Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio PEUGEOT
AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
venerdì 18 febbraio 2011, 9:01
ciao atutti vi porgo un quesito riguardante peugeot 307 2000 hdi fap.
premetto che la vettura e' arrivata in officina con carro attrezzi.
il proprietario ha notato in auutostrada una fumata e si e' fermato.
e'stato notato un anomalo improvviso consumo di olio come succede quando si rompe la turbina che peraltro e' stata sostituita di recente ,ma controllata adesso, non risulta sboccolata.
nelle tubazioni dell'intercooler c'e' molto olio.
il motore in moto gira male come quando va a tre cilindri.
la diagnosi fatta con tecnotest reflex non ha evidenziato difetti.
ho smontato la testata ed il quarto cilindro e' molto bagnato.
smontato il pistone e' in buone condzioni.le fasce inserite nel cilindro senza pistone non risultano usurate infatti lo spazio tra le due astremita' e' di circa 0,05 mm.
da dove puo' provenire quest'olio?oppure non e' olio ,ma fosse gasolio?
sicuramente a qulcuno di voi e' gia' successo qualche cosa di simile.chi puo' rispondermi?
ciao e grazie a tutti