Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

perdita di potenza ed errore p0235 su jaguar x type 2.0 d

giovedì 19 luglio 2018, 16:51

Premesso che ho acquistato una x type 2.0 d usata nel 2014 con 114.000 km, fatto un tagliando generale appena acquistata, ed un altro pochi mesi fa (sostituzione di tutti i filtri. olio, ecc.
dopo aver effettuato il tagliando, mi accorgo che la macchina, a volte, perde di potenza (come se fosse trattenuta) problema che scompare se spegnevo , aspettavo un minuto e riaccendevo. questo particolare avvenimento si e verificato 2/3 volte in 4 gg, deciso di farla controllare dal mio meccanico di fiducia (quello dei tagliandi fatti) in un primo momento non riscontra nessun errore, ma riscontrando molta polvere di scarico sul coperchio di plastica a protezione della testata (scusate il mio gergo poco tecnico) da un analisi più attenta, riscontra che il tubo che porta area al turbo era danneggiato e mi intima di non camminarci sopra poiche qualche detrito inserendosi nel turbo l'avrebbe potuto danneggiare ed a quel punto la riparazione non valeva il valore dell'auto!!!!(questo dovrei deciderlo io). riparazione che faccio fare subito. una volta presa la macchina si guida senza problemi per una settimana, dopodicchè riemerge il problema del depotenziamento del motore, con cui per superarlo sono costretto a spegnere la macchina e riaccendere. ritorno dal mio meccanico, spiego l'accaduto, lui collera il compiuter alla macchina (che nel frattempo non accendeva nessuna spia di anomalia) e riscontra errore "P0235", mi dice che va cambiato il flussiometro, cosa che faccio fare (con dispendio di bei soldi) riprendo la macchina faccio 5 km stesso problema in più di accende la spia avaria motore. riporto la macchina dal meccanico faccio vedere l'accaduto, ricolegga il compiuter stesso errore "p0235". a quel punto gli dico come sia possibile e lui, con molta tranquillità , mi dice che è una macchina particolare e doveva andare a tentativi per risalire all'origine del problema; a tale risposta emerge il mio scorcerto poiche non potevo comprare pezzi (tra l'altro che la Jaguar li fa pagare cari e amari) alla cieca, e , visto l'amicizia che ci lega gli dico di aspettare un pio di giorni avendo un amico a londra possesso e malato di questa macchina a tal punto di essere registrato ad un club di specializzati su questa macchina, e di possedere manuali (ovviamente in inglese ) officina proprio di questo modello. lo contatto e nell'arco di 24 ore mi invia a mezzo cloud , oltre al manuale di officina completo di tutti i codici di errore ed eventuali problematica anche una serie di pagine di forum di suoi amici associti (senza tirarla x le lunghe) in cui per il codice di errore p0235 il problema specie nelle Jaguar x type 2.0 d del 2003/2004 era dato , non dal flussiometro (da loro indicato con maf) ma dal pressiometro del collettore (se ho capito bene dalla mia traduzione maccheronica) da loro indicato come "mapt" ed in particolar modo dal lesionamento in qualche punto del cablaggio di questo "mapt".
a questo punto ritorno dal mio meccanico gli mostro tutto (tra l'atro insistendo, sbagliando , che il maf non era altro che il mapt, arrendendosi solo quando gli mostro lo schema con le caratteristiche dei pezzi e della loro ubicazione che mi aveva inviato il mio amico inglese). a questo punto lui ritiene che vada comprato questo pressiometro e poi fare i controlli del caso (invano il mio tentativo di fargli controllare il cablaggio) ahimè, acquisto anche questo mapt, viene sostituito, a suo dire viene controllato anche il cablaggio, ma purtroppo il depotenziamento rimane (non eliminandosi più spegnendo e riaccendendo il veicolo), la spia avaria rimane accesa ed il codice errore rimane sempre p0235.
a questo punto , il genio ritiene che possa essere la centralina e la porta da uno specialista, il quale dopo 2 gg (e siamo a 2 settimane senza macchina) mi contatta personalmente per essere spiegato come si sia arrivati a portale la macchina da lui!!!!!!!io senza che la pressione della mia vera scoppiasse, rispiego passo passo quanto riportato adesso, allora lui richiede che gli vengano forniti anche il flussiometro e il pressiometro originalmete sostituiti.
ad oggi non so di che morte devo morire, per cui, scusandomi se avrò sbagliato la mia presentazione, o qualche spiegazione, chiedo vivmente aiuto a voi per uscire da un incubo che sembra realizxzato da scherzi a parte, grazie in anticipo

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 14 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org