Non va ai bassi

domenica 11 aprile 2021, 13:16

Marca: Mercedes
Modello: C 204
Difetto Guasto Problema: Stenta a salire dai bassi
Codice Motore:
Cilindrata: 2198
KW Motore: 125
Immatricolazione: 2009
Km percorsi: 270000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No
Strumento Autodiagnosi: Texa
Codici Errori DTC: Perdita collettore aspirazione
HW e SW Centralina: Delphi

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Spingendo fin ai 1800 giri è morta non sale addirittura da fermo là si deve aiutare con la frizione dai 1900 giri in su inizia ad andare anche se non al 100 %

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Controllo dei manicotti alta pressione del turbo, controllo delle tubazioni del vuoto, parametri misuratore , valvola egr. unica anomalia piccola crepa al tubicino depressione del comando pompa acqua ma azzerando dopo una prova su strada ricompare l'errore. Unico dubbio che ho è che la westegate della turbina piccola, mettendo in moto non va in depressione cioè non si retrae come fa la westegate della turbina grande ,ho provato ha invertire i tubi di depressione ma non si retrae , ho provato poi ha collegare direttamente il tubo di depressione che parte direttamente dalla linea del depressore che alimenta il bombolino da cui poi si diramano i 4 canali ,e così si retrae ,potrebbe essere che lelettrovalvola che la gestisce fa i capricci ? Pur non avendo errori in memoria guasti ?....

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Qualcuno ha avuto qualche caso del genere ah dimenticavo la versione è una C 220 CDI blue efficient :ciau:

Re: Non va ai bassi

domenica 11 aprile 2021, 14:07

Nel modello precedente w203 se si fessuravano dei tubicini di depressione non andava più il turbo. Si poteva facilmente verificare azionario il comando per alzare ed abbassare i fanali. In caso di tubo rotto non funzionava più naturalmente.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Re: Non va ai bassi

sabato 17 aprile 2021, 20:31

Buona sera a tutti voi ho continuato ad effettuare i controlli : valvola commutatrice che gestisce la westegate del turbo piccolo funziona ed arrivano i due segnali alimentazione e pwm , misuratore ok valvola deviatrice di flusso ok mi restano da controllare le swirl ed egr qualcuno ha mai avuto qualche turbo a doppio stadio che a tratti fatica a salire di giri :muro: con a volte la possibilità di spegnersi in partenza lasciando la frizione regolArmente :book: Ripeto la cosa strana senza avere alcun errore in diagnosi :muro: :muro: Fatemi sapere grazie

Re: Non va ai bassi

mercoledì 21 aprile 2021, 17:53

non è che hai il cat intasato e non scarica ? come sono i valori massa aria?

Re: Non va ai bassi

lunedì 25 settembre 2023, 18:59

ciao a tutti, post datato ma ho lo stesso problema, cambio automatico 7g tronic plus, l'auto è piuttosto fiacca, risponde molto lenta all'acceleratore. scala anche 2 marce. la ripresa agli alti è buona come la velocità massima.

faccio 150Km in meno a pieno, vibra.

ha 178milaKm, pulito collettori di aspirazione e sedi valvole, effettuato smoke test e riparato una perdita sul collettore all'ingresso della turbina aria aspirata.

l'auto dopo la pulizia è andata perfettamente per un paio di settimane, poi man mano sta peggiorando sempre di più.

CAT e DPF sembrano ok, non ho errori, circuiti del vuoto Ok, westgate ok.

a volte risulta brillante e pronta, altre volte un bradipo a meno di non buttarla su a 2500 giri. a 3000 giri in piena accelerazione si avverte un calcio di "potenza" in modo leggero.

il valore di differenziale dpf in pieno carico arriva a 0.026, in media non supera il valore di 0.010.
la contropressione allo scarico invece è spesso sopra i 2 bar, arrivando anche a 5, al minimo è a 1.176bar. la pressione di sovralimentazione segue in modo rapido quella della contropressione di scarico, arrivando a toccare i 3 bar. quella di sovralimentazione turbocompressore a bassa pressione invece non capisco come viene gestita, ad andatura normale rimane ben al di sotto delle altre, spesso rimanendo anche alla medesima pressione di quella atmosferica, mentre aumenta lentamente richiedendo più potenza e raggiungendo e 2.5 bar soltanto a pieno carico

Grazie a chi vorrà rispondermi

Re: Non va ai bassi

martedì 26 settembre 2023, 21:03

Buonasera. Ricordo che nella mia il problema era nei tubicini che sono collegati ai fari. Non so in che modo ma sono collegati con la pressione del turbo e se danneggiati non fanno lavorare bene il turbo. puoi verificarlo provando a vedere se i fari si alzano e abbassano con il comando.

Re: Non va ai bassi

martedì 26 settembre 2023, 21:10

Ciao, la mia è un w204 restyle. I fari sono bixenon autolivellanti. Non hanno alcun depressore o attuatore pneumatico.

Ho testato il circuito e funziona tutto.

Il problema è presente e a volte in maniera molto pesante, l'auto proprio non risponde e il cambio comincia a scalare marce immediatamente.

Oggi ho notato però che, in N in movimento, se accelero fino al massimo consentito, mollo e a 4mila riaccelero, 3 volte su 5 stenta a salire di giri.

Quindi comincerei ad orientarmi sull'alimentazione, regolatore portata, regolatore pressione, iniettori. A meno che questa difficoltà non sia dovuta ad uno scompenso dato da qualche sonda starata o scarico tappato.


Non ho alcun errore in centralina

Buona serata

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org