si accorge che la miscela è troppo magra. Se non si risolve l' inconveniente a gas il problema a breve si ripresenterà. :ciau:
Immagine

Avatar utente
Tode
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2605
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:06
Località: Gemonio
dati: 450 volte
ricevuti: 1384 volte
Punti reputazione: 351
Top

Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi BRUBRA » venerdì 8 novembre 2019, 14:38

buongiorno a tutti,...vorrei aggiungere che e' indispensabile trattare con i guanti : Chessygrin : questo sistema di iniezione perché 'come gia ' detto e' abbastanza delicato a livello di apprendimenti, e insomma un po tutti abbiamo gia' detto e stradetto di andarci cauti e di osservare le procedure della casa,...

personalmente quasi ogni giorno ho a che fare con questo tipo di motori, e vorrei dire ai meno attenti, cioe' a quei colleghi che credono che a volte basti un semplice azzeramento adattativi a risolvere il problema che non e' cosi come si pensa.

basta vedere con queste immagini come sia opportuno non trascurare niente sia a livello meccanico che a livello di impianto iniezione, qui sotto ho eseguito il test iniettori con banco, e si vede gia' che c'e' qualcosa, o perlomeno non sapendo la portata quale deve essere sembrerebbe che + o - sia tutto a posto, ma se si guarda l'immagine sotto si puo' vedere che con l'iniettore di prova nuovo tutto cambia, si evince che ci sia una portata troppo esagerata, l'unico che si salva e' l'iniettore numero # 3

test iniziale portata iniettori.jpeg


test con iniettore campione

WhatsApp Image 2019-11-05 at 19.40.01.jpeg
test iniettore campione #1 a dx 80 cc


settaggio e monitoraggio pressione benzina / sonda lambda e pulizia condotto aspirazione, link qui sotto

https://drive.google.com/file/d/1EFrWca ... sp=sharing
the knowledge is the secret of success

Avatar utente
BRUBRA
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2275
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 22:09
Località: Dappertutto
dati: 250 volte
ricevuti: 889 volte
Punti reputazione: 141
Top

Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi von richthofen » venerdì 8 novembre 2019, 14:57

Tode ha scritto:In queste centraline con la diagnosi si vedono sempre valori temperatura aria molto elevati anche con la diagnosi originale, io non ci perderei tempo, a me sono successi molti casi come questo sulle 206 con l' impianto gpl ed ho sempre risolto facendo l azzeramento degli adattamenti seguendo la procedura che ti ha indicato Bruba nella pagina precedente. Altra soluzione potrebbe essere fare molti chilometri solo a benzina (controllane la qualità a volte si deteriora velocemente) per riscrivere gli adattamenti.
Chiaramente il problema è nell' alimentazione a gpl che porta fuori gli adattamenti di carburazione e di accensione durante il suo funzionamento il difetto si amplifica a freddo perchè la sonda lambda non lavora e non si accorge che la miscela è troppo magra. Se non si risolve l' inconveniente a gas il problema a breve si ripresenterà. :ciau:


come non quotarti, ma se si inizia da come ho consigliato poi diventa facile consigliare non credi ? dio Peugeot!!!

Avatar utente
von richthofen
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2149
Iscritto il: sabato 23 aprile 2011, 19:15
dati: 107 volte
ricevuti: 504 volte
Punti reputazione: 94
Top

Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi FABBRO » sabato 9 novembre 2019, 14:00

BRUBRA ha scritto:buongiorno a tutti,...vorrei aggiungere che e' indispensabile trattare con i guanti : Chessygrin : questo sistema di iniezione perché 'come gia ' detto e' abbastanza delicato a livello di apprendimenti, e insomma un po tutti abbiamo gia' detto e stradetto di andarci cauti e di osservare le procedure della casa,...

personalmente quasi ogni giorno ho a che fare con questo tipo di motori, e vorrei dire ai meno attenti, cioe' a quei colleghi che credono che a volte basti un semplice azzeramento adattativi a risolvere il problema che non e' cosi come si pensa.

basta vedere con queste immagini come sia opportuno non trascurare niente sia a livello meccanico che a livello di impianto iniezione, qui sotto ho eseguito il test iniettori con banco, e si vede gia' che c'e' qualcosa, o perlomeno non sapendo la portata quale deve essere sembrerebbe che + o - sia tutto a posto, ma se si guarda l'immagine sotto si puo' vedere che con l'iniettore di prova nuovo tutto cambia, si evince che ci sia una portata troppo esagerata, l'unico che si salva e' l'iniettore numero # 3

L’allegato test iniziale portata iniettori.jpeg non è disponibile


test con iniettore campione

L’allegato WhatsApp Image 2019-11-05 at 19.40.01.jpeg non è disponibile


settaggio e monitoraggio pressione benzina / sonda lambda e pulizia condotto aspirazione, link qui sotto

https://drive.google.com/file/d/1EFrWca ... sp=sharing


Grazie come sempre per le preziose info :ave: :book:
Un cosa però non mi torna: inizialmente ho trovato la vaschetta espansione vuota...riempita e spurgato...trovato un lago in terra... :surprice: rifatto livello e messa in pressione...zero :oo: :book:
Allora visto il problema a freddo ho fatto una prova Co2, su Gtc a caldo, con liquido contrasto che vi allego :book: :surprice: :ciau:
Allegati
20191109_124824.jpg
Avatar utente
FABBRO
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 630
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 8:33
dati: 284 volte
ricevuti: 79 volte
Punti reputazione: 25
Top

Re: PEUGEOT 206 01/2010 1100cc HFX Kw Bifuel B/Gpl: MINIMO A FREDDO: MUORE. APPENA SI SCALDA OK -

Messaggiodi FABBRO » sabato 16 novembre 2019, 15:08

FABBRO ha scritto:
BRUBRA ha scritto:buongiorno a tutti,...vorrei aggiungere che e' indispensabile trattare con i guanti : Chessygrin : questo sistema di iniezione perché 'come gia ' detto e' abbastanza delicato a livello di apprendimenti, e insomma un po tutti abbiamo gia' detto e stradetto di andarci cauti e di osservare le procedure della casa,...

personalmente quasi ogni giorno ho a che fare con questo tipo di motori, e vorrei dire ai meno attenti, cioe' a quei colleghi che credono che a volte basti un semplice azzeramento adattativi a risolvere il problema che non e' cosi come si pensa.

basta vedere con queste immagini come sia opportuno non trascurare niente sia a livello meccanico che a livello di impianto iniezione, qui sotto ho eseguito il test iniettori con banco, e si vede gia' che c'e' qualcosa, o perlomeno non sapendo la portata quale deve essere sembrerebbe che + o - sia tutto a posto, ma se si guarda l'immagine sotto si puo' vedere che con l'iniettore di prova nuovo tutto cambia, si evince che ci sia una portata troppo esagerata, l'unico che si salva e' l'iniettore numero # 3

test iniziale portata iniettori.jpeg


test con iniettore campione

WhatsApp Image 2019-11-05 at 19.40.01.jpeg


settaggio e monitoraggio pressione benzina / sonda lambda e pulizia condotto aspirazione, link qui sotto

https://drive.google.com/file/d/1EFrWca ... sp=sharing


Grazie come sempre per le preziose info :ave: :book:
Un cosa però non mi torna: inizialmente ho trovato la vaschetta espansione vuota...riempita e spurgato...trovato un lago in terra... :surprice: rifatto livello e messa in pressione...zero :oo: :book:
Allora visto il problema a freddo ho fatto una prova Co2, su Gtc a caldo, con liquido contrasto che vi allego :book: :surprice: :ciau:



Ciao a tutti finalmente ho ripreso in mano la vettura: fatto reset auto adattativi, messo benzina nuova e fatto strada. Per ora sta andando bene ma la tengo in prova (usato nostro in vendita) :ciau:
Avatar utente
FABBRO
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 630
Iscritto il: lunedì 20 giugno 2011, 8:33
dati: 284 volte
ricevuti: 79 volte
Punti reputazione: 25
Top

Precedente

16 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Torna a GRUPPO PSA

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • PEUGEOT 207 5FX PENDOLAMENTI AL MINIMO A FREDDO
    in PEUGEOT
    10
    216
    di FABBRO
    giovedì 11 febbraio 2021, 18:46
  • HYUNDAI IX35 05/2010 200cc G4KD 100Kw Bifuel B/Gpl P0304 MANCATE ACCENSIONI 4 CILINDRO: SEDI V
    in HYUNDAI
    9
    206
    di FABBRO
    lunedì 29 novembre 2021, 19:40
  • Golf V avvolte appena metti in moto aumenta di minimo
    in VOLKSWAGEN
    22
    346
    di ciriautoo
    venerdì 28 febbraio 2020, 17:35
  • peugeot 307 stenta a partire con il freddo
    in PEUGEOT
    21
    309
    di albatros24
    lunedì 18 novembre 2019, 21:06
  • Peugeot 208 parte la ventola da sola a motore freddo
    in PEUGEOT
    6
    160
    di ecu2009
    mercoledì 9 giugno 2021, 13:10

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 1 ospite

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge