Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ MINI
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio MINI

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: mini, stesso, dati, sistema, scarico, fase, però, dtc, risolto, posto, tapatalk, tanto, consiglio, oppure, capire, vedere, viene



18 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi Tode » domenica 5 marzo 2017, 20:35

Il nostro Carlo ha già detto tutto su questo sistema che viene usato anche da tutto il gruppo PSA ed è causa di molti guai, soprattutto per l' allungamento della catena che non sbatte non fa rumore, ma porta fuori di alcuni gradi gli alberi tanto da far memorizzare guasti di carburazione. Molte volte se si smonta il coperchio e si usa le dime per la fase si fatica a capire se è veramente un problema di catena, il gruppo PSA usa due sistemi uno attraverso un "inclonometro digitale"(è una bolla da muratore piccola ) che si azzera sul piano della testata e si verifica di quanto sono fuori gli alberi nelle tacche di fase oppure usando un finto tendicinghia chiuso ad una coppia prestabilita che permette di verificare quanto si è allungata la catena.
Il metodo che trovo più semplice in assoluto è usare l' oscilloscopio senza smontare niente, e riuscendo ad avere una precisione assoluta. Per poter usare l' oscilloscopio però occorre mettere in anomalia il sistema staccando la spina di una elettrovalvola del vanos al fine di disabilitarli entrambi, una molla molto grossa e forte all' interno di questi ultimi li porta a battuta dove si bloccano.
Ultima considerazione fondamentale è quella di farsi una banca dati di un sistema funzionante al fine di confrontarlo, come ha fatto Carlo con questo caso. In 10 minuti si può fare una valutazione globale della catena e della fase con una grandissima precisione. :ciau:

incl.jpg
esempio di inclinometro digitale
Immagine

Avatar utente
Tode
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 2605
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 22:06
Località: Gemonio
dati: 450 volte
ricevuti: 1384 volte
Punti reputazione: 351
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 5 marzo 2017, 20:49

Tode ha scritto:.......
Il metodo che trovo più semplice in assoluto è usare l' oscilloscopio senza smontare niente, e riuscendo ad avere una precisione assoluta. Per poter usare l' oscilloscopio però occorre mettere in anomalia il sistema staccando la spina di una elettrovalvola del vanos al fine di disabilitarli entrambi, una molla molto grossa e forte all' interno di questi ultimi li porta a battuta dove si bloccano.
Ultima considerazione fondamentale è quella di farsi una banca dati di un sistema funzionante al fine di confrontarlo, come ha fatto Carlo con questo caso. In 10 minuti si può fare una valutazione globale della catena e della fase con una grandissima precisione. :ciau:

incl.jpg


Grande Cristian grazie ancora!!! : Thumbup :
non ho ancora avuto tempo per vedere e riordinare le img, ho acquisito (proprio per paragone) su N12B14A (il 1400) perfettamente funzionante, nel prossimo week posto le img, da tenere presente (lo scriverò sugli appunti delle img) in quelle acquisizioni non ho staccato le elettrovalvole
:ciau:
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi miki2 » domenica 5 marzo 2017, 21:25

grande post complimenti a tutti, una domanda la resistenza che si vede in foto delle elettrovalvole una di 8,2 e 8,5 ohm è casuale o differenzia l'elettrovalvola di comando vanos cam aspirazione rispettivamente scarico
La conoscenza è qualcosa che si può dare via, senza perdere nulla.

miki2
Avatar utente
miki2
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 15:52
dati: 548 volte
ricevuti: 229 volte
Punti reputazione: 37
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 5 marzo 2017, 21:28

miki2 ha scritto:grande post complimenti a tutti, una domanda la resistenza che si vede in foto delle elettrovalvole una di 8,2 e 8,5 ohm è casuale o differenzia l'elettrovalvola di comando vanos cam aspirazione rispettivamente scarico


no, sono uguali, la differenza minima (chiedo scusa) è di condizioni in lettura :ciau:
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi miki2 » domenica 5 marzo 2017, 21:31

ci mancherebbe bravo e comlimenti per il lavoro svolto, era solo una mia pignoleria nel senso che forse le elettrovalvole fossero diverse :ciau:
La conoscenza è qualcosa che si può dare via, senza perdere nulla.

miki2

Avatar utente
miki2
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1467
Iscritto il: martedì 3 maggio 2011, 15:52
dati: 548 volte
ricevuti: 229 volte
Punti reputazione: 37
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi maxmont » domenica 5 marzo 2017, 22:22

Complimenti veramente per il lavoro e oltretutto è un piacere da leggere

Inviato dal mio SM-N7505 utilizzando Tapatalk
Avatar utente
maxmont
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 821
Iscritto il: sabato 2 febbraio 2013, 21:10
dati: 529 volte
ricevuti: 251 volte
Punti reputazione: 62
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi Thor2012 » lunedì 27 maggio 2019, 23:14

Io stesso identico problema ma non riesco a risolvere...aiuto!!!
Avatar utente
Thor2012
Utente
Utente
 
Messaggi: 1
Iscritto il: domenica 26 maggio 2019, 20:10
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: Mini N12B16A dtc 2845 283D (risolto)

Messaggiodi peppino'omibtel » martedì 28 maggio 2019, 0:20

Thor2012 ha scritto:Io stesso identico problema ma non riesco a risolvere...aiuto!!!

Daniele quando si entra in una conversazione di gruppo è buona norma (e regola del forum) farsi precedere da un breve messaggio di presentazione atto ad armonizzare i diversi punti di vista dei vari interlocutori, puoi farlo nella sezione apposita raggiungibile con il link qui sotto, intanto comincio a darti il benvenuto nel forum e infine per il problema la cosa migliore sarebbe aprire un topic dedicato ma, se come leggo "privato appassionato", il consiglio è di rivolgersi ad un professionista in quanto queste sono situazioni complesse non alla portata dei piccoli interventi effettuabili senza problemi :ciau:
posting.php?mode=post&f=15
Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Precedente

18 messaggi • Pagina 2 di 2 • 1, 2

Torna a MINI

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • Err.2845 vanos scarico mini 1400
    in MINI
    1
    359
    di Nazario 65
    domenica 9 agosto 2020, 22:47
  • Mini 9HZ dtc41A4 (risolto)
    in MINI
    12
    260
    di strambal
    giovedì 14 marzo 2019, 16:29
  • Mini Cooper W10B16A P1689 (risolto)
    in MINI
    0
    117
    di peppino'omibtel
    domenica 1 settembre 2019, 8:27
  • Mini cooper W10B16A P1226 P1229 (risolto)
    in MINI
    4
    214
    di MarchinoB
    martedì 2 aprile 2019, 17:57
  • Mini Cooper d rumori di rottura/sgranamento in curva (risolto)
    in MINI
    5
    202
    di Turbo1
    lunedì 12 novembre 2018, 11:11

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 3 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

283d mini      283d      2845 vanos mini      Apprendimento minimo mini Cooper n12      Come riparare il vanos mini cooper      MINI 283D      Mini cooper N12B16A errore 2845      attuatore vanos mini      attuattore vanos mini nuovo      codice errore 283d      codici dtc mini      errore 283d mini      errore aspirazione Vanos mini r56      errore diagnosi mini 283d      errore mini cooper 283d      errore vanos scarico mini cooper      mini 2b68 code risolto      mini benzina problema attuazione albero a camme lato scarico      mini cooper 1.6 283d      mini error 2845 vanos      mini error 2845      n12b16a mini      p2845 mini cooper      prezzo variatore di fase mini 1600 benzina      vanos scarico 283d      vanos aspirazione mini      cod.2845 spia mini countryman benzina 1.6 del 2012      2845 mini      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/mini/mini-n12b16a-dtc-2845-283d-risolto-t16537.html      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge