Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ GENERALE ‹ NOTIZIE ‹ NOTIZIARIO MOTORISTICO
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

ORE CONTATE PER IL DIESEL?

Tutte le novità dal mondo dell'Automotive Aftermarket a firma di Editoriale Collins pubblicate nella rivista e nel sito web NOTIZIARIO MOTORISTICO

TAGS: ore, diesel, contate, fosse, nuova, perché, mentre, gruppo, strada, bassa, elettrico, gas, nello, sistema, impianto, secondo, stesso, altri, così, quel



2 messaggi • Pagina 1 di 1

ORE CONTATE PER IL DIESEL?

Messaggiodi BRUBRA » domenica 12 novembre 2017, 21:30

ciao a tutti... riprendo il discorso relativo ai diesel se piu o meno come discusso in un altro post fosse sul viale del tramonto... buona lettura! :ciau:

IL FUTURO DEI MOTORI A GASOLIO

Fca, gli esperti confermano: non è come per Volkswagen. Ma il diesel ha gli anni contati
Lo stabilimento di Cento (Ferrara) dove vengono prodotti i motori finiti sotto accusa negli Stati Uniti
Lo stabilimento di Cento (Ferrara) dove vengono prodotti i motori finiti sotto accusa negli Stati Uniti
Genova - Secondo gli esperti del settore auto, il caso Fca è ben diverso dal dieselgate costato la faccia e un bel po’ di miliardi alla Volkswagen. Ma altri esperti sottolineano come il futuro dei motori diesel sia sempre più a rischio, soprattutto sulle vetture medio-piccole, indipendentemente dalle vicende che coinvolgono con accuse più o meno gravi i produttori.

LE ACCUSE A FCA
L’EPA, l’ente governativo Usa per la protezione ambientale, ha mosso nei confronti di Fiat Chrysler Automobiles basandosi in particolare su presunti illeciti nelle emissioni di ossido di azoto di due modelli venduti in quel mercato, il pick-up Dodge Ram e il suv Jeep Grand Cherokee dotati di motore turbodiesel V6 3.0. Questi motori sono prodotti nella fabbrica Vm Motori, di proprietà 100% Fca, a Cento, in provincia di Ferrara. Oltre ai motori per i modelli americani Jeep Cherokee, Dodge e Ram, nello stabilimento si producono anche i motori diesel per la Maserati. La produzione complessiva è di 70.000 motori all’anno. I dipendenti sono 1.280. Nel 2016 sono stati fatti 98 giorni di cassa integrazione ordinaria.

Come scrive in un dettagliato report il Financial Times, molti esperti evidenziano importanti differenze tra il presunto illecito di FCA e quello di Volkswagen. FT scrive infatti che l’EPA ha unicamente notificato al Gruppo guidato da Sergio Marchionne «una violazione del US Clean Air Act relativa all’omissione della dichiarazione della presenza in 104.000 veicoli con motore diesel di un software capace di disattivare il controllo delle emissioni in determinate circostanze su strada». In base a quello che esperti dell’industria dell’auto hanno rilevato, scrive il quotidiano, «Fiat potrebbe quindi evitare di veder demonizzato il proprio nome nello stesso modo di Volkswagen». FT riporta inoltre dichiarazioni di John German, in precedenza funzionario dell’ EPA e ora consulente dell’ International Council on Clean Transportation. «Il caso FCA - dice German - è abbastanza diverso da quello della Volkswagen. La Casa tedesca ha infatti programmato il software per funzionare nei test ufficiali di omologazione. E quando non si è in un test, il software disattiva completamente il controllo delle emissioni». Del sistema FCA German ha dichiarato invece: «non si sa quanto spesso il controllo delle emissioni venga spento, sappiamo soltanto che le emissioni reali sono più alte (rispetto a quelle dei test ufficiali) ma non quanto sovente, e il controllo non viene spento sempre come nel caso della Volkswagen». Nel suo report FT fa anche notare che l’elemento sotto accusa da parte dell’EPA viene definito `dispositivo di controllo delle emissioni ausiliario´ mentre nell’indagine Volkswagen era stato etichettato come `impianto di manipolazione illegale´.

IL FUTURO DEL DIESEL
Michele De Palma, coordinatore Auto della Fiom è preoccupato per l’immediato ma anche per il futuro: «C’è un problema negli Usa, dove la vicenda Fca-Epa rischia di avere ripercussioni anche sulle vendite, ma anche in Italia per l’ulteriore impatto sullo stabilimento di Cento che produce motori per Chrysler e Jeep . È scandalosa la totale assenza del governo, mi sarei aspettato che convocasse l’azienda per parlare delle prospettive. È chiaro che il diesel in generale non ha un futuro luminoso, lo ha detto anche Marchionne a Detroit. In Italia abbiamo stabilimenti, capacità industriali e professionali, università perché si possa guardare rapidamente all’auto del futuro, elettriche e ibride. Vorrei discutere di questo con azienda e governo».

Preoccupazioni che nel caso del futuro del diesel sembrano giustificate anche dalla normativa anti-inquinamento che scatterà tra pochi mesi in Europa. Qualche sindaco vuole addirittura mettere al bando le auto a gasolio: Anne Hidalgo pensa di ripulire Parigi vietando i Diesel nell’area metropolitana dal 2020, Sadiq Khan la imiterà a Londra «salvando» soltanto gli Euro 6 e imponendo comunque una tassa extra pari a 25,3 euro per entrare nell’Area C (Congestion Charge).

Ci si domanda dunque se davvero sia destinato a scomparire il motore a gasolio, leader assoluto in Europa (dove ha raggiunto il 53% di quota, 55,2% in Italia), poco amato in Usa anche prima del «dieselgate», quasi assente in Asia. La risposta è no: non scomparirà. Per almeno altri vent’anni resta una certezza industriale, ma è vero che la sua diffusione è destinata gradualmente a calare. Tutta colpa della normativa Euro6 C, quella che molto spaventa i costruttori. L’obiettivo dell’UE, che con il consenso (obtorto collo) dei produttori Acea ha stabilito i parametri temporali delle nuove leggi sulle emissioni, è ridurre drasticamente le percentuali di ossido di azoto.

Significa che le nuove omologazioni Diesel dal 1° settembre 2017 dovranno dotarsi di «trappole» per abbattere fino al 90% gli ossidi di azoto. Serviranno dunque investimenti considerevoli per adeguare i futuri propulsori a gasolio. E il loro costo, non solo per ricerca e sviluppo, crescerà parecchio, rendendoli non più accessibili economicamente per l’utilizzo su citycar e compatte. Così nella fascia bassa si punterà sui motori a benzina, come in realtà sta già accadendo, o sulle soluzioni alternative come l’elettrico e l’ibrido.

L’applicazione delle nuove norme scatterà il 1° settembre 2017, il termine per l’immatricolazione di veicoli già omologati con normative precedenti alla Euro6 C è fissato al settembre 2018 ed è già prevista la deroga di un altro anno. In ogni caso la grande rivoluzione ecologica è avviata e inarrestabile: dal settembre 2019 nessuno potrà più sfuggire ai severissimi limiti imposti per i Diesel.
the knowledge is the secret of success
Avatar utente
BRUBRA
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2275
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 22:09
Località: Dappertutto
dati: 250 volte
ricevuti: 889 volte
Punti reputazione: 141
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: ORE CONTATE PER IL DIESEL?

Messaggiodi aalesssio » giovedì 23 novembre 2017, 21:11

Io penso che il diesel sia l'unica a saltare via perchè per quanto porti più efficienza termodinamica è indiscutibile che emetta più sostanze nocive. Il ciclo Otto al contrario ha la virtù di bere la qualsiasi.... benzina che si estinguerà insieme al diesel, gpl e... la nuova frontiera dei combustibili sintetici! Il motore diesel beve soltanto diesel... che poi sia diesel agricolo piuttosto che blue diesel ma la base è quella!
Per completare il ragionamento sopra esposto vi linko l'accordo tra FCA e ENI per lo sviluppo tecnologico del combustibile gas metano.

http://www.repubblica.it/motori/sezioni ... 181727293/

:ciau:
Avatar utente
aalesssio
Utente
Utente
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2017, 19:44
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top


2 messaggi • Pagina 1 di 1

Torna a NOTIZIARIO MOTORISTICO

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Nuova vita per i diesel
    in NEWS TECNICHE
    4
    225
    di giasan
    sabato 2 giugno 2018, 10:16
  • Renault megane SW (Diesel) parte ma poi si spegne
    in L'AUTORIPARATORE RISPONDE
    6
    161
    di alfred87
    martedì 14 luglio 2020, 13:28
  • Fiat Croma Diesel 1,9 cambio automatico
    in L'AUTORIPARATORE RISPONDE
    2
    175
    di panart00
    sabato 28 luglio 2018, 17:45
  • cayenne 3.0 diesel rimane in moto per un minuto
    in SUPERCAR
    6
    210
    di oer
    venerdì 22 marzo 2019, 22:59
  • Mokka 1700 diesel scarsa resa e dtc p003a e p2458
    in OPEL
    1
    170
    di leo63
    sabato 4 dicembre 2021, 13:39

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge