gioan ha scritto:nel primo messaggio osservi che la frequenza della vibrazione cambia in funzione della marcia inserita, insomma la vibrazione aumenta via via che inserisci rapporti più alti quindi sembra di capire che la vibrazione aumenta (di frequenza?) con l'amentare dei giri sulla trasmissione finale; Bisogna cercarne la causa dal secondario in poi comprese le ruote.....che c'entrano i supporti motore?!
nello ha scritto:Ciao, controla i giunti lato cambio
mattia.bagaloni ha scritto:Io per escludere problema alle gomme deformate faccio questa prova: a velocità sostenuta, mentre sento che vibra, levo la marcia e metto a folle e sento se la vibrazione rimane, si riduce o si elimina.
Se rimane hai sicuramente una gomma ovalizzata, se si si riduce o si elimina potresti avere un giunto "scentrato" o in casi estremi, ma dovresti sentire anche un pò di rumore, un problema al differenziale (mi è capitato su una passat).
A proposito, hai visto in che condizioni è l'olio del cambio?
Gianniglf ha scritto:nello ha scritto:Ciao, controla i giunti lato cambio
Li ho smontati ed invertiti. Quello di desta l'ho messo a sinista e viceversa in modo da cambiare il verso con cui stanno in trazione, ma non e cambiato nulla.
Sinceramente sono andato in palla.
Ricapitolando.
Le uniche migliorie le ho ottenute, cambiando le ruote anteriori con quelle posteriori e mettendo gli spessori in gomma nei supporti motore.
Stamattina, tra i vari giri di prova ho notato anche che leggermente in discesa a 1800rpm tenendo l'acceleratore in equilibrio, seghetta leggermente.
Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 2 ospiti
https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/seat/vibrazioni-in-accelerazione-t20491.html |
Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione
Automotive Technology ©
2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito |