probabile intervento nella medesima.
Spesso noto che il titolo di qualsiasi discussione è scritto "male" e in maniera, per così dire, "superficiale".
Spesso (ma qualcosa sfugge) sia io che i Moderatori / Collaboratori dobbiamo modificare il Titolo e riscriverlo totalmente per renderlo "comprensibile": dobbiamo -in sostanza- far comprendere a tutti di "cosa si stà parlando" nella discussione da Voi aperta.
Con questo Topic vorrei che questo non fosse più così frequente grazie alla Vs. gentile collaborazione

CASO CONCRETO:
Poniamo, ad esempio, che voglio aprire un nuovo Topic perchè ho in Officina una Fiat Panda 1.3 Mtj che non parte e vorrei chiedere delle informazioni su come condurre una diagnosi per risolvere il problema.
Ovviamente -prima ancora di inserire la discussione nel Forum- avrò anche fatto alcune verifiche, come ad esempio: ho letto gli errori in autodiagnosi, ho controllato che arriva gasolio alla Pompa AP, ho controllato la fase di distribuzione, ecc.
COME PROCEDO?
Per prima cosa utilizzo la funzione "Cerca" per verificare se ci sono già discussioni analoghe al mio problema ed evitare -in questo modo- di aprire un nuovo Topic "doppione".
La funzione "Cerca" è posta in alto in ogni pagina del Forum e permette numerose opzioni di ricerca. Ad ogni modo questo è il link: search.php
Se NON trovo nulla di utile procedo a inserire la mia nuova discussione rispettando la corretta Sezione del Forum!
ESEMPIO CONCRETO DI TITOLO ERRATO:
Spesso il titolo è il seguente: "Fiat Panda"

Un titolo così scritto NON identifica in nessun modo il "reale" contenuto della discussione ma, molto più semplicemente (e in modo assai limitativo), induce il lettore a capire soltanto che in quella discussione si parla solo di una "Fiat Panda" senza fornire alcuna idea se, ad esempio, su questa Panda ho un problema all'airb-bag piuttosto che all'ABS ecc. ecc.

COME SCRIVERE CORRETTAMENTE IL TITOLO DELLA DISCUSSIONE?
Se invece scriviamo, ad esempio: "Panda 1.3 Mtj non va in moto e nessun errore in diagnosi" abbiamo fornito una -seppur breve- ottima descrizione dell'argomento della nostra discussione

Innanzitutto, nel titolo che abbiamo scritto, abbiamo omesso di scrivere "FIAT": perchè? Semplice: sarebbe stato ripetitivo scrivere "Fiat" in quanto stò aprendo la nuova discussione nella Sezione "FIAT"; ciò toglierebbe caratteri utili per una più ampia descrizione del Titolo.
Secondo: perchè abbiamo scritto nella descrizione che non c'è nessun errore in diagnosi? Perchè, ad esempio, -a nostro parere- è "l'anomalia" più significativa che riteniamo ci sia in un vettura che non va in moto!
COSA SCRIVERE NELLE PRIME RIGHE DEL TOPIC?
Una volta scritto il Titolo più appropriato iniziamo a scrivere il nostro messaggio.
E' molto importante che nelle prime righe cerchiamo di riassumere la nostra domanda e/o di meglio "spiegare" il nostro titolo della discussione.
Questo consentirà una migliore comprensione ed eviterà domande da parte di altri Utenti che riterranno "lacunoso" (ad esempio di dati) il nostro messaggio.
Prendendo l'esempio del Titolo "Panda 1.3 Mtj non parte e nessun errore in diagnosi" un esempio di corretto messaggio potrebbe essere il seguente:
"Salve a tutti, ho in Officina una Panda 1.3 Mtj codice motore XXXX Kw XXXXX immatricolata XXXX che non va in moto. In autodiagnosi non rilevo nessun errore. Ho trovato questi parametri: pressione rail XXX bar, giri in avviamento XXX, temperatura motore XX °C. Ho fatto le seguenti prove: ho verificato la corretta messa in fase e ho controllato la chiusura della valvola EGR. Qualche idea su come procedere?"
Una descrizione così fatta (in poche righe) fornisce molti elementi utili ad avere delle risposte pertinenti ed evita domande del tipo "Inserisci tutti i dati!" oppure "In diagnosi cosa trovi?"
VANTAGGI:
I vantaggi -come anticipato- sono molteplici:
- si coinvolge alla lettura un maggior numero di Utenti;
- si riducono le richieste -da parte degli Utenti che rispondono- di inserire "maggiori dati";
- si "aiuta" il Motore di Ricerca interno al Forum a generare l'utilissimo riepilogo (posto alla fine di ogni discussione) delgli "ARGOMENTI SIMILI E/O CONSIGLIATI";
- si evitano Titolo generici che non aiutano altri Utenti a cercare discussioni di loro interesse;
- si migliora (ancor di più) il posizionamento del Forum nei motori di ricerca (ad esempio Google).
Spero sia stato utile fornirvi questo genere di suggerimenti

L'Admin
