Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ FORD
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Incertezza sulla diagnosi svolta

Il parere dei colleghi


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio FORD

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: egr, valvola, diagnosi, volta, secondo, incertezza, stesso, svolta, filtro, sembra, buongiorno, sostituzione, però



25 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi sdrumaldo » giovedì 1 dicembre 2016, 0:27

Immagine

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Avatar utente
sdrumaldo
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 940
Iscritto il: sabato 5 maggio 2012, 18:15
dati: 171 volte
ricevuti: 214 volte
Punti reputazione: 40
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi nello » giovedì 1 dicembre 2016, 6:34

Ciao :ciau: prima di tutto smonta e guarda bene il tubo aria dal filtro fino alla turbina, il codice guasto secondo me si riferisce ad un trafilamento di aria
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » giovedì 1 dicembre 2016, 8:14

Buongiorno amici ,grazie del vostro aiuto.
Stamani forte dei vostri suggerimenti mi faccio il secondo round,vi terro' aggiornati sperando di riuscire. :book:
Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi ess » giovedì 1 dicembre 2016, 9:02

Ciao credo che il guasto sia il flussometro , o tubazioni , ti racconto un caso simile accaduto a me su ford transit
in furgone con un paio di anni come nuovo .cliente amico riparazioni sempre fatte da me , sono uscito matto
per diversi giorni provando di tutto alla fine che ancora sembra assurdo controllo la codifica iniettori erano tutti
sballati . fatta lettura il furgone e nato. però ancora non o capito come sia successo ? Ciao e buon lavoro. : Thumbup :
Avatar utente
ess
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1162
Iscritto il: domenica 27 dicembre 2015, 17:03
Località: siracusa
dati: 939 volte
ricevuti: 195 volte
Punti reputazione: 45
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » giovedì 1 dicembre 2016, 20:40

Ragazzi, oggi ho dedicato un altro po di tempo a questo mezzo ma non ho ancora risolto : Cry :

Ho smontato tutte le tubazioni dell'aria, da quella del filtro aria a quelle di ingresso ed uscita intercooler. Ho trovato un taglio sotto la curvatura del manicotto filtro/turbina :

Immagine

Ho chiuso per bene il taglio con molto nastro isolante tanto per provare ma non ho risolto.
Qualcun'altro ha gia' sbattuto la testa su questo mezzo e devono aver provato a sostituire il MAF poiche' oltre a notare che si tratta di un sensore commerciale marcato Hella, e' anche molto pulito rispetto a tutto il resto che sta nel vano motore, benche' la foto non renda l'idea!!

Immagine

Per fortuna ho potuto prendere il MAF da un mezzo uguale e dopoaver accertato per telaio che il codice del MAF fosse lo stesso l'ho provato, facendo anche un ripristino dei valori appresi dalla centralina: stesso problema :muro:

Come detto all'inizio, il mezzo si comporta cosi': e' attufato, non supera i 3000 giri ma non sta in ricovery. Se si insiste tenendo a fondo l'acceleratore arriva a stento a 3500 giri, si scuote e fuma , poi dopo aver insistito un po' si accende la spia MIL e si pianta a 3000 giri. Prendere qualche parametro su strada non e' possibile perche' il proprietario lamenta che non supera i 70 all'ora ma vi assicuo che in pianura non prende nemmeno i 40 : Mad :

Posto qualche parametro al minimo:

Immagine

Premetto che tra il MAF commerciale del mezzo e quello che ho provato di altra vettura non ho trovato differenza di parametri: da 8 a 12 g/s al minimo a 30 g/s al regime attualmente massimo ovvero 3500 giri minuto.

Non appena va in recovery e accende la spia si prsenta il caro P 010f ma per una volta , stasera, assieme al P010 mi ha dato anche il P1335 :

Immagine
Immagine

Come potete notare dall'immagine che riporta i parametri, la posizione valvola EGR sta a zero e lo e' sempre, in qualsiasi condizione, in recovery e non, al minimo o al massimo, in tutte le prove che ho fatto!

Ragazzi, mi sa' che e' proprio egr la causa di questo benedetto P 010F...che dite?
Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi nello » giovedì 1 dicembre 2016, 21:07

Tigrotto ha scritto:Ragazzi, mi sa' che e' proprio egr la causa di questo benedetto P 010F...che dite?

Adesso hai anche il P1335-61 che e molto chiaro, prima non avevi detto niente di questo codice guasto ed il p010f penso che sia per colpa della valvola EGR.
nello
"Il forum serve per scambiare idee e aumentare il nostro sapere"
Avatar utente
nello
Moderatore Globale
Moderatore Globale
 
Messaggi: 5649
Iscritto il: giovedì 14 maggio 2009, 17:33
Località: Marginea-Romania
dati: 3244 volte
ricevuti: 2580 volte
Punti reputazione: 252
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » giovedì 1 dicembre 2016, 21:22

nello ha scritto:
Tigrotto ha scritto:Ragazzi, mi sa' che e' proprio egr la causa di questo benedetto P 010F...che dite?

Adesso hai anche il P1335-61 che e molto chiaro, prima non avevi detto niente di questo codice guasto ed il p010f penso che sia per colpa della valvola EGR.


Ciao Nello, prima non ce l'avevo il P1335 .È comparso stasera solo una volta al contrario del P010 f che si ripresenta sempre, ora gia non me lo ri da, almeno per ora....
Se avessi avuto subito anche il P 1335 sarei statostato più sicuro
Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi Tigrotto » domenica 4 dicembre 2016, 21:34

Dopo aver combattuto per diversi giorni al fine di poter fare una diagnostica il piu' precisa possibile analizzando i parametri di gestione motore e facendo piu prove pratiche possibile come descritto precedentemente, sto preparando al cliente il preventivo per la sostituzione del complessivo egr; Dopo due giorni di tribolazione nei quali avevo solo ed esclusivamente il P010f mi e' venuto fuori il P 1335 anche se in maniera episodica , e' bastata pero' a convincermi del sospetto iniziale che avevo verso l'egr.
E' probabile che questo cliente decida di dare indietro il mezzo in quanto mi ha detto subito che a seconda della cifra che avrebbe dovuto spendere avrebbe valutato questa ipotesi, anche perche' pur non essendo eccessivamente vecchio il mezzo non si presenta tanto bene: gomme da cambiare, carrozzeria un po' trascurata e qualche altro soldino da spendere qua e la'.
La sola valvola egr ha un costo ivato di 620 euro, costa cosi' perche' e' integrata col collettore di aspirazione:inoltre ho avvisato il cliente che per fare un lavooro a regola d'arte sarebbe opportuno sostituire anche la turbina: infatti ho riscontrato un eccessivo indirizzamento di olio motore da parte della turbina in aspirazione, causa del bloccaggio della valvola egr e che facendo il lavoro senza sostituire la turbina probabilmente nel giro di 20/30.000 km saremmo da capo a dodici con la valvola egr di nuovo bloccata.
Se mi fossi preoccupato solo dei miei interessi senza spiegare al cliente il discorso turbina probabilmente avrei avuto maggiore probabilita' che accettasse il preventivo e mi sarei ripagato del tempo perso ma a onor dell'onesta' ho preferito essere corretto e spiegare la situazione al cliente, pur sapendo che questo probabilmente spingera' il cliente a dare indietro il mezzo come accennava.Domani vediamo, se ci avro' rimesso un po di manodopera almeno saro' stato onesto....se ci si puo' consolare cosi' : Wink : : Cry :

Avatar utente
Tigrotto
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 904
Iscritto il: sabato 18 giugno 2016, 21:34
dati: 276 volte
ricevuti: 352 volte
Punti reputazione: 71
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi fabio.67 » lunedì 5 dicembre 2016, 18:33

buonasera non vorrei allarmarti ma ho gia cambiato 3 collettori per lo stesso difetto non mi riportava guasti in quanto la parte elettrica funzionava perfettamente ma la meccanica era danneggiata contolla pero' come consigliato le tubazioni
Avatar utente
fabio.67
Utente
Utente
 
Messaggi: 2
Iscritto il: giovedì 9 giugno 2016, 10:08
dati: 0 volta
ricevuti: 0 volta
Punti reputazione: 0
Top

Re: Incertezza sulla diagnosi svolta

Messaggiodi BRUBRA » lunedì 5 dicembre 2016, 19:37

ciao a tutti... siccome questo problema è capitato anche a me, non mi ricordavo dove avevo messo il manicotto danneggiato,...eccolo , il taglio non si vede se non lo smonti, controlla bene se è quello il problema!
Allegati
IMG_1408.JPG
IMG_1406.JPG
the knowledge is the secret of success
Avatar utente
BRUBRA
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2275
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 22:09
Località: Dappertutto
dati: 250 volte
ricevuti: 889 volte
Punti reputazione: 141
Top

PrecedenteProssimo

25 messaggi • Pagina 2 di 3 • 1, 2, 3

Torna a FORD

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • SVOLTA ECOLOGICA
    in OFF TOPIC
    4
    95
    di michaelteckson
    lunedì 28 ottobre 2019, 15:05
  • Diagnosi abs
    in JEEP
    1
    69
    di Petrik
    venerdì 3 luglio 2020, 14:26
  • Protezione diagnosi
    in ATTREZZATURA DIAGNOSTICA
    6
    221
    di maxmont
    domenica 22 marzo 2020, 19:05
  • Confronto diagnosi
    in ATTREZZATURA DIAGNOSTICA
    6
    157
    di silvia
    domenica 25 aprile 2021, 22:29
  • diagnosi brain bene e sun
    in ALTRI MARCHI
    5
    235
    di silvia
    lunedì 18 marzo 2019, 22:39

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], CommonCrawl [Bot] e 7 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

p010f transit connect      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge