Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ FORD
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FORD

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: freddo, vuoti, altra, vedere, impianto, giri, gpl, focus, mudd, fase, degli, parametri, quel, controllato, ford, così, segnale, fai, colleghi



47 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi condor285 » domenica 27 settembre 2020, 17:35

Buonasera colleghi, allora negli ultimi 2 giorni ho avuto modo di poter lavorare sulla vettura in questione. Dunque il problema dell'avviamento lungo è stato risolto con la revisione del riduttore di pressione. Da quel momento l'impianto GPL è rimasto spento e chiuso quindi stiamo verificando la vettura prettamente a benzina. Controllato gioco punterie ed è perfettamente nelle tolleranze previste, misurata pure la compressione che risulta essere ok e perfettamente uguale nei 4 cilindri. Rifatta distribuzione con l'uso di ricambi e dime originali per la fasatura che comunque risultava essere a posto già prima dello smontaggio. Ora il difetto del vuoto e singhiozzi a benzina è comunque presente. Ovviamente affondando il gas non si sentono i singhiozzi ma il motore è fiacco fino a superare i 2500/2800 giri, questo fino alla 3a marcia, con la 4a e la 5a invece soffre di più la mancanza di potenza. Settimana prossima ho appuntamento per aggiornamento PCM. Se non si risolve sto cercando a Catania e provincia qualcuno dotato di oscilloscopio per poter provare la sonda lambda e il maf. Il catalizzatore aihmè avrei voluto scollegarlo per provare la vettura senza, ma è tutto un pezzo con i collettori di scarico.
Avatar utente
condor285
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 0:43
dati: 17 volte
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 15
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi condor285 » domenica 27 settembre 2020, 17:38

Un'altra cosa che vorrei vedere è se il difetto sparisce quando la lettura sonda passa da closed loop ad open loop. Questo penso dovrei essere in grado di vederlo con la diagnosi in mio possesso
Avatar utente
condor285
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 0:43
dati: 17 volte
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 15
Top

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi condor285 » giovedì 22 ottobre 2020, 22:02

Buonasera a tutti voi, dopo innumerevoli prove, non so più dove sbattere la testa. Aggiornamento PCM eseguito da Ford come consigliato da tigrotto, è andata bene per unmpaio di giorni, poi di nuovo. Ho fatto eseguire un reset dei parametri autoadattativi ad un collega con motorscan e per un paio di giorni a benzina è andata discretamente, a gas andava bene per poi avere nuovamente il singhiozzo. Ora noto che a gpl gli integratori si spostano su valori negativi, come se la mappa fosse troppo ricca. Chiedo a voi se siete a conoscenza di eventuali aggiornamenti da parte di BRC, poiché nella mia città è come se quando chiedi un aggiornamento parli un'altra lingua. Inoltre per l'avviamento lungo a caldo ho notato che la pressione carburante scende dopo lo spegnimento e in fase di avviamento sale con fatica. Ultimo dubbione è che gli iniettori di entrambi i sistemi di alimentazione abbiano qualche problema. Per quanto riguarda quelli benzina sicuro in quanto a freddo la vettura borbotta e fatica a salire di giri, difetto che sparisce immediatamente quando commuta a gpl, tanto che prossima settimana li porto dal pompista per revisione, a GPL invece è più regolare salvo qualche singhiozzo a salire di giri, ma prima voglio vedere come si comporta dopo la revisione degli iniettori benzina. Altre idee non ne ho. Al massimo provare la compressione al contrario, ovvero facendo il vuoto nei cilindri con valvole chiuse.
Avatar utente
condor285
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 0:43
dati: 17 volte
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 15
Top

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi peppino'omibtel » giovedì 22 ottobre 2020, 23:27

va da sé che se resetti i parametri e per qualche giorno va bene la causale è contenuta nella deriva dei calcoli effettuati per correggere la carburazione quindi avendo mi pare letto che hai girato a bz dopo reset nei componenti relativi, gli iniettori, anche considerando i sintomi descritti, sono i primi a essere logicamente inseriti nella lista dei sospettati
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi condor285 » venerdì 23 ottobre 2020, 6:44

Esatto, andava bene, non che fosse esente dal difetto ma era quasi impercettibile. Sta di fatto che gli iniettori benzina vanno revisionati a causa di problemi di regolarità a freddo che fanno borbottare e mancare la vettura, classico difetto di quando una vettura cammina troppo a GPL. Quindi in settimana farò fare il lavoro al pompista, dopodiché vediamo come si comporta a benzina. Fatto questo approfondiremo la questione GPL
Avatar utente
condor285
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 0:43
dati: 17 volte
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 15
Top

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi sergioT » venerdì 23 ottobre 2020, 19:13

potrà anche essere che qualche iniettore benzina abbia dei problemi, ma per le vetture con impianto gpl montato aftermarket, di solito gli iniettori benzina soffrono di un problema che non è loro, ma è dovuto agli adattamenti di cerburazione generati dal uso del gpl.
gli adattamenti ( che funzionano bene) portano ad uno smagrimento della miscela eccessivo, avvertibile a freddo dopo avviamento, cioè quando il motore va a benzina, o anche quando va a benzina in accelerazione.
occorre ripetere quanto già detto più volte in questo forum, occorre alternare il funzionamento a gpl col funzionamento a benzina.
la vettura rischia spesso di mettersi a posto da sola.
è un rischio che vale la pena di affrontare.
tra l'altro la descrizione che fai del segnale lambda è proprio quello che devi aspettarti. così deve essere.
consiglio di lasciare che gli adattamenti a gpl si stabilizzino e poi rifarei la taratura del gpl, ben sapendo che poi a benzina ti devi accontentare.
Avatar utente
sergioT
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1696
Iscritto il: venerdì 30 novembre 2012, 22:21
dati: 153 volte
ricevuti: 482 volte
Punti reputazione: 70
Top

Re: Vuoti a 2000 giri focus GPL mudd

Messaggiodi condor285 » sabato 24 ottobre 2020, 14:17

Buonasera Sergio, purtroppo il problema è al contrario. A benzina, a parte a freddo, ma si sente che gli iniettori lavorano male e inoltre ho fatto una prova visiva dello spruzzo che risulta irregolare, nonostante tutto dopo qualche giorno va bene, a GPL invece dopo qualche giorno iniziano i problemi. Ricordo inoltre che la vettura monta GPL di serie.
Avatar utente
condor285
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 265
Iscritto il: domenica 12 maggio 2013, 0:43
dati: 17 volte
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 15
Top

Precedente

47 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a FORD

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Ford focus singhiozza intorno ai 2000 giri
    in FORD
    9
    327
    di mattia.bagaloni
    sabato 23 marzo 2019, 20:57
  • ford focus ha vuoti in accelerazione
    in FORD
    0
    38
    di peppepd
    giovedì 28 luglio 2022, 10:42
  • Pressione riduttore BRC Genius su focus 2000 gpl
    in FORD
    21
    396
    di condor285
    lunedì 29 ottobre 2018, 8:00
  • Strappa sopra i 2000 giri
    in FIAT
    15
    448
    di sandro_sal
    domenica 10 marzo 2019, 17:20
  • AUDI A3 2000 TIRA SOLO SU DI GIRI
    in AUDI
    13
    288
    di ciriautoo
    mercoledì 9 ottobre 2019, 20:58

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], CommonCrawl [Bot] e 2 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Ford Focus 2000 vuoti in accelerazione      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge