Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ DACIA
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Dacia Logan, il motore non si avvia

La diagnosi non comunica con la centralina motore e nemmeno con la centralina del gpl


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio DACIA

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: secondo, massa, dacia, però, impianto, fai, fase, motore, quadro, avvia, logan, filtro, egr, funziona, batteria, sembra



50 messaggi • Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 29 luglio 2015, 20:42

Ciao Roberto, si ho controllato e non ho trovato problemi, poi la pressione della pompa ce' e ho visto che rimane anche in pressione senza cedimenti di pressione.
Ma il problema e' che non avviene il comando degli iniettori dopo qualche ora che rimane fermo.
Devo capire se gli iniettori hanno una massa in comune con altro componente oppure la centralina che non li comanda piu' a motore freddo :book:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi Roberto75 » mercoledì 29 luglio 2015, 21:40

Bel problema, però se dopo vari tentativi riparte con l'etere allora che succede realmente?? Hai già controllato il comando quando la car si avvia e quando non parte??
Roberto
Avatar utente
Roberto75
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 14:34
dati: 623 volte
ricevuti: 386 volte
Punti reputazione: 53
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi giasan » mercoledì 29 luglio 2015, 21:54

Costantino prova a farla partire direttamente a gpl.
Tenere schiacciato il pulsantino del commutatore, accendere il quadro sempre tenendo schiacciato, avviare sempre tenendo schiacciato.
Fai questa prova e fai sapere.

inviato dal mio note 3 utilizzando tapatalk
maurizio
Avatar utente
giasan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3010
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:45
Località: nardò lecce
dati: 1072 volte
ricevuti: 1325 volte
Punti reputazione: 146
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 29 luglio 2015, 21:57

No Roberto questa differenza non ho avuto modo di controllarla.
Domani pensavo di fare dei controlli seguendo degli schemi che mi ha passato il collega peppino'omibtel ( che ringrazio ancora ) e pensavo di collegare l'oscilloscopio nel comando iniettori, con la speranza di venirne a capo :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe

Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 29 luglio 2015, 22:01

giasan ha scritto:Costantino prova a farla partire direttamente a gpl.
Tenere schiacciato il pulsantino del commutatore, accendere il quadro sempre tenendo schiacciato, avviare sempre tenendo schiacciato.
Fai questa prova e fai sapere.

inviato dal mio note 3 utilizzando tapatalk


Ciao Maurizio, oggi ho provato a farla partire a gpl, facendo in questo modo: accendevo il quadro, tenevo premuto il pulsante e la spia verde del gas continuava a lampeggiare e la car non partiva.
Quindi la procedura corretta per farla partire a gpl e questa che mi hai inviato? caspita! allora sbagliavo a non tenere il bottoncino premuto da quadro spento? :muro: :muro:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi Tode » mercoledì 29 luglio 2015, 22:07

Ciao Costa a me sembra il classico problema che fa un sensore di giri albero motore o camme, se gli dai velocità al motore viene letto ed abilita l' iniezione, altrimenti non parte, forse vedendo un numero di giri molto più elevato del classico regime di avviamento, pensa che il motore è già acceso e lo mantiene grazie al sensore che funziona, la temperatura fa il resto. Fa una prova quando non parte scalda prima il sensore albero motore, se non parte scaldi quello dell' albero a camme secondo me con uno dei due il trucco funziona.
:ciau:
Immagine
Avatar utente
Tode
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2605
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:06
Località: Gemonio
dati: 450 volte
ricevuti: 1384 volte
Punti reputazione: 351
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 29 luglio 2015, 22:26

Grande Cristian grazie, non avevo pensato a questo, anche perche' il collega dice di aver gia cambiato il sensore giri, ma quello del camme non ci avevo pensato.
Quindi se scaldo il sensore e il motore parte, l'incriminato e' il sensore? giusto? grazie :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi gianmario » mercoledì 29 luglio 2015, 23:08

È insolito che un sensore induttivo funzioni a caldo e non a freddo, in genere avviene il contrario, ma tutto può essere.
C'è però troppa confusione in tutto l'andamento della discussione, non c'è metodo.

Un motore a benzina per partire ha bisogno di tre cose: aria, benzina nella giusta quantità e una scintilla al momento giusto.
- Possiamo inizialmente dar per scontato che l'aria ci sia, è raro che manchi, anche se è successo che si tappasse l'aspirazione del filtro, ma è un'ipotesi da prendere in considerazione quando si è escluso il resto. In realtà più che aria serve ossigeno, una EGR aperta rende molto difficoltoso l'avviamento, ma accelerando a fondo il motore dovrebbe partire, ma anche questa è ipotesi da prendere in considerazione in un secondo momento.

- Scintilla, è la prima cosa da verificare, c'è quando il motore non parte? In caso affermativo puoi escludere il sensore giri, che invece è il primo sospettato se dovesse mancare l'accensione.

- Benzina, la pompa gira in avviamento con una pressione benzina sufficiente? Anche in questo caso una risposta affermativa esclude il sensore giri.

- Se con le due prove precedenti risulta tutto in ordine bisogna controllare se la benzina è in giusta quantità verificando il tempo di iniezione, ma questo puoi farlo solo con oscilloscopio. Comunque un'occhiata ai parametri principali, temperatura motore e pressione collettore (credo che questa macchina monti questo tipo di impianto) non guata, anche entrando come OBD queste due cose dovresti vederle.

- Infine, se risulta tutto in ordine e la macchina continua a non partire non rimangono che problemi di tipo meccanico, fase, scarico tappato e via dicendo, ma ipotesi da prendere in considerazione solo in ub secondo momento.

Ora, hai fatto tutte queste prove e con quali risultati? Dici che manca il comando agli iniettori, ma come l'hai verificato? E manca il comando negativo o il positivo?
Se contemporaneamente c'è l'accensione e/o gira la pompa puoi escludere il sensore giri, il sensore di fase, se presente, non dovrebbe influire sulla partenza, in genere in genere in avviamento l'iniezione è simultanea e l'accensione in ogni caso su questa macchina è a scintilla persa, anche se monta una bobina per cilindro, sono collegate in serie a due a due.
gianmario
Avatar utente
gianmario
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 6268
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 16:54
Località: Vertova
dati: 438 volte
ricevuti: 1860 volte
Punti reputazione: 347
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi giasan » mercoledì 29 luglio 2015, 23:14

Costa il comando degli iniettori benz. Passa per la centrale gpl. Se questultima difetta non parte nemmeno a benz. Vedi se riesci ad avviarla direttamente a gpl. Come detto prima ..

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
maurizio
Avatar utente
giasan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3010
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:45
Località: nardò lecce
dati: 1072 volte
ricevuti: 1325 volte
Punti reputazione: 146
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 29 luglio 2015, 23:49

gianmario ha scritto:- Scintilla, è la prima cosa da verificare, c'è quando il motore non parte? In caso affermativo puoi escludere il sensore giri, che invece è il primo sospettato se dovesse mancare l'accensione.


Ciao gianmario, cerco di fare un po' di chiarezza.
Si la scintilla ce' sempre, anche quando il motore non parte.

gianmario ha scritto:- Benzina, la pompa gira in avviamento con una pressione benzina sufficiente? Anche in questo caso una risposta affermativa esclude il sensore giri.


Si la pompa continua a girare e' ho verificato con manometro una pressione di circa 3,5 bar, costanti e senza nessun cedimento.

gianmario ha scritto:Comunque un'occhiata ai parametri principali, temperatura motore e pressione collettore (credo che questa macchina monti questo tipo di impianto) non guata, anche entrando come OBD queste due cose dovresti vederle.


La temperatura motore l'ho tenuta monitorata da i parametri della diagnosi, ho notato che il motore non parte quando questa e' al di sotto dei 60 gradi. la pressione collettori arriva a circa 450.

gianmario ha scritto:- Infine, se risulta tutto in ordine e la macchina continua a non partire non rimangono che problemi di tipo meccanico, fase, scarico tappato e via dicendo, ma ipotesi da prendere in considerazione solo in ub secondo momento.


al di sopra dei 60 gradi il motore parte bene, sono uscito a provare la macchina e gira benissimo, per questo motivo escludo un problema meccanico per il momento.

gianmario ha scritto:Ora, hai fatto tutte queste prove e con quali risultati? Dici che manca il comando agli iniettori, ma come l'hai verificato? E manca il comando negativo o il positivo?
Se contemporaneamente c'è l'accensione e/o gira la pompa puoi escludere il sensore giri, il sensore di fase, se presente, non dovrebbe influire sulla partenza, in genere in genere in avviamento l'iniezione è simultanea e l'accensione in ogni caso su questa macchina è a scintilla persa, anche se monta una bobina per cilindro, sono collegate in serie a due a due.


Ho fatto questa prova: ho tirato giu' il flauto, l'ho girato con iniettori collegati, e' in avviamento ho visto che gli iniettori non spruzzano benzina.
Dai controlli che ho fatto, ho notato che manca la massa perche' il +12v ce'. ma la massa che e' gestita dalla centralina non arriva nel modo corretto. Questo l'ho verificato, collegando un puntale del multimetro su di un filo della connessione iniettore al negativo batteria e trovo i 12v, mentre l'altro filo della connessione iniettore sul positivo batteria trovo 7,5 v, collegando i due puntai del multimetro nei due fili della connessione iniettori ho sempre i 7,5 v anzi che i 12 v che credo dovrebbero esserci.
La bobina di questa macchina e' singola con le 4 uscite.
Ora non so bene se questa macchina monta il sensore di fase, non ho guardato. Quindi pensi che su questo motore il sensore fase non influisce sulla partenza?

Grazie ancora per il tempo che mi hai dedicato gianmario :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

PrecedenteProssimo

50 messaggi • Pagina 3 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a DACIA

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • DACIA DUSTER 04/2017 1461cc K9KG6 80Kw Diesel ERRORI VARI + ECU MOTORE P061A 62
    in DACIA
    0
    105
    di FABBRO
    giovedì 17 settembre 2020, 19:49
  • Il motore non si avvia
    in FIAT
    6
    106
    di cek
    domenica 24 luglio 2022, 0:49
  • Peugeot 307 2.0 hdi RHR il motore non si avvia
    in PEUGEOT
    1
    101
    di gipro
    sabato 18 luglio 2020, 15:26
  • peugeot 307 non avvia motore
    in GRUPPO PSA
    29
    370
    di pier
    giovedì 3 ottobre 2019, 7:50
  • Il motore non si avvia, diversi dtc in memoria
    in ROVER & LAND ROVER
    2
    192
    di gipro
    sabato 19 maggio 2018, 16:51

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Dacia Duster Problemi accensione      centralina motore nuova dacia logan seconda serie      codice errore p 1095 dacia      dacia duster 2013 benzina gpl errore centralina interna      dacia duster motore caldo non parte perche?      dacia duster non parte      dacia duster non si avvia quando il motore e caldo      dacia duster non si avvia      dacia duster perche a motore caldo non parte      dacia logan 1.6 GPL errore P1095      dacia logan benzina smontare iniettori      dacia logan che non parte      dacia logan errore centralina preriscaldamento      dacia logan iniettori      dacia logan motore      dacia logan non cancella errori in centralina      dacia logan prima serie forum      dove trovo km della dacia logan      ho una dacia duster a volte non entra in moto cosa puo essere      http://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324.html      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324-20.html      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324.html      il duster parte a spinta      le spie del motore dacia logan      problemi di avviamento in una Dacia logan      quando dacia daster non parte cosa succede      p1095 dacia      dacia sandero non parte            

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge