Visualizza la Versione Completa del Forum
Area riservata agli Autoriparatori, ai Tecnici in Autronica e ai Professionisti Automotive per le discussioni tecniche inerenti manutenzione, riparazione e diagnosi veicoli a Marchio LANCIA

AREA RISERVATA AI SOLI UTENTI REGISTRATI
Scrivi un commento

Musa 1.3 JTD Cambio robotizzato P1741

sabato 16 marzo 2019, 10:25

Marca: Lancia
Modello: Musa
Difetto Guasto Problema: Selespeed guasto
Codice Motore: 188A9.000
Cilindrata: 1248
KW Motore: 51
Immatricolazione: Aprile 2005
Km percorsi: 158000
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: Tecnomotor
Codici Errori DTC: P1741

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
Impossibilità di innesto marce

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
Diagnosi e verifiche , riscontrato problema meccanico sul selespeed dovuto a ruggine.

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:
Riposizionamento della spina elastica sul selettore marce che trasmette il segnale al sensore innesto marce.


Questa Lancia Musa è arrivata con il carro attrezzi , sulla strumentazione segnava la seconda inserita nonostante la vettura fosse in folle ( fortunatamente ).

Fatti vari tentativi di cancellazione , rimaneva presente il DTC P1741 , sensore innesto marce. Visto che il selespeed è provvisto di due sensori identici , che poi tra l'altro sono sensori angolo farfalla in origine , provvedevamo ad invertire i due sensori per vedere se il difetto cambiava di posto.

Fatta nuova diagnosi , il problema rimaneva il P1741 , quindi abbiamo escluso una difettosità del sensore.

Allora abbiamo rimosso il robottino dal cambio , anche per verificare che meccanicamente il cambio non avesse problemi , abbiamo anche tolto il coperchio della quinta marcia per ispezionare l'interno del cambio ed è risultato tutto in ordine.

Quindi siamo passati ad ispezionare il robottino , e li abbiamo finalmente trovato il problema , della maledetta ruggine !!!

Immagine

Come potete vedere in questa foto qui sopra, l'alberino è pieno di ruggine , per estrarlo ho rimosso un anello seeger oltre ad averlo smontato dal robottino. praticamente questo alberino , prende il moto dal selettore marce e lo trasmette al sensore innesto marce. La ruggine ha grippato l'albero creando una resistenza così elevata da piegare la spina elastica di acciaio ( simile a quelle che si usavano sui semiassi Renault ) che impegna sulla forcella proprio dove ho messo la freccia rossa e trasmette il moto al sensore sull'altro lato dell'alberino.



Immagine


Su quest'altra foto , cerchiata in rosso c'è la spina elastica già riposizionata , appena rimossa la piastra con l'alberino si presentava vistosamente piegata.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 3 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org