Simone Faggioli su Osella FA 30 Zytek ha vinto la 52^ Monte Erice,stracciando tutti sin dalle prove, aveva abbassato il record di ben 2 sec in prova, mollando l'accelleratore propio sul rettilineo dell'arrivo

(ha piovuto tutta la notte! e"faceva un freddo sulla macchina"..

così facendo l'Osella ha dimostrato la netta superiorità sulle monoposto F3000.
Allego la classifica dei primi 10 assoluti, da notare che al 5° posto e al 10°si è piazzata una barchetta di soli 1000cc Suzuki(motociclistico)battendo molte altre vetture ben più blasonate e con cavalleria da vendere.....questo x far capire che ruolo gioca il rapporto peso/potenza, e il bilanciamento ottimale della vettura e perchè nò anche il buon pilota.
CLASSIFICA ASSOLUTA:1. Simone Faggioli (Osella FA 30 Zytek), in 6’21”320; 2. Scaramozzino (Lola B96/50), a 19”953; 3. Cinelli (Lola T99/50 Zitek), a 27”948; 4. Magliona (Osella PA 27/S BMW), a 30”511; 5. Leogrande (Gloria CP7 Suzuki), a 33”571; 6. Camarlinghi (Osella PA 21/S Honda), a 43”082; 7. Cassibba G. (Osella PA 20/S BMW), a 44”861; 8. Bindi (Gloria CP7 Suzuki), a 47”460; 9. Raiti A. (Osella PA 20/S BMW), a 48”976; 10. Glorioso (Gloria CP7), a 50”334;
Record precedente: Cristian Merli (Lola B99 Zytek)in 6.28.821 con pista in entrambi le manches perfettamente asciutta.