Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio CHRYSLER

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

problema sospensioni pneumatiche

lunedì 13 giugno 2022, 11:18

Marca: dodge
Modello: dodge ram 1500 crew cab
Difetto Guasto Problema: gestione altezza veicolo,smorzamento oscillazioni
Codice Motore: 5.7L v8
Cilindrata: 5654
KW Motore: 295
Immatricolazione: 30/09/2014
Km percorsi: 180000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: brainbee connex

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



buongiorno,mi hanno portato questo veicolo per indagare su un difetto rilevato dal cliente.
il veicolo e' dotato di sospensioni ad aria,normalmente si posiziona su altezza media e in base alla velocita o in base alla regolazione del guidatore, il veicolo si puo' abbassare per guida "sportiva",oppure rialzare per guida off road.
il difetto subentra quando il cliente va in autostrada e dopo qualche minuto di velocita' sopra i 100km/h il veicolo passa in modalita sport ma non ritorna in modalita' standard dopo essere usciti dall autostrada o comunque dopo aver ridotto la velocita'.
la conseguenza lamentata dal cliente e' che l auto diventa ingestibile perche' su dossi,buche e rampe risulta essere troppo rigido e rimbalza.

la diagnosi riesco a farla solo con obd,e non risultano anomalie.
c e' qualche esperto di dodge o di sospensioni ad aria che mi puo' dare un consiglio su come muovermi?
un paio d anni fa' me lo portarono perche' dopo averlo parcheggiato il veicolo si abbassava solo su un lato o a volte solo su 3 ammortizzatori,ricordo che smontai i potenziometri che leggono l altezza e dopo averli puliti e fissato le spine dei sensori riprese a funzionare perfettamente.
so che il compressore funziona perche' comunque all avviamento il veicolo si alza,fossero tubi crepati o una perdita' di pressione al primo utilizzo troverei il veicolo che non si alza fino all altezza media o comunque resterebbe inclinato,le sospensioni idem...centralina di comando?ancora i sensori altezza che danno risultati sballati?

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 1 risposta

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org