Il Forum dell'Autoriparatore powered by Il Portale degli Autoriparatori Italiani
Iscriviti ai nostri FEED RSS Seguici su Facebook e diventa Fan della nostra Pagina Ufficiale Seguici su Twitter La Web TV degli Autoriparatori su YouTube Segnala ad un amico il Forum degli Autoriparatori con una e-mail @

La più autorevole Comunità Italiana di Esperti in Tecnica e Diagnosi Automotive

* Per i nuovi Utenti: prendete visione del REGOLAMENTO e, prima di postare nel Forum, inserite il vostro messaggio di presentazione nella Sezione PRESENTAZIONI * Se non sei un'Autoriparatore puoi chiedere un parere su quesiti tecnici ESCLUSIVAMENTE nella Sezione L'AUTORIPARATORE RISPONDE * Gli Autoriparatori possono segnalare la loro Officina nella nostra MAPPA OFFICINE AUTORIPARATORI * E' attiva la CHAT DEGLI AUTORIPARATORI per conversare in tempo reale con gli altri Utenti !! *
Forum Autodiagnostic

Il Forum degli Autoriparatori Italiani

Bandiera Italia

Passa al contenuto

  • Home
  • BLOG
    • NOTIZIE

      Tutte le News dell'Autoriparazione: Leggi, Tutorial, News Tecniche, ecc.

    • TECNICA

      Approfondimenti su: Diagnosi, Elettronica, Tecnologia, Attrezzature, ecc.

    • FACEBOOK

      La Pagina Ufficiale del Portale degli Autoriparatori Italiani

    • SPECIALI

      I nostri approfondimenti tecnici sulle riparazioni operate dai nostri Utenti

    • MERCATO AUTO

      News dal Mercato Auto, Richiami Ufficiali Auto e molto altro ancora!

    • WEB TV

      Il Canale YouTube del Portale degli Autoriparatori Italiani

  • FORUM
    • GENERALE

      Regolamento, Presentazioni, Notizie, Sondaggi, Eventi, ecc.

    • AUTORIPARAZIONE

      Diagnosi, Riparazioni, Reset Service, Guasti Risolti, ecc.

    • AZIENDE SPONSOR

      Accordi, Promozioni, Filo Diretto con le Aziende, ecc.

    • MERCATINO

      Vendo, Cerco, Compro, Cerco, ecc.

    • ANNUNCI LAVORO

      Offerte di Lavoro, Ricerca Lavoro, ecc.

    • AREA PRIVATI

      Sezione per i non addetti ai lavori che chiedono Supporto

  • LINK
    • DISCLAIMER

      Le Note Legali e le Condizioni d'uso del sito web www.ammirati.org

    • F.A.Q.

      Le Domande e le Risposte frequenti sull'utilizzo del Forum

    • PORTALE FORUM

      Portale del Forum: Statistiche, Messaggi, Donazioni, ecc.

    • CHAT AUTORIPARATORI

      Conversare in tempo reale per discutere di argomenti Off Topic con tutti gli Utenti

    • MAPPA AUTORIPARATORI

      La Mappa Italiana degli Autoriparatori del nostro Forum!

    • NETWORK OFFICINE

      Cerca e consulta la Scheda delle Officine Italiane da noi raccomandate!

    • SITI WEB COSTRUTTORI

      L'Elenco aggiornato dei Siti Web dei Costruttori per gli Autoriparatori Indipendenti

    • CODICI ERRORE EOBD

      Qui troverete una vastissima raccolta di codici DTC di errore specifici per Marca

    Contattaci



  • Indice del Forum
  • Chat
  • Messaggi senza Risposta
  • *Argomenti Attivi*
  • *Ultimi Messaggi*
  • I Tuoi Messaggi
  • I Tuoi Messaggi Privati
  • Staff
  • Indice del Forum ‹ IL MONDO DELL'AUTORIPARAZIONE ‹ DIAGNOSI & RIPARAZIONI ‹ GRUPPO FIAT ‹ ALFA ROMEO
  • Modifica dimensione carattere
  • Stampa pagina
  • FAQ

Alfa 159 939a2000 P0238 (risolto)

nn sale di giri


Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio ALFA ROMEO

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI

TAGS: sostituito, alfa, altra, risolto, egr, codici, controllare, quel, controllato, adesso, così, strumento, funziona, sostituzioni, vedere, però, impianto, sembra, filtro



36 messaggi • Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

Alfa 159 939a2000 P0238 (risolto)

Messaggiodi eudy » lunedì 9 settembre 2019, 10:17

Marca: alfa romeo
Modello: 159 jtdm
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore: 939a2000
Cilindrata:
KW Motore: 110
Immatricolazione: 2008
Km percorsi: 190000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: brian beep
Codici Errori DTC: p0238

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



salve a tutti ho in officina questa car.. che mi sta facendo impazzire ... in pratica nn sale di giri ..è pigra ..in ecu mi segnava errore p0238 ho sostituito il sensore di pressione turbo quello sul colletore aspirazione ..ma nn ho risolto .. ho pulito egr e verificato il funzionamento era ok... ho controllato asta variabile il movimento c è.. ho provato anche con pompa del vuoto a mano per verificare la tenuta del polmoncino anche questo ok... l'unico miglioramento lho avuto staccando il tubicino che va al polmoncino dell'asta variabile .. così facendo quando arriva intorno hai 3000 giri la turbina mi arriva a 09 1.0 bar anche 1.1 mentre con tubo attacato nn va oltre 06 ..ma mi sembra comunque poco ..io pensavo che fosse l'incontrario che staccando il tubo doveva andare peggio.. invece se lo attacco anche diretto.. senza passare dalla elltrovalvola nn va ..pensavo che attacandolo diretto mi andasse in protezione per troppa pressione ...a questo punto nn so piu dove andare a scavare .. :muro: :muro: .. qualcuno ha qualche consiglio ..? grazie come sempre .. dimenticavo il cliente dice che la turbina lhanno cambiata quando lha comprata circa un anno fa .. in effetti ho trovato una fattura del lavoro
Avatar utente
eudy
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:27
dati: 0 volta
ricevuti: 39 volte
Punti reputazione: 5
Top

  • Ti piace questa discussione?
    Condividila sui Social Network!
    Condividi su Facebook Tweet


Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi LORENZO MUNARETTI » lunedì 9 settembre 2019, 16:33

ai provato a misurare la pressione che ti arriva dalla pompa del vuoto che dovrebbe essere circa 1 bar di pressione. vedi anche viltro aria che non sia pieno e ti va a tappare il tutto
Avatar utente
LORENZO MUNARETTI
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 172
Iscritto il: giovedì 6 ottobre 2016, 18:39
dati: 0 volta
ricevuti: 33 volte
Punti reputazione: 7
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi Gianniglf » lunedì 9 settembre 2019, 22:12

L'elettrovalvola che regola la geometria variabile l'hai controllata? Magari montane un altra per provare. Molte volte sembrano buone ma quando devono modulare non ci riescono
Inoltre siamo attenti che su quei tubicini non abbiamo una pressione ma una depressione. Generalmente con manometro alla mano, all'uscita del depressore leggiamo -0.8 bar relativi
http://www.officinagalfo.it

Avatar utente
Gianniglf
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 1230
Iscritto il: mercoledì 30 marzo 2011, 21:53
dati: 245 volte
ricevuti: 282 volte
Punti reputazione: 36
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi eudy » martedì 10 settembre 2019, 8:43

la depressione sull'elletrovalvola lho controllata ..ho anche sostituito l'ettrovalvola con una di una car che avevo in officina ...i tubicini ok controllati anche quelli...quello che nn capisco è che questa geometria funziona all'incontrario ..nel senso che se stacco il tubicino va meglio arriva a 1.3 1.4 bar sempre dopo che con fatica arriva a un certo numero di giri però.. e se tiro un po la macchina dopo mi va in recovery con errore p0238 (sensore pressione corto circuito a positivo) cosa che nn dovrebbe visto che la pressione nn è altissima ...se però lo stacco nn va piu ..
il filtro aria... ho staccato il manicotto quindi escluderei anche quello ..... io sono orientato sulla variabile .. anche se l'asta si muove ..ma si vede che nn apre del tutto ..perchè eliminando l'ettrovalvola dovrebbe spingere oltre 1.2 1.4 bar ..invece nn arriva piu alta di cosi... oppure pensavo al fap ostruito perchè nn mi fa fare la rigenerazione forzata ..inoltre ieri metre faccevo l'enesima prova ..quando sono tornato in officina mi ha fatto uno scherzo strano ... fermo la macchina e vedo uscire del fumo da sotto ..ho prende fuoco qualcosa ..alza la car velocemente e c'era il fap a una temp. assurda qu8asi incandescente :timido: :blink1:
Avatar utente
eudy
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:27
dati: 0 volta
ricevuti: 39 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi kapro77 » martedì 10 settembre 2019, 9:24

eudy ha scritto: fermo la macchina e vedo uscire del fumo da sotto ..ho prende fuoco qualcosa ..alza la car velocemente e c'era il fap a una temp. assurda qu8asi incandescente

Dubito che il tipo di problematica descritta possa derivare dal dpf...cmq a sto punto prova a fare un giro senza dpf(tanto li è un attimo escluderlo momentaneamente x giro prova)

Poi...se hai provato anche con altra elettrov. gestione geometria,non ti rimane che tirar giù quella turbina!
Causa....a quel motore piace tanto mangiare farfalle!
Oh! del resto ognuno ha i suoi gusti! : Chessygrin :
:ciau:
Avatar utente
kapro77
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 214
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:28
dati: 23 volte
ricevuti: 22 volte
Punti reputazione: 15
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi costa68 » martedì 10 settembre 2019, 9:30

Una domanda forse sciocca, guarda se i tubicini non sono invertiti! e' gia' capitato. Prova a controllare.
Altrimenti quoto il collega kapro77 :ciau: :ciau:
Solo se si è pronti a considerare possibile l'impossibile si è in grado di scoprire qualcosa di nuovo.
Goethe

Avatar utente
costa68
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 2998
Iscritto il: giovedì 18 novembre 2010, 15:31
dati: 1775 volte
ricevuti: 879 volte
Punti reputazione: 126
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi eudy » martedì 10 settembre 2019, 9:54

per rispondere a costa ..i tubi nn si possono invertire perchè sono uno più grosso e uno più piccolo ... comunque avevo controllato anche quello.. in quanto a kapro di quali farfalle parli ? ... anchio quoto turbina ...ma una domanda ... ho provato poco fa la car con tubo staccato dell'ettrovalvola .. perchè cosi faccendo... nn arriva la pressione fondo scala e nn va in protezione? ..adesso a parte il fatto che è un po pigra fino a 2000 2500 giri ..ma dopo va abbastanza bene .. oggi provo ancora a sostituire l'elettrovalvola con la sua specifica e.. a staccare il fap dopo di che.. nn resta che smontare la turbina e vedere la variabile ..
Avatar utente
eudy
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 270
Iscritto il: mercoledì 30 novembre 2016, 17:27
dati: 0 volta
ricevuti: 39 volte
Punti reputazione: 5
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi kapro77 » martedì 10 settembre 2019, 10:40

eudy ha scritto:di quali farfalle parli ?

Le swril su collettore asp....

Avatar utente
kapro77
Utente Esperto
Utente Esperto
 
Messaggi: 214
Iscritto il: mercoledì 9 febbraio 2011, 0:28
dati: 23 volte
ricevuti: 22 volte
Punti reputazione: 15
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi BRUBRA » martedì 10 settembre 2019, 19:00

proverei a tappare momentaneamente il condotto egr provare ed eventualmente trarre conclusioni
the knowledge is the secret of success
Avatar utente
BRUBRA
Utente Master
Utente Master
 
Messaggi: 2275
Iscritto il: venerdì 24 settembre 2010, 22:09
Località: Dappertutto
dati: 250 volte
ricevuti: 889 volte
Punti reputazione: 141
Top

Re: pressione turbo anomala

Messaggiodi corsanoracing » martedì 10 settembre 2019, 19:51

Prova la macchina come consigliato con il fapp staccato e' poi mettiti in pressione tutto l'impianto intercooler verificando eventuali perdite.
http://www.corsanoracing.com
Avatar utente
corsanoracing
Moderatore
Moderatore
 
Messaggi: 3955
Iscritto il: sabato 27 novembre 2010, 11:04
Località: ugento, provincia di lecce.
dati: 549 volte
ricevuti: 1141 volte
Punti reputazione: 245
Top

Prossimo

36 messaggi • Pagina 1 di 4 • 1, 2, 3, 4

Torna a ALFA ROMEO

  • ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI
    Risposte
    Visite
    Autore
  • 500 312B1000 P0234 P0238 P2563
    in FIAT
    7
    132
    di peppino'omibtel
    domenica 6 marzo 2022, 7:51
  • P0238 188A9000 esempio dati oggettivi
    in FIAT
    0
    137
    di peppino'omibtel
    domenica 5 maggio 2019, 6:44
  • land rover evoque con errore P0238- p259E
    in ROVER & LAND ROVER
    5
    262
    di oer
    giovedì 1 marzo 2018, 8:35
  • Alfa 145 1.4 t.s
    in ALFA ROMEO
    18
    304
    di mattia.bagaloni
    martedì 16 ottobre 2018, 19:59
  • alfa gt
    in ELABORAZIONI & TUNING
    2
    75
    di gigi84
    giovedì 6 agosto 2020, 21:53

Chi c’è in linea

Visitano il forum: CommonCrawl [Bot] e 2 ospiti

PAROLE E/O FRASI (KEYWORD - TAG) DIGITATE NEI MOTORI DI RICERCA WEB CHE HANNO PORTATO ALLA LETTURA DI QUESTA DISCUSSIONE

p0238 alfa romeo 159      collettore plastica alfa 159 939a2000      https://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/alfa-romeo/alfa-159-939a2000-p0238-risolto-t20023.html      

Visualizza la Versione Mobile del Forum
  • Indice del Forum
  • Tutti gli orari sono UTC +1 ora [ ora legale ]

Per avere accesso a TUTTE le Sezioni del Forum occorre essere
AUTORIPARATORI - TECNICI IN AUTRONICA - FORMATORI TECNICI
e partecipare ATTIVAMENTE nella Sezione "DIAGNOSI & RIPARAZIONI"
per essere abilitati come UTENTI PREMIUM
clicca qui per maggiori info

  • News News
  • Site map Site map
  • SitemapIndex SitemapIndex
  • Feed RSS Feed RSS
  • Elenco dei canali Elenco dei canali
  • Iscriviti ai nostri Feed RSS RSS
  • Seguici su Facebook e diventa Fan di Automotive Technology! Facebook
  • Seguici su Twitter! Twitter
  • Seguici su YouTube! YouTube
  • Suggerisci il Forum a un tuo Amico! Invita un Amico

Automotive Technology è l'autorevole Comunità di Esperti Tecnici in diagnosi elettronica, tecnica automobilistica, riparazione e manutenzione di auto, moto e veicoli industriali


Automotive Technology - Il Forum dei Professionisti dell'Autoriparazione

Automotive Technology © 2009-2019 Powered by ammirati.org - Tutti i Diritti Riservati
Board powered by phpBB © phpBB Group - Traduzione Italiana phpBB.it

E' vietata qualsiasi riproduzione non autorizzata dei contenuti del sito
Ogni abuso sara' perseguito ai sensi di Legge