Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ASIATICHE - AMERICANE ‹ CHRYSLER
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

La vettura si spegne a freddo e poi in marcia esita


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio CHRYSLER

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: strumento, spegne, freddo, vedere, errore, irregolare, cruiser, motore, funzionamento, possibile, codici, fase, sostituzioni, sistema, così, altri, batteria, però, stesso, impianto



15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi giuliangeli » giovedì 29 agosto 2013, 15:48

Marca: chrysler
Modello: pt cruiser
Difetto Guasto Problema: irregolare funzionamento motore e spegnimento a freddo
Codice Motore: 2.0L
Cilindrata: 1996
KW Motore: 104
Immatricolazione: 2002
Km percorsi: 90000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: KTS
Codici Errori DTC: P1388

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
in avviamento a freddo si avvia e poi si spegne mentre in marcia ha delle esitazioni

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
verificato impianto accensione, aspirazione aria e cablaggi.

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Salve,
Giualiangeli un'Officina Autorizzata Fiat con la vendita ed il Noleggio,
Abbiamo un problema con un Pt Cruiser a benzaina,
in diagnosi ci dà l'errore P1388 ( relè d'intercettazione guasto) , non sono presenti altri errori. A freddo la vettura si avvia ma non tiene il minimo, mentre in marcia se si accelera a fondo con le marce più alte arrivati a circa 3500 giri il motore è come se si spegnesse per un attimo e poi riprenda. è possibile avere più informazioni sull'errore p1388 e l'eventuale ubicazione di questo relè.. grazie.
Ultima modifica di giuliangeli il giovedì 29 agosto 2013, 18:34, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
giuliangeli
Utente
Utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 11:27
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: IRREGOLARE FUNZIONAMENTO MOTORE E SPEGNIMENTO A FREDDO

Messaggiodi Engine » giovedì 29 agosto 2013, 16:02

:ciau: Ciao giuliangeli
Quando si entra in un nuovo gruppo e si inizia una conversazione, è norma di buona educazione, oltre che utile alla reciproca comprensione, presentarsi.
La presentazione è inoltre richiesta dal regolamento del forum, che ti invito a leggere a questo link, al fine di rendere più veloci e produttive le discussioni.

Sei in ogni caso il benvenuto/a nel forum ma, per favore, vai nella sezione Presentazioni, clicchi su nuovo argomento e inserisci il tuo messaggio di presentazione.


Poi correggi il tuo post con lettere minuscole perché il nostro udito funziona molto bene e infine una descrizione più chiara del problema e una diagnosi con altro strumento è cosa buona. : Thumbup : : Chessygrin :
: Thumbup : :ciau:
Avatar utente
Engine
 
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi nello » venerdì 30 agosto 2013, 20:27

P1388 = Auto Shutdown (ASD) circuito di comando del relè aperto o in corto. L'ASD relè porta corente alle bobine di accensione, ed è alimentata dal PCM fintanto che riceve segnali di entrambi i sensori di posizione albero motore ed albero a camme. Se il motore smette di girare (platea), il PCM toglie la corente al relè ASD e spegne il sistema di accensione. Il relè ASD fornisce anche la tensione della batteria per gli iniettori, in modo che quando si spegne lo taglia fuori sia l'accensione e carburante. Allo stesso tempo, il PCM anche diseccita il relè pompa carburante per spegnere la pompa del carburante. In "limp mode'', il sistema può funzionare con il contributo del solo sensore di posizione albero motore. L'ASD e relè della pompa del carburante si trovano entrambi nella Power Distribution Center.
Con l'aiuto dei schemi elettrici puoi identificare i relé.
Buon lavoro, Nello :ciau:
Allegati
power distribution center.gif
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi giuliangeli » sabato 31 agosto 2013, 16:06

grazie per l'aiuto....
abbiamo verifica il circuito ma nell'alloggiamento stranamente il relè non c'è ne
abbiamo inserito uno di prova ma non cambia nulla continua a dare errore P1388
inoltre notiamo che ci sono dei cavi esterrni al cablaggio originale della centralina
e questo non vorremmo che sia una conseguenza di una precedente modifica...
comunque non sappiamo se il difetto della macchina sia legato a questo errore...
il difetto ripeto è una esitazione netta a circa 3500 giri per un breve attimo e poi
la macchina continua a funzionare regolarmente solo al minimo è un pò irregolare...
pensi che sia il caso di verificare con uno schema elettrico questi fili aggiunti ?..
oppure ci dobbiamo concentrare su qualche altro componente che può dare il difetto..
grazie..
Avatar utente
giuliangeli
Utente
Utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 11:27
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi nello » sabato 31 agosto 2013, 16:33

