Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ GRUPPO FIAT ‹ FIAT
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

problema cestello serbatoio punto mltj

Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FIAT

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: stesso, filtro, problema, volta, valvola, capire, cestello, serbatoio, punto, mltj, temperatura, tutte, altra, perche, strumento, sostituzioni, fase, vedere, codici, controllare



15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi sandrogal81@alice.it » venerdì 25 marzo 2016, 20:55

Marca: fiat
Modello: punto
Difetto Guasto Problema: si spenge in marcia
Codice Motore:
Cilindrata: 1300
KW Motore:
Immatricolazione: 2004
Km percorsi: 160000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: texa-delphi
Codici Errori DTC: p1191

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
si spenge in marcia inprovvisamente

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
setituita pompa elettrica sensori giri fase, regolatore gasolio, sensore pressione, scatola filtro, controllo pompa e ignettori su banco da due pompisti

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
modifica cestello pompa con due fori


salve a tutti. è la seconda volta che mi imbatto in questo problema , la prima volta ho risolto prticando due fori sul cestello, ma ero un po incredulo.. ora mi si ripresenta su un altra vettura stessso difetto stesso codice errore e stesso rumore di aria ne serbatoio quando si verifica il problema... rieseguo i due fori sul cestello e di nuovo si risolve il problema... siccome non riesco a capire il perché si crei questo problema vorrei sapere se a qualcuno di voi e' capitato qualcosa di simile.. grazie
Avatar utente
sandrogal81@alice.it
Utente
Utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 15:57
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi capalbiocross » sabato 26 marzo 2016, 11:46

Il problema di intasamento del cestello di pescaggio nel serbatoio potenzialmente esiste ma, assolutamente, non per colpa della struttura dello stesso. Se risulta tutto come prescritto, compresa l'assenza di impurità nel serbatoio, non dà mai problemi. Questo mi risulta.

Avatar utente
capalbiocross
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 533
Iscritto il: martedì 3 luglio 2012, 18:54
Località: MAREMMA
dati: 0 volta
ricevuti: 90 volte
Punti reputazione: 10
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi giasan » sabato 26 marzo 2016, 12:01

sandrogal81@alice.it ha scritto: la prima volta ho risolto prticando due fori sul cestello,
posta anche le foto dei fori o se ti ricapita falle delle foto cosi vediamo . un po .. : Thumbup : :ciau:
maurizio
Avatar utente
giasan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3010
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:45
Località: nardò lecce
dati: 1072 volte
ricevuti: 1325 volte
Punti reputazione: 146
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi Vampirello » sabato 26 marzo 2016, 15:00

Il cestello si riempie grazie al ritorno gasolio...se pratichi fori, questo si riempie perche' richiama dal serbatoio ma e' probabile che vi siano problemi su tubazione ritorno oppure legati a caduta pressione e scarsa portata...Di norma la pressione su ritorno prelevata da vano motore deve essere compresa tra 0.3 e 0.7 bar...Il flusso deve essere copioso sino all' ingresso nel serbatoio...La caduta di pressione in ingresso serbatoio, non dovrebbe superare i 100 mbar (es. 0.6
bar su tubazione rifiuto iniettori e 0,50 su raccordo pompa di bassa); valori superiori sono indice di ostruzione della tubazione...Anche un controllo visivo circa flusso, puo' essere utile...Buon lavoro

Avatar utente
Vampirello
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 1:35
dati: 79 volte
ricevuti: 107 volte
Punti reputazione: 25
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi capalbiocross » sabato 26 marzo 2016, 16:16

A mio parere, non è che il pozzetto si riempie assolutamente con la pressione di ritorno. Il getto della tubazione di ritorno ha sì anche una funzione di eiettore ma strutturalmente ha la funzione di mandare tutto il ritorno dentro il pozzetto tramite un valvola di "non ritorno", indispensabile ,nella situazione di "riserva" nelle curve veloci di grande raggio, per non far mancare l'alimentazione alla pompa A.P. La zona del pozzetto nel serbatoio potrebbe restare asciutta per qualche decina di sec. ma il livello nel pozzetto si abbassa solo della quantità di gasolio che il motore consuma. cioè pochissima. Pertanto nel caso del collega, ammesso che esista un problema di pressione di ritorno , lo spegnimento del motore per mancanza di carburante dovrebbe avvenire solo nella situazione su descritta. altrimenti il problema sta nella valvolina automatica di riempimento del pozzetto, che per la legge dei vasi comunicanti non permette il riempimento del pozzetto anche senza pressione di ritorno. Non so se ho reso la mia teoria.
Inoltre in caso di bassissima temperatura tutto il gasolio di ritorno dal motore iniettato nel pozzetto serve a scongelare la paraffina del gasolio in esso contenuto ed evitare che si intasi il filtro.

Avatar utente
capalbiocross
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 533
Iscritto il: martedì 3 luglio 2012, 18:54
Località: MAREMMA
dati: 0 volta
ricevuti: 90 volte
Punti reputazione: 10
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi nello » sabato 26 marzo 2016, 18:05

Ciao. Una domanda: in quale condizioni si manifesta il guasto? A quanto sta il livello del carburante?
Il cestello alla pompa ha il suo ruolo ed i fori non creddo che ti risolvono i problemmi, penso che puo peggiorare con bassi livelli del carburante.
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi sandrogal81@alice.it » sabato 26 marzo 2016, 22:51

Non ho le foto.. ma i fori sono stati applicati nella parte bassa del cestello... e anche in riserva non si presenta nessun problema... x quanto riguarda la quantità di gasolio al momento in cui si mani festa va il problema.. da meno di metà serbatoio in giù. ..
Avatar utente
sandrogal81@alice.it
Utente
Utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 15:57
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi sandrogal81@alice.it » sabato 26 marzo 2016, 22:54

Le tubazione sono state tutte controllate con pistola aria compressa e sembravano libere... ed escluderei la valvola di riempimento del cestello perché cambiando la pompa si sostituisce anche quella ed il difetto rimane
Avatar utente
sandrogal81@alice.it
Utente
Utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 15:57
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi sandrogal81@alice.it » sabato 26 marzo 2016, 22:57

Cmq la spigazione più plausibile a mio parere è un problema sul ritorno del gasolio... anche se non sono riuscito a capire quale....
Avatar utente
sandrogal81@alice.it
Utente
Utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: martedì 22 marzo 2016, 15:57
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: problema cestello serbatoio punto mltj

Messaggiodi Vampirello » domenica 27 marzo 2016, 0:04

Per Capalbiocross: e' evidente che non tutto il gasolio di ritorno finisce nel cestello ma il getto di questi sulla valvolina di non ritorno deve avere forza sufficiente a riempire la cavita' e a far si che la pompa non aspiri aria...Chiaro che mio discorso e' semplicistico ma e' basato sul fatto che se non c'e' ritorno a sufficienza, questa cavita' si svuota generando i difetti elencati...Forse sono stato carente nel descrivere il funzionamento della pompa immersa (ma alla mia lacuna c' hai pensato tu)...Il mio ragionamento era basato e focalizzato ai controlli che determinano se il flusso di ritorno e' sufficiente visto che si puo' escludere un malfunzionamento della pompa che mi pare sia nuova...Poi se le quantita' e le pressioni del sistema non sono idonee, e' logico proseguire nella diagnosi e ricercare le cause...Sarebbe utile controllare anche la mandata e vedere le differenze....Buon lavoro...

Avatar utente
Vampirello
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 161
Iscritto il: lunedì 31 ottobre 2011, 1:35
dati: 79 volte
ricevuti: 107 volte
Punti reputazione: 25
Top

Prossimo

15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a FIAT

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • punto 188 1.3 mjet non parte e non si aziona pompa serbatoio
    in FIAT
    18
    333
    di ciriautoo
    martedì 27 novembre 2018, 22:12
  • Classe C220 (w202) si spegne con 1/4 di serbatoio
    in MERCEDES
    28
    509
    di mattia.bagaloni
    giovedì 19 marzo 2020, 18:22
  • G punto 199
    in FIAT
    6
    155
    di NUTELLA
    lunedì 3 febbraio 2020, 15:20
  • Fiat Punto Evo
    in DIAGNOSI & RIPARAZIONI
    9
    195
    di alessiofraiz
    sabato 9 gennaio 2021, 21:27
  • Fiat punto 1.3 mjt
    in FIAT
    7
    144
    di Andreakjh
    lunedì 25 gennaio 2021, 21:43

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 7 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

cestello serbatoio a un uiettore fiat punto      fiat con cestello       cestello serbatoio      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge