Re: Motore va 3 cilindri

lunedì 11 luglio 2016, 20:03

Dopo aver pulito tutta la bassa pressione come stai facendo,ci vorrebbe un lavaggio dell'alta pressione con apposito prodotto,così da eliminare eventuali rimasugli di impurità da pompa e iniettori;

Quei cestelli son rognosi da pulire perche' al contrario delle versioni precedenti non si aprono e devi cercare di frantumare il piu possibile l'accumulo di alghe per poi farle uscire via.
Aggiungo infine che sono state apportate delle migliorie per gli iniettori di questi euro V in quanto i primi davano problemi.Fai sapere se risolvi senza revisione iniettori : Thumbup :
Ultima modifica di Tigrotto il lunedì 11 luglio 2016, 20:13, modificato 1 volta in totale.

Re: Motore va 3 cilindri

lunedì 11 luglio 2016, 20:06

Tigrotto ha scritto:
hanbo72 ha scritto:Misurata quantita gasolio sui ritorni iniettori:
Iniettore 1 = 25 ml
Iniettore 2 = 20 ml
Iniettore 3 = 25 ml
Iniettore 4 = 30 ml


Mi aspettavo valori piu sballati,40 ml sei al limite accettabile e la differenza tra il valore massimo e quello medio non dovrebbe superare i 10 ml: io ripeterei la prova a freddo anche piu di una volta anche se secondo me risolvi revisionando i 4 iniettori.Cancellando i guasti,se va a tre cilindri e ti ri dà un guasto su un iniettore,prova a invertirlo per essere sicuro al 100%....


Questo tipo di aspettativa sul ritorno gasolio degli iniettori è una regola applicabile in generale su tutti gli impianti o è specifico per questo tipo di impianto?

Re: Motore va 3 cilindri

lunedì 11 luglio 2016, 20:27

I valori che ti ho dato sono riferiti alla vettura in questione , tuttavia in linea di massima non credo che siamo tanto lontani di li' anche per altre vetture ,poi non so....non dispongo di dati relativi a tutti gli impianti

PS: Vedi messaggio precedente, mi sache ci siamo accavallati : Chessygrin : : Thumbup :

Re: Motore va 3 cilindri

mercoledì 13 luglio 2016, 18:48

Dopo aver pulito serbatoio e soffiato tubi della bassa pressione ho rimontato tutto. Messo nel gasolio un prodotto da lavaggio per uso professionale e provata per un pò di Km. Tutto sembra funzionare bene, il motore ha ottime prestazioni e nessuna spia si accende. Quindi riconsegnata la macchina al cliente.

P.S: vorrei approfondire una cosa: P1262 Cortocircuito lato da Alto a Basso cilindro 2, con "da Alto a Basso" cosa esattamente intende?

Grazie.

Re: Motore va 3 cilindri

mercoledì 13 luglio 2016, 20:02

hanbo72 ha scritto:P.S: vorrei approfondire una cosa: P1262 Cortocircuito lato da Alto a Basso cilindro 2, con "da Alto a Basso" cosa esattamente intende?

Grazie.


Si riferisce al circuito elettrico interno dell'iniettore del cilindro numero 2 : piu precisamente la centralina di gestione motore ha rilevato valori di resistenza fuori scala in quel preciso iniettore .Il motivo e' chiaro ovvero, l'iniettore tendeva a bloccarsi e i valori di resistenza sballavano.
Con l'occasione ,sperando che possa tornare utile a qualcuno aggiungo che per questo tipo di iniettore piezoelettrico il valore di resistenza deve essere di circa 150/250 K-Ohm a circa 20 gradi centigradi

:ciau:

Re: Motore va 3 cilindri

giovedì 6 maggio 2021, 20:18

Le resistenze dei ignietori li hai controllato ? Magari c'è uno che va in corto con la massa quando si riscalda e non lavora più. Se ti dà cortocircuito come errore inoltre sarebbe da controllare anche il cablaggio fino alla centralina .

Re: Motore va 3 cilindri

venerdì 7 maggio 2021, 9:13

Diana38 ha scritto:Le resistenze dei ignietori li hai controllato ? Magari c'è uno che va in corto con la massa quando si riscalda e non lavora più. Se ti dà cortocircuito come errore inoltre sarebbe da controllare anche il cablaggio fino alla centralina .

guardare la data poi c'è spunta verde RISOLTO

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org