Ciao Giuliangeli, ho guardato piu atentamente: nel titolo, errore in diagnosi e P1338, invece in errori in diagnosi dici di essere P1388. Il codice P1388 e un codice Chrysler e si riferisce al relay di quale abiamo parlato, invece il codice p1338 si riferisce al sensore fase (mini), no la trovo come codice chrysler, rifai la diagnosi e metti il codice giusto. Il cablaggio che hai trovato manomesso di siguro ti servono i schemi elettrici per identificarli.
Buon lavoro, Nello :ciau:
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi giuliangeli » lunedì 2 settembre 2013, 10:23

Ciao,
si in effetti l'errore P1388, comunque confermo che nell'alloggiamento non c'è nessun
Relè e notiamo che la centralina motore è stata aperta.. dovremmo vedere da dove hanno
preso l'alimentazione per gli iniettori, bobina forse è lì il problema.... hai uno schema elettrico
della centralina motore per vedere il cablaggio e la posizione dei vari componenti..
Grazie.
Avatar utente
giuliangeli
Utente
Utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 11:27
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi nello » lunedì 2 settembre 2013, 11:52

Buon giorno, stasera faccio una ricerca per vedere cosa trovo, ti faccio sapere.
B :ciau: uon lavoro, Nello
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi nello » lunedì 2 settembre 2013, 20:21

Buona sera, guarda un po questa schema eletrica, puo essere che ti aiuta.
Nello
Allegati
pt cruiser 2.0 wiring diagram.jpg
chrysler 2.0-2.4l schema elettrica
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi nello » martedì 3 settembre 2013, 12:08

Buon giorno, guarda un po questi foto, mi devi confirmare se le due auto sono uguali.
Nello
Allegati
IMG_1440.jpg
IMG_1439.jpg
IMG_1438.jpg
Immagini centralina e fusibili Chrysler 2.0l/2002
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: PT Cruiser 2.0 irregolare funzionamento motore con errore P1338

Messaggiodi giuliangeli » martedì 3 settembre 2013, 12:53

ciao,
allora ti aggiorno sulla situazione.. intanto ti confermo che le foto sono corrette.. comunque abbiamo
verificato il cablaggio originale ed abbiamo trovato che è stato eliminato il relè ASD e modificato il cablaggio originale
inserendo un'altro relè e bypassando il cablaggio originale la cosa strana è che ad eccitare questo relè aggiunto abbiamo trovato un trasformatore a 7 volts circa... comunque abbiamo ripristinato il cablaggio originale appoggiato un relè quello del condizionatore per prova.. però così la macchina non parte ma in questo caso ci da come errore in diagnosi errore sensore albero a gomiti ( sensore giri) pensiamo che tutto dipenda da questo, certo strano che hanno fatto tutto questo per non sostituire il sensore.. lo abbiamo ordinato arriva fine settimana così ti aggiorno...
grazie per il momento a presto..
Avatar utente
giuliangeli
Utente
Utente
 
Messaggi: 6
Iscritto il: giovedì 29 agosto 2013, 11:27
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Prossimo

15 messaggi • Pagina 1 di 2 • 1, 2

Torna a CHRYSLER

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • ANOMALO FUNZIONAMENTO VENTOLA MOTORE Lancia Voyager 2.8
    in DISCUSSIONI GENERALI
    10
    270
    di leandro74lema
    venerdì 11 maggio 2018, 23:20
  • 156 benzina minimo irregolare dopo sostituzione motore
    in ALFA ROMEO
    10
    157
    di condor285
    sabato 12 ottobre 2019, 17:48
  • volvo v50 accensione spia avaria con motore irregolare
    in VOLVO
    1
    150
    di bibbi
    mercoledì 5 settembre 2018, 17:43
  • PT CRUISER 2,2 CRD
    in CHRYSLER
    2
    74
    di FABBRO
    venerdì 12 febbraio 2021, 19:48
  • land cruiser clima non funziona
    in TOYOTA
    27
    206
    di SIMONE1273
    mercoledì 30 maggio 2018, 13:57

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Azzeramento service chrysler pt      centralina land cruiser      centralina pt cruiser motore di ricerca      chrysler pt cruiser si spegne      cruiser pt 2,2 schema fusibili      dove si trova il fusibile condizionatore pt cruiser      dove si trova il sensore fase nel pt cruiser      dove si trova rele motorino accensione pt cruiser      fusibili pt cruiser 2002      fusibili pt xruiser      motorino minimo pt cruiser      officiner specializzate in sostituzione motore pt cruiser      peugeot 206 irregolare e spegnimento      pt cruiser benzina errore p1388      pt cruiser benzina per ricambi      pt cruiser errori      pt cruiser schema elettrico      scheda fusibili pt cruiser      schema centralina climatizzatore lancia delta 2 19 td      schema elettrico pt cruiser      schema fusibili pt cruiser 2,2 crd      schema impianto elettrico smart fortwo      sensore accensione pt cruiser      sensore fase land cruiser dove si trova?      sensore fase land cruiser dove si trova?      tabella rele pt cruiser      schema fusibili pt cruiser      reset centralina pt cruiser      pt cruiser minimo irregolare      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge