Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio RENAULT

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

Non accellera e non parte

venerdì 28 aprile 2023, 13:03

Marca: Renault
Modello: Twingo
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore: D4F A7
Cilindrata: 1.149
KW Motore: 55
Immatricolazione: 06/2003
Km percorsi: 50000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: Kts Bosch

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Buongiorno colleghi.Mi è entrata in officina la vettura in questione.Il cliente lamenta che la car non accelera e non va oltre i 50-70 Km/h.Accende la spia “Avaria Elettrica” (quella con il rettangolo arancione e la zigrinatura in mezzo), poi spegne, attende un po', rimette in moto, spia spenta e acceleratore di nuovo in funzione.La macchina va bene fin tanto che non spegne e riaccende.Questo xrò non succedde ogni volta che mette in moto ma ogni tanto.Stamane xrò si è aggiunto un altro problema (che il cliente pure mi aveva accennato), la car non parte.Spia MIL accesa+spia avaria elettrica e il sibilo della pompa benzina non dura i classici 3-4 sec ma 1,5 sec.Potrebbe essere una forma di recovery tanto da impedirne addirittura la messa in moto?Vi allego i guasti in memoria e Vi chiedo un consiglio su come procedere anche xchè la valvola a farfalla si trova sotto il collettore che va smontato x accedervi.GRAZIE.

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Lettura/Cancellazione memoria guasti, Sostituzione corpo farfallato con altro nuovo, Riflashiata centralina su altra usata ma con codice diverso, Nuovo cablaggio centralina-pedale, Sostituzione cablaggio centralina-corpo farfallato con altro usato.

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
Dopo aver sostituito tutti questi componenti mi sono reso conto che c'era un grave problema di falsi contatti tra centralina e pedale accelleratore, che prima d'allora non si erano mai palesemente evidenziati.Ho quindi creato una linea elettrica ad hoc eliminando ogni tipo di connettore tra centralina e pedale.Ho quindi saldato i vari fili (Positivi, masse, segnali ecc..) direttamente sul pedale, poi nuovo connettore nel vano fusibili lato motore, che raccogliesse questa nuova treccia di fili e da questo direttamente saldati in centralina sui pin corrispondenti.Nastrato il tutto con nastro telato, sigillato dove necessario, e test su strada x quasi 150 Km nelle più svarite condizioni.Nessuna spia accesa e macchina funzionante.E' stato uno dei problemi più ostici che abbia mai affrontato non per la sua complessità ma xchè il guasto si è presentato solo dopo aver smontato di tutto e perso diverse ore di sonno....



Errore presente ora1.jpg
Errori iniziali1.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Catello il martedì 31 dicembre 2024, 11:44, modificato 2 volte in totale.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 19 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org