Non è una certezza, lo farai 10000 volte e andrà sempre bene. Poi la 10001esima volta ti spara in faccia un bel cruscotto, oltre a spendere i soldi del cruscotto, mettici in conto quelli del dentista..... comunque, tralasciando questo discorso, vai da un negozio di elettronica e compri delle resistenze da 2,2 o 2,7 ohm e li monti al posto di quelli guasti. Se non cancelli gli errori, devi controllarti il cablaggio. Se cablaggio e ok, sostituisci la centralina airbagEziusman ha scritto:Rispondiamo anche a gianmario e a Gianniglf, se usi della attrezzatura professionale e all’avanguardia, non succede niente, se usi un vecchio ferro da stiro come un multimetro a lancetta allora forse può creare problemi. Gianmario, se mi vuoi ridare i 5 punti tolti ingiustamente, ti comporti da persona corretta.
Pensavo che questa community fosse per unire le forze a risolvere i problemi non per fare polemiche inutili, la pensiamo in modo differente e per fortuna!
Non voglio entrare in polemica con voi, mi dovrei abbassare al vostro stesso livello, e poi voi due mi battereste per esperienza. (Mi dispiace neanche davanti all’evidenza dei fatti, ammettete il vostro errore, la pensate in modo obsoleto).
Per fortuna che in Italia di Freemont ce ne saranno 3, 1 ce l’hai tu, 1 ce l’ho io e la terza per trovarla dobbiamo andare a chi l’ha visto.
Fabbro, grazie perché condividendo il tuo problema con la community hai contribuito a farci crescere professionalmente tutti. (Peppino facci sapere la tua opinione, grazie)
La differenza tra una centralina airbag e la centralina protezione pedoni è che la prima dopo che è intervenuta una volta non riuscirebbe a comandare gli airbag la seconda volta (lo avevo chiesto a quello che mi ha tolto 5 punti di reputazione, ingiustamente) mentre la seconda funziona come un interruttore inerziale, perché funzioni di nuovo la devi riarmare.
Per prima cosa controlla la resistenza sui due attuatori delle cerniere del cofano, se è in M Ohm (come quella del corpo umano) li dovrai buttare, se invece il valore è in Ohm, andiamo bene. In ogni caso prova rimontarli, sarà poi la centralina a dirti se possono andare o se sono in circuito aperto, con errore in Att.
Concentrati sui parametri:
1 e 4 - Tensione di accensione e tensione batteria sistema, dopo che hai caricato la batteria o messo un mantenitore di carica ricontrolla questo parametro, per riarmare la centralina devi avere sui 12 V.
3 – Guasto al modulo elettronico protezione pedoni, nella tua macchina e VERO, nella mia macchina è Falso. Per riarmare la centralina (Ti allego la foto), vai in Regolazioni, Resettare centralina e lanci la funzione. Dopo avere riarmato la centralina dovresti avere Falso anche tu.
P.S.: Sperando che lo scambio di polarità non abbia danneggiato i terminali nel pettine della centralina o i pin della centralina.
Gianniglf ha scritto:Non è una certezza, lo farai 10000 volte e andrà sempre bene. Poi la 10001esima volta ti spara in faccia un bel cruscotto, oltre a spendere i soldi del cruscotto, mettici in conto quelli del dentista..... comunque, tralasciando questo discorso, vai da un negozio di elettronica e compri delle resistenze da 2,2 o 2,7 ohm e li monti al posto di quelli guasti. Se non cancelli gli errori, devi controllarti il cablaggio. Se cablaggio e ok, sostituisci la centralina airbagEziusman ha scritto:Rispondiamo anche a gianmario e a Gianniglf, se usi della attrezzatura professionale e all’avanguardia, non succede niente, se usi un vecchio ferro da stiro come un multimetro a lancetta allora forse può creare problemi. Gianmario, se mi vuoi ridare i 5 punti tolti ingiustamente, ti comporti da persona corretta.
Pensavo che questa community fosse per unire le forze a risolvere i problemi non per fare polemiche inutili, la pensiamo in modo differente e per fortuna!
