Pareri sulla rigenerazione forzata per dpf e Fap.

mercoledì 17 ottobre 2012, 13:23

Volevo condividere con voi questo particolare e volevo sapere se voi siete favorevoli o contrari alla rigenerazione forzata e secondo voi in quale situazione è meglio evitare di farla? o viceversa
io sono contrario

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 13:31

Contrario alla rigenerazione forzata, favorevole all eliminazione del DPf FAP . :ciau:

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 13:47

io preferisco smontare e pulire con additivo adatto, io preferisco riparare non eliminare, le vetture con aggiornamento sofware ed sensori ok funzionano bene con dpf e fap.

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 14:16

gavazzi sergio ha scritto:volevo condividere con voi questo particolare e volevo sapere se voi siete favorevoli o contrari alla rigenerazione forzata e secondo voi in quale situazione è meglio evitare di farla? o viceversa
io sono contrario

ciao io se proprio devo si fa ma non mi convince.

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 14:57

Dato che le rigenerazioni, forzate e non, servono ad innalzare la temperatura dei gas di scarico, meglio di tutto, per avitarle,bisognerebbe usare l'auto, per tpologia di percorso e di guida. in modo che gli scarichi si mantengono alla temperatura prescritta.
Purtroppo all'acquisto del veicolo si valuta tutto ma non questa problematica.

Infatti hanno previsto la rigenerazione del filtro allo sacrico. Che in quanto tale, comunque essa venga realizzata cauasa i ben noti problemi: al DPF, o all'olio motore e....al portafoglio. Senza altre particolari controindicazioni.
Morale: chi fa brevi tratti a bassa velocità meglio il motore a ciclo Otto.
Questa è la mia filosofia.

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 15:37

Personalmente sono abbastanza contrario allla rigenerazione forzata , soprattutto su vetture con un pò di km alle spalle .
Meglio smontare e lavare

Parere personale

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 15:50

adesso esiste brevetto imasaf che le pulisce ed ti assicura una contropressione max 0,070millibar :ciau:

Re: RIGENERAZIONE FORZATA DPF

mercoledì 17 ottobre 2012, 17:04

Anche io sono dell'idea di limitare l'uso della rigenerazione forzata.
Controlliamo bene prima poi le medie delle ultime 5 rigenerazioni sul gruppo Fiat e stiamo attenti al livello dell'olio.

Re: Pareri sulla rigenerazione forzata per dpf e Fap.

mercoledì 17 ottobre 2012, 20:56

Io come già detto in altre discussioni sono contrario al 100% alla rigenerazione a veicolo fermo, oltre ai problemi meccanici che possono intervenire, i fumi di un auto che rigenera sono altamente tossici e nocivi, il particolato rilasciato, da PM 10 divente PM5-6 per poter uscire dal filtro e la particella piccolissima si deposita negli alveoli polmonari rilasciando i metalli nel sangue, (al contrario del PM10 che si deposita nelle vie polmonari alte) non sono io a dirlo sono fior fiore di scienziati, non voglio fare il salutista , ma non accetto certe scelte " progettuali ", preferisco smontare e pulire,non uso anche i prodotti da spruzzare all' interno senza smontare , perchè così oltre al particolato c'è anche la chimica del prodotto.
Mi raccomando come dicono in tanti parere personale. :ciau:

Re: Pareri sulla rigenerazione forzata per dpf e Fap.

mercoledì 17 ottobre 2012, 22:11

ciao a tutti, anche io sono contrario a fare la rigenerazioni forzate per il motore è molto deleterio specialmente con molti km.se appena posso la faccio spontanea, se proprio non si riesce a rigenerarlo lo cambio con accordo con il cliente.



non so se è la discussione giusta vi posto un allegato,dei parametri dopo aver fatto rigenerazione che a preso fuoco e a spaccato il monoblocco motore.
Allegati
REPORTPULA.PDF
guardate il degrado olio a quant'è
(7.35 KiB) Scaricato 518 volte

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org