SIMONE1273 ha scritto:ciao controlla la pressione della benzina all' avviamento quando fa il difetto
LORENZO MUNARETTI ha scritto:la pressione della benzina la controlli con manometro sul tubo di arrivo dal serbatoio .pero il problema tuoe che ai una perdita di gpl e la vettura si ingolfa .prova a chiudere completamente il gpl e vedrai che tutto va bene
gioan ha scritto:è molto probabile che durante le brevi fermate del motore venga rilasciato del gas nel collettore aspirazione, quindi al momento della ripartenza il motore si trova ingolfato; La causa va ricercata nel riduttore/vaporizzatore
Makx ha scritto:Quoto entrambe leLORENZO MUNARETTI ha scritto:la pressione della benzina la controlli con manometro sul tubo di arrivo dal serbatoio .pero il problema tuoe che ai una perdita di gpl e la vettura si ingolfa .prova a chiudere completamente il gpl e vedrai che tutto va benegioan ha scritto:è molto probabile che durante le brevi fermate del motore venga rilasciato del gas nel collettore aspirazione, quindi al momento della ripartenza il motore si trova ingolfato; La causa va ricercata nel riduttore/vaporizzatore
concordo con entrambe le risposte, punterei il dito sul riduttore e/o uno o più iniettori che trafilano.
non so che tipo di iniettori siano montati. alcuni hanno anche problemi in caso di "sovrapressione" dal riduttore (per perdita o per pressione non tarata a dovere).. non riescono a vincere l'ecessiva pressione a monte faticando l'apertura della membrana.
certo che anche chiudendo il gas dal rubinetto sarebbe necessario svuotare tutto l'impianto dal gpl, ma si presenta il problema che l'impianto spesso è impostato il passaggio automatico a benzina quando la pressione al riduttore si riduce troppo.
Makx ha scritto:la quantità totale del gas disperso sarà sempre quella a valle dell'ultima elettrovalvola (se in buono stato). probabilmente quella contenuta nel tubo in rame dal serbatoio al riduttore...
la palla di vetro per dirti se resterai a piedi o meno credo non ce l'abbia nessuno... certo che riduttore e iniettori devono lavorare bene.. se non lo hai già notato noterai un peggioramento del funzionamento sicuramente a gpl, probabilmente anche a benzina. Si stanno già creando "sfasature" alla carburazione, probabilmente anche le emissioni dei gas sono già scorrette.
potrebbe, senza preavviso e a una qualunque accensione, crearsi una condizione di ritorno di fiamma che danneggi altri, più o meno costosi, componenti, per conseguenza della rottura di questi, si, l'auto non partirà più.
stiamo parlando comunque di fuoriuscita di gas esplosivo. almeno due punti di tenuta sono (per ora moderatamente) andati... o fai un intervento come si deve o consuma tutto il gpl e gira a benzina per favore.
Torna a L'AUTORIPARATORE RISPONDE
Visitano il forum: CommonCrawl [Bot], Google [Bot], Mojeek [Bot], Proximic [Bot] e 19 ospiti
|
Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione
Automotive Technology ©
2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito |