Ho un 320d e90 del 2005 Automatica (non fap) con 120.000 km.
Per informazione ad 80.000 km (fortunatamente in garanzia) mi sostituiscono l'attuatore della turbina.
Inizia però tutto a 90.000 km, ho una perdita d'olio, e porto l'auto in officina, a parte la perdita l'auto va' benissimo (solo un pò di fumo nelle prime accelerazioni).
Mi cambiano la guarnizione delle punterie, le candelette (traballava in accensione da fredda) + tagliando dei 90k.
Da quel momento l'auto nonostante le prestazioni fossero invariate era più ruvida (e vibrante) di prima.
Perdeva ancora dal tappo dell'olio e mi hanno sostituito quello (da lì niente perdite visibili)
Arrivo a 110.000 km e mi si intasa l'aspirazione e mi cambiano l'EGR (l'auto non andava più una cippa).
Torna "normale" ma diventa nel tempo sempre più rumorosa e ruvida (prestazioni ok).
Finchè non inizia a fare (ogni tanto) un rumore tipo "battito in testa" in accelerazione unito ad un evidente borbottamento nel riavviare il motore a caldo.(tipo candelette guaste a freddo)
Arriviamo quindi a ieri, porto l'auto in officina (bosch) e mi comunica che il problema è dovuto agli iniettori che oltretutto sfiatano in corrispondenza degli attacchi.
Procede quindi a rettificare gli iniettori, rimontare il tutto e cambia il sensore dell'albero a camme.
Visto che c'ero ho fatto cambiare i supporti motore (convinto che sarebbe tornata agli antichi splendori scorrendo fluida e piacevole)+ tagliando (olio, filtri, cinghie)
Invece no.... mi ritrovo un auto calata di prestazioni, ha il minimo instabile, appena accesa da freddo è un concerto (penso punterie). quando accelero dai bassi regimi di giri è rumorosissima (un iniettore pompa a confronto sembra una prius) e vibra che è un piacere (vanificando l'effetto dei supporti nuovi).
Ad ogni intervento invece di migliorare peggiora...In diagnosi è tutto ok, nessun errore.
E' un epopea.... sembra quasi intasata

Avete idee?
grazie mille.