e Dario Di Camillo, architetto con un passato nel Gruppo Fiat dal 1978 al 1991, dove ha firmato gl'interni delle Thema, Tempra, Y10 e Punto e il design dei motori Fire, Multijet e quello della Thema 8.32,a cui non mancano le idee!! a voler costruire una microcar con la carrozzeria... d'aria, dove al posto dei tradizionali pannelli rigidi ci sono elementi gonfiabili.
La tecnologia arriva dal settore aerospaziale, dove le strutture gonfiabili vengono largamente utilizzate da tempo per gli scivoli d'emergenza, i paracadute e per gli airbag delle sonde spaziali. Così, secondo il progettista abruzzese, i cuscini d'aria della Blow Car avvolgeranno una struttura portante essenziale che dovrebbe proteggere i passeggeri da eventuali impatti.
Il progetto Blow Car viene declinato in due varianti: small, a due posti e 2,7 metri di lunghezza (come una Smart, dunque), e medium, con quattro posti, lunga tre metri esatti. Tre anche le motorizzazioni previste: termica tradizionale da 300 cm3, ibrida (8-12 KW più un motore da 50-125 cm3) oppure totalmente elettrica (motore da 8-12 KW con autonomia di 160-180 km). I prezzi, sempre secondo le previsioni del Costruttore, dovrebbero oscillare tra gli 11 mila e 15.500 euro.
A voi considerazioni e pareri.
