Visualizza la Versione Completa del Forum
Il mondo delle alimentazioni con carburanti alternativi
Scrivi un commento

impianto iniezione icom jtg hp

sabato 7 maggio 2016, 7:57

Salve ragazzi, a 2 anni dalle prime installazioni sono in grado di darvi le mie impressioni su questi impianti.

Allora intanto sconsiglio l installazione a chi ha poca esperienza, l impianto è si molto semplice ma è da considerarsi 'SPERIMENTALE'

La mia prima insallazione è stata su uno juke http://www.ammirati.org/forum/autoriparatori/impianti-gpl-metano/impianto-iniezione-icom-jtg-hp-t10712.html

Dopo un paio di mesi tranquilli, l avettura presentava parecchie problematiche, il fatto è che questi impianti rispetto a quelli classici non sono taglia unica ma su misura. Questa vettura mi ha fatto impazzire un anno poi il problema era la centralina del gas che aveva tempi ri risposta troppo lenti e la linea can della vettura andava in crisi.

Diciamo che la icom tende a fare un installazione, vede che va e crea il sistema, poi lascia che gli installatori si ammattiscano e i proprietari pure fino a che non si arriva alla versione definitiva, m intanto magari passa un anno.

Altro esempio, su bmw seri 320 per effettuare la carburazione oltre alle regolazioni su emulazioni di pressione di bassa, di alta e pressioni pompe gas, facevano insrallare una rondella per variare il flusso d aria in ingresso, per arricchire la miscela ( capirete l imprecisione del metodo) poi si è passati al installare un dispositivo sul massa aria ( il classico gestore maf) ma pero a freddo d inverno la macchina non partibva, quindi lo hanno fatto togliere, per poi fartelo reinstallare d estate con ulteriore modifica alla centralina del gas in modo che gestisse la partenza a freddo..

Conclusioni... Per chi vuole una vetture prestante ( ed effettivamente va meglio a gas che benzina) questo sistema è ottimale ,ma occorre pazienza e sapere che cè da spendere...

Il mio consiglio è di rimanere su pari prestazioni, perche per farla andare piu a gas che benzina è un po piu difficile, anzi noioso. Consiglio gia alla prima installazione di far modificare la pompa iniezione anche se diventera un po piu rumorosa, perche altrimenti saltera con probabilita. Nel preventivo al cliente, avvisatelo del fatto che l impianto è prestazionale ma che essendo quasi sperimentale per arrivare alla versione ottimale per la sua vettura avra necessita di adattamenti. Considerate almeno una decina di ora che ci perderete per gli adattamenti, salvo che non sia un impianto in commercio gia da un anno.

Le tubazioni forse a breve saranno modificate, se