Non voglio entrare in polemica con voi, mi dovrei abbassare al vostro stesso livello, e poi voi due mi battereste per esperienza. (Mi dispiace neanche davanti all’evidenza dei fatti, ammettete il vostro errore, la pensate in modo obsoleto).
Per fortuna che in Italia di Freemont ce ne saranno 3, 1 ce l’hai tu, 1 ce l’ho io e la terza per trovarla dobbiamo andare a chi l’ha visto.
Fabbro, grazie perché condividendo il tuo problema con la community hai contribuito a farci crescere professionalmente tutti. (Peppino facci sapere la tua opinione, grazie)
La differenza tra una centralina airbag e la centralina protezione pedoni è che la prima dopo che è intervenuta una volta non riuscirebbe a comandare gli airbag la seconda volta (lo avevo chiesto a quello che mi ha tolto 5 punti di reputazione, ingiustamente) mentre la seconda funziona come un interruttore inerziale, perché funzioni di nuovo la devi riarmare.
Per prima cosa controlla la resistenza sui due attuatori delle cerniere del cofano, se è in M Ohm (come quella del corpo umano) li dovrai buttare, se invece il valore è in Ohm, andiamo bene. In ogni caso prova rimontarli, sarà poi la centralina a dirti se possono andare o se sono in circuito aperto, con errore in Att.
Concentrati sui parametri:
1 e 4 - Tensione di accensione e tensione batteria sistema, dopo che hai caricato la batteria o messo un mantenitore di carica ricontrolla questo parametro, per riarmare la centralina devi avere sui 12 V.
3 – Guasto al modulo elettronico protezione pedoni, nella tua macchina e VERO, nella mia macchina è Falso. Per riarmare la centralina (Ti allego la foto), vai in Regolazioni, Resettare centralina e lanci la funzione. Dopo avere riarmato la centralina dovresti avere Falso anche tu.
P.S.: Sperando che lo scambio di polarità non abbia danneggiato i terminali nel pettine della centralina o i pin della centralina.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Hai visto di quanto mi sono sbagliato. ;-) quando dici il corso lo facciamo insiemeEziusman ha scritto:Gianniglf ha scritto:Non è una certezza, lo farai 10000 volte e andrà sempre bene. Poi la 10001esima volta ti spara in faccia un bel cruscotto, oltre a spendere i soldi del cruscotto, mettici in conto quelli del dentista..... comunque, tralasciando questo discorso, vai da un negozio di elettronica e compri delle resistenze da 2,2 o 2,7 ohm e li monti al posto di quelli guasti. Se non cancelli gli errori, devi controllarti il cablaggio. Se cablaggio e ok, sostituisci la centralina airbagEziusman ha scritto:Rispondiamo anche a gianmario e a Gianniglf, se usi della attrezzatura professionale e all’avanguardia, non succede niente, se usi un vecchio ferro da stiro come un multimetro a lancetta allora forse può creare problemi. Gianmario, se mi vuoi ridare i 5 punti tolti ingiustamente, ti comporti da persona corretta.
Pensavo che questa community fosse per unire le forze a risolvere i problemi non per fare polemiche inutili, la pensiamo in modo differente e per fortuna!
Non voglio entrare in polemica con voi, mi dovrei abbassare al vostro stesso livello, e poi voi due mi battereste per esperienza. (Mi dispiace neanche davanti all’evidenza dei fatti, ammettete il vostro errore, la pensate in modo obsoleto).
Per fortuna che in Italia di Freemont ce ne saranno 3, 1 ce l’hai tu, 1 ce l’ho io e la terza per trovarla dobbiamo andare a chi l’ha visto.
Fabbro, grazie perché condividendo il tuo problema con la community hai contribuito a farci crescere professionalmente tutti. (Peppino facci sapere la tua opinione, grazie)
La differenza tra una centralina airbag e la centralina protezione pedoni è che la prima dopo che è intervenuta una volta non riuscirebbe a comandare gli airbag la seconda volta (lo avevo chiesto a quello che mi ha tolto 5 punti di reputazione, ingiustamente) mentre la seconda funziona come un interruttore inerziale, perché funzioni di nuovo la devi riarmare.
Per prima cosa controlla la resistenza sui due attuatori delle cerniere del cofano, se è in M Ohm (come quella del corpo umano) li dovrai buttare, se invece il valore è in Ohm, andiamo bene. In ogni caso prova rimontarli, sarà poi la centralina a dirti se possono andare o se sono in circuito aperto, con errore in Att.
Concentrati sui parametri:
1 e 4 - Tensione di accensione e tensione batteria sistema, dopo che hai caricato la batteria o messo un mantenitore di carica ricontrolla questo parametro, per riarmare la centralina devi avere sui 12 V.
3 – Guasto al modulo elettronico protezione pedoni, nella tua macchina e VERO, nella mia macchina è Falso. Per riarmare la centralina (Ti allego la foto), vai in Regolazioni, Resettare centralina e lanci la funzione. Dopo avere riarmato la centralina dovresti avere Falso anche tu.
P.S.: Sperando che lo scambio di polarità non abbia danneggiato i terminali nel pettine della centralina o i pin della centralina.
Inviato dal mio SM-A307FN utilizzando Tapatalk
Gianniglf, prima di dare dei consigli su questa problematica dovresti sapere come funziona in questa specifica vettura. Quest’ auto ha una centralina per gli airbag (che non centra nulla) e una centralina protezione pedoni che comanda gli attuatori delle cerniere del cofano, fa accendere la spia airbag ma l’accensione della spia viene accompagnata anche da una scritta nel display (scoprilo da solo). Se continui ad insistere con le resistenza sono costretto a dirti di farti un corso di aggiornamento, sei rimasto al Memorex della Motorscan degli anni 90, quello negli accessori ti dava anche delle resistenze campione per provare i componenti.
Eziusman ha scritto:Spett.le gianmario, essendo iscritto al forum da poco vorrei che mi spigasse perché mi ha tolto 5 punti di reputazione, solo per tua deduzione personale che provando una resistenza(Ohm) con un multimetro, questo genera corrente ed è pericoloso.
È stato smentito dai fatti, io sono 20 anni che lo faccio, l’ho ha fatto anche Fabbro e non è successo nulla se lo fanno i professionisti.
Dandomi dell’apprendista stregone, non lo ha dato solo a me ma anche al professore che inizio anni 2000 per conto della Regione Lombardia ha tenuto un corso sulle misure elettriche ed elettronica applicata in campo automobilistico riservato ai soli titolari di autofficina, corso serale di 3 giorni alla settimana da settembre a giugno.
Tale docente, a quel tempo lavorava per Autogerma, attuale Volkswagen Group, dopo una esperienza decennale in BMW. Credo ne sapesse più di te.
Di resistenze ne esistono di tipo passivo e di tipo attivo, queste si dividono in attive variabili e attive fisse.
Secondo me quello che stai consigliando a Fabbro non lo hai mai fatto altrimenti gli avresti pure detto che resistenza hai usato.
Per fare quello che stai consigliando a Fabbro serve una resistenza di tipo attiva variabile, un reostato variabile o più semplicemente puoi usare un indicatore livello carburante (Quello della Punto 188 sul pieno fa 3,26/3,28 Ohm) tenendo conto che non conosci la resistenza degli attuatori delle cerniere del cofano del Freemont, se la generi più bassa non riesci a spegnere la spia, se la generi troppo alta rischi di far saltare la centralina.
Sono curioso di vedere il procedimento che consigli a Fabbro.
Se hai litigato con la tensione (Volt), la resistenza (Ohm) o la corrente (Ampere) e devi ancora fare pace, non te la devi prendere con me, se vuoi essere onesto intellettualmente dovresti rimettermi i punti che mi hai tolto ingiustamente.
FABBRO ha scritto:Ciao a tutti, ho finalmente trovato e ordinato le cariche usate.
In arrivo spero entro Sabato e poi vi faccio sapere.
Visitano il forum: CommonCrawl [Bot], Google Adsense [Bot] e 18 ospiti
https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/fiat/spia-airbag-a-seguito-inversione-polarita-batteria-t21264-10.html https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/fiat/spia-airbag-a-seguito-inversione-polarita-batteria-t21264-30.html https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/fiat/spia-airbag-a-seguito-inversione-polarita-batteria-t21264.html |
Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione
Automotive Technology ©
2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito |