Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ ALTRI MARCHI EUROPEI ‹ DACIA
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Dacia Logan, il motore non si avvia

La diagnosi non comunica con la centralina motore e nemmeno con la centralina del gpl


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio DACIA

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: dacia, colleghi, impianto, fai, quel, motore, logan, avvia, altra, così, tutte, perche, adesso, secondo, sostituzione, buongiorno, vedere, altri, volta, filtro



50 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » sabato 1 agosto 2015, 12:32

Ciao Cristian, ho escluso l'impianto gpl, sia da centralina gpl e collegando il cablaggio originale della gestione motore ed il problema rimane.
Credo che sia la centralina motore a non comandare i duei iniettori :book:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi Roberto75 » sabato 1 agosto 2015, 13:09

Costa buongiorno,
non vorrei portare fuori logica, purtroppo anch'io non ho lo schema,
un ulteriore controllo alla bobina???

:ciau:
Roberto

Avatar utente
Roberto75
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1053
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2014, 14:34
dati: 623 volte
ricevuti: 386 volte
Punti reputazione: 53
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi peppino'omibtel » domenica 2 agosto 2015, 19:28

ciao Costantino, ho notato che il grafico in cui il motore non avvia un t/div di 10 ms mentre gli altri hanno un tempo di 20 ms ipotizzando un avviamento con rotazione di 250 rpm i 10 quadretti visibili fanno (10*10 = 100 ms quindi: (250:60):1000 * 100 = 0,4 giri, se così ovvero se non ho " : Chessygrin : "toppato" con la matematica :oo: in quel frangente non visualizzare il comando al secondo gruppo (vedo che in avviamento li comanda a coppie mentre avviato è sequenziale fasato) non visualizzarlo :book: dicevo potrebbe non significare mancato comando in assoluto
per caso hai valutato con acquisizione più ampia?

Avatar utente
peppino'omibtel
Collaboratore
Collaboratore
 
Messaggi: 7116
Iscritto il: venerdì 23 settembre 2011, 18:37
Località: Ovada (AL)
dati: 2566 volte
ricevuti: 4064 volte
Punti reputazione: 374
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi gianmario » domenica 2 agosto 2015, 22:32

È giusta l'osservazione di Carlo, con quel tempo non è detto (anzi, se non si sposta il trigger è certo) che vediamo i due comandi iniettori che, certezze perciò non ne abbiamo. Quanto all'ultimo oscillogramma che hai postato direi che si tratta solamente di un cattivo collegamento dell'oscilloscopio su un iniettore.

Comunque il comando iniettori c'è, probabilmente anche quando non parte, ma andrebbe verificato maglio
Il tempo d'iniezione è molto lungo, ma con 250-300 giri ci sta ed è in linea con quello che si ha quando il motore si avvia, andrebbe eventualmente verificato se diminuisce insistendo con l'avviamento (funzione anti ingolfamento).
I giri sono tra i 250 e i 300 quando il motore parte, quando non si avvia non si sa, da un calcolo molto approssimativo guardando la durata della caduta di tensione in compressione sembrerebbero più o meno uguali, ma è una deduzione con pochi elementi di partenza.
In conclusione il comando iniettori sembrerebbe non avere nulla di anomalo, qualche altra acquisizione con tempi più lunghi ce ne potrebbe dare conferma, oppure evidenziare qualche difetto.

Potrebbe essere utile anche un'acquisizione con tempi molto brevi di un singolo iniettore per vedere se funzione meccanicamente.
gianmario

Avatar utente
gianmario
Amministratore
Amministratore
 
Messaggi: 6268
Iscritto il: sabato 23 maggio 2009, 16:54
Località: Vertova
dati: 438 volte
ricevuti: 1860 volte
Punti reputazione: 347
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi techauto » domenica 2 agosto 2015, 23:21

Ho letto solo ora tutti i messaggi a riguardo la Logan...
E' già successo che su auto alimentate a gas, a benzina camminano troppo poco e lasciano invecchiare la poca benzina nel serbatoio.
La benzina nel serbatoio non essendo rinnovata si deteriora, formando delle lacche resinose che vanno a incollare gli iniettori, oltre che depositare le lacche su tutti i circuiti idraulici.
Presumo che in avviamento ci sia un abbassamento della tensione e il comando negativo degli iniettori è troppo debole per vincere la forza a sbloccare gli iniettori incollati. Dopo tutte le prove fatte proverei a smontare gli iniettori e trattarli in ultrasuoni, poi lavare il serbatoio mettendo benzina nuova e un buon additivo per pulire il circuito, e se c'è sostituire il filtro carburante, e fai sapere....

Avatar utente
techauto
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2156
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 22:33
dati: 347 volte
ricevuti: 612 volte
Punti reputazione: 103
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi giasan » lunedì 3 agosto 2015, 10:35

Perche non parte direttamente a gpl............. se fossero iniettori benzina almeno a gpl con partenza di emergenza dovrebbe partire....

Inviato dal mio GT-I9070 utilizzando Tapatalk
maurizio
Avatar utente
giasan
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 3010
Iscritto il: martedì 19 luglio 2011, 22:45
Località: nardò lecce
dati: 1072 volte
ricevuti: 1325 volte
Punti reputazione: 146
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » lunedì 3 agosto 2015, 11:34

Ciao Maurizio, ho provato in tutti i modi a farla partire a gas, ma a detta di un nostro caro collega. questo impianto MNG se non ha movimento non passa a gas.

Comunque, questa mattina stavo partendo con la sostituzione della ECU, ma visti gli ultimi post, mi sono fermato per effettuare prove maggiori come indicato dai colleghi.

Un controllo in particolare che ho appena fatto, indicato dal collega Giorgio "techauto" ( che ringrazio tantissimo per aver letto questo lungo topic ) mi ha fatto notare qualcosa che ancora non avevo notato:
Ho tirato giu' ancora il flauto, ma questa volta ho staccato gli iniettori per fare il trattamento indicato e ho notato che all'interno del flauto ed appoggiate agli iniettori, c'erano delle strane tracce di benzina collosa con delle tracce di ruggine, esattamente come detto dal collega Giorgio, la benzina ha odore di MARCIO.
Adesso sto facendo il trattamento agli iniettori, svuoto il serbatoio e poi faccio un giro con un buon additivo.

Giorgio ho l'impressione che sia proprio questo il problema, almeno lo spero.
Vi tengo aggiornati, grazie ancora :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi techauto » lunedì 3 agosto 2015, 14:01

Ciao Costantino : Chessygrin : se come prevedevo e come confermi nel tuo ultimo post, che vedi tracce di resina sugli iniettori dovresti mettere gli iniettori in vasca ultrasuoni e mantenerli aperti elettricamente, poi alla fine provarli per verificare che siano a tenuta.
Con l'additivo quando sono incollati fai poco o nulla, va bene invece metterlo ogni tagliando per mantenere il sistema pulito, ma se fanno invecchiare la benzina siamo a punto da capo, bisogna istruire i clienti ad usare l'auto anche a benzina per permettere di avere nel serbatoio benzina sempre fresca. E' sufficente consumare circa 15 euro di benz. al mese, e il resto va a gas :ciau:

Avatar utente
techauto
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2156
Iscritto il: venerdì 24 aprile 2009, 22:33
dati: 347 volte
ricevuti: 612 volte
Punti reputazione: 103
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 5 agosto 2015, 12:12

Gli iniettori ho preferito portarli dal pompista, questa mattina ho ricevuto la telefonata dove mi diceva che il problema risiede su 3 iniettori.
Oggi me li consegna ed avremo la prova del 9.
Giorgio, il pompista mi ha detto esattamente quello che hai detto tu, che su questi motori, quando gli iniettori sono contaminati da resina, oltre a non avere il comando sufficiente " da centralina " per gestirli, il difetto si manifesta in modo sporadico, maggiormente quando la resina ha il tempo di solidificarsi.( questo gli e' gia' capitato altre volte anche al pompista ).
Queste sono state le parole del pompista, oggi vediamo se realmente il problema e' stato risolto del tutto. : Thumbup : :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe
Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: Dacia Logan, il motore non si avvia

Messaggiodi costa68 » mercoledì 5 agosto 2015, 20:39

Cari colleghi, oggi ho montato gli iniettori ed il problema e' stato risolto.
Purtroppo questa problematica mi ha portato diverse volte fuori strada, dalle mancate comunicazioni con diagnostico, dalla mancanza del dtc che non si presentava nemmeno con avviamento prolungato e tutto il resto che conoscete.

Ringrazio di cuore tutti i colleghi per il tempo che mi avete dedicato e per la pazienza che avete avuto. :ciau: :ciau:
Grazie Giorgio : Thumbup : :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe

Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Precedente

50 messaggi • Pagina 5 di 5 • 1, 2, 3, 4, 5

Torna a DACIA

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • DACIA DUSTER 04/2017 1461cc K9KG6 80Kw Diesel ERRORI VARI + ECU MOTORE P061A 62
    in DACIA
    0
    105
    di FABBRO
    giovedì 17 settembre 2020, 19:49
  • Il motore non si avvia
    in FIAT
    6
    106
    di cek
    domenica 24 luglio 2022, 0:49
  • Peugeot 307 2.0 hdi RHR il motore non si avvia
    in PEUGEOT
    1
    101
    di gipro
    sabato 18 luglio 2020, 15:26
  • peugeot 307 non avvia motore
    in GRUPPO PSA
    29
    370
    di pier
    giovedì 3 ottobre 2019, 7:50
  • Il motore non si avvia, diversi dtc in memoria
    in ROVER & LAND ROVER
    2
    192
    di gipro
    sabato 19 maggio 2018, 16:51

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 0 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

Dacia Duster Problemi accensione      centralina motore nuova dacia logan seconda serie      codice errore p 1095 dacia      dacia duster 2013 benzina gpl errore centralina interna      dacia duster motore caldo non parte perche?      dacia duster non parte      dacia duster non si avvia quando il motore e caldo      dacia duster non si avvia      dacia duster perche a motore caldo non parte      dacia logan 1.6 GPL errore P1095      dacia logan benzina smontare iniettori      dacia logan che non parte      dacia logan errore centralina preriscaldamento      dacia logan iniettori      dacia logan motore      dacia logan non cancella errori in centralina      dacia logan prima serie forum      dove trovo km della dacia logan      ho una dacia duster a volte non entra in moto cosa puo essere      http://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324.html      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324-20.html      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/dacia/dacia-logan-il-motore-non-si-avvia-t13324.html      il duster parte a spinta      le spie del motore dacia logan      problemi di avviamento in una Dacia logan      quando dacia daster non parte cosa succede      p1095 dacia      dacia sandero non parte            

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge