Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio PEUGEOT
AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
mercoledì 24 febbraio 2016, 23:01
Marca:
Modello:
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore:
Cilindrata:
KW Motore:
Immatricolazione:
Km percorsi:
Alimentazione: Ibrida - Elettrica
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
Ho sostituito il gruppo frizione in una peugeot 1007 con cambio robotizzato,ma la precedente rottura del cuscinetto reggispinta e il conseguente sfondamento della molla a diaframma dello spingidisco hanno fatto sì che il puntale dell'attuatore frizione arrivasse a fine corsa, ora non mi riesce proprio di rimandarlo nella posizione originale, è venuto un collega con tester diagnosi Bosch (poiché i nostri strumenti non entravano in diagnosi col cambio robotizzato) ma non ha concluso nulla poiché il tester rilevava la posizione attuatore come non plausibile, allora mi ha consigliato di smontarlo e azzerarlo manualmente, ma ciò non é possibile, la molla lo riporta inevitabilmente a fine corsa.In quella posizione è impossibile montarlo poiché rimane fuori sede , non si sarà mica rotto qualcosa dentro a causa della vibrazioni trasmesse dal gruppo frizione in avaria? L'attuatore è stato sostituito meno di un anno fa.
Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum