Re: PASSAT 1.9 tdi 130 cv SCARSA RESA MOTORE CON ERRORE 01557

sabato 15 giugno 2013, 6:24

Buon giorno,
17965/P1557/005463 - Charge Pressure Control: deviazione positiva
Possibili sintomi:
Potenza ridotta, modalità limp.
Possibili cause:
Pressione troppo alta;
Tubi flessibili / condotti errati collegati, scollegati, bloccati o perdite;
Turbocompressore, controllo della pressione difettoso;
VNT (geometria variabile turbo): bloccata;
Elettrovalvola per la regolazione della pressione di sovralimentazione (N75) difettosa;
Sensore pressione tubo aspirazione guasto.
Possibili soluzioni:
Controllare Tubi flessibili / tubi / tra i diversi componenti;
Controllare elettrovalvola per la regolazione della pressione di sovralimentazione (N75);
Controllare / pulire / sostituire il sensore controllo della pressione di carica;
Controllare / pulire meccanismo VGT;
Controllare pompa depressione (pompa tandem) che non a delle perdite di depressione.
Buon lavoro, Nello :ciau:

Re: PASSAT 1.9 tdi 130 cv SCARSA RESA MOTORE CON ERRORE 01557

sabato 15 giugno 2013, 7:20

Anche a me risulterebbe che questo errore sia generato da un momentaneo superamento della pressione max del turbo. quindi c'è da accertare se avviene uno sforamento reale o è una falsa misurazione del sensore pressione aria, che mandano in ricovero il sistema.

Re: PASSAT 1.9 tdi 130 cv SCARSA RESA MOTORE CON ERRORE 01557

sabato 15 giugno 2013, 16:50

Buondi! Considerando il chilometraggio darei un'occhiata alle compressioni. Compressioni basse=meno velocità dei gas di scarico=meno giri turbina.

Parlo per esperienze avute sul campo:occhio al gasolio, a volte ho lavorato giornate per scoprire carburanti miscelati con benzina/gasolio, gasolio agricolo o di riscaldamento che davano gli effetti più insoliti.

Saluti Shuriken

Re: PASSAT 1.9 tdi 130 cv SCARSA RESA MOTORE CON ERRORE 01557

sabato 15 giugno 2013, 21:05

Non hai messo il tipo di motore, comunque presumo che sia già quello con l' iniettori pompa.
Se l' auto non cammina, bisogna stabilire se hai un problema di alimentazione o di turbo, se il motore non "mangia" per i più svariati motivi marmitta otturata, gasolio scadende, egr ecc.... non si ha volume di gas di scarico i quali non fanno girare in maniera ottimale la turbina e da qui l' errore di bassa pressione ci ritrovemmo anche con la tua affermazione:
gufetto ha scritto:la pressione turbina e un po piu bassa di come dovrebbe essere come mai mi da un problema di sovralimentazione ?


Ricorda che la centralina non riesce a controllare la pressione del gasolio, quindi potresti avere una pompa di bassa pressione non a posto.
Prima di buttarsi però in diagnosi affrettate io collegherei un manometro che misura la depressione con un tubo a T al polmone di comando della geometria variabile e controllerei che ci sia una depressione di almeno -700 mbar con motore in moto ed al minimo, se così non è bisogna capire il perchè . :ciau:

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org