La valvolina viene aperta dal getto di ritorno del gasolio.
La scarsa tenuta della valvolina o il suo posizionamento non corretto hanno come conseguenza lo svuotamento del bicchiere e lo spegnimento del motore.
Non è vero che il gasolio che esce dalla pompa è solo quello che verrà bruciato in quanto il gasolio serve anche a raffreddare i componenti dell' impianto.
Praticare dei fori nel bicchiere fa affluire piú gasolio all interno dello stesso in condizioni di guida rettilinea ed un piano ma aumenta la velocità dello svuotamento del bicchiere durante la percorrenza di curve e di terreno in pendenza.
Tutto questo per dire che secondo me vanno verificate la tenuta e la mobilitá della valvolina del cestello
