Modello: 206
Difetto Guasto Problema: esita in accelerazione in maniera molto più accentuata a freddo
Codice Motore: KFU
Cilindrata: 1400 16V
KW Motore:
Immatricolazione: 2004
Km percorsi: 120000circa
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Codici Errori DTC: in una precedente diagnosi dava P0075 valvola collettore aspirazione che però non si è più ripresentato.
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Verifica fase(ok) ,diagnosi, sostituito bobina con una di una car ok, candele sono belle,
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
[youtube]watch?v=96UaOcpLfWA&feature=youtu.be[/youtube]
Spero di aver postato questo video nella maniera corretta, volevo qualche consiglio per capire se le sonde lavorano correttamente al minimo(prima parte del video) e a 2000 giri/min (seconda parte). E come mi consigliate di procedere per sistemare questa 206.
Il difetto lo fa molto di più a freddo, ma anche in strada ad auto calda quando si va ad accelerare un po' riprendendo in terza, quarta, o quinta marcia, l'auto singhiozza (passatemi il termine) manca quel''attimo che fa strattonare per un colpo l'auto, avevo pensato alla bobina e visto che ne avevo una ok montata su di un'auto l'ho provata ma non ha cambiato le cose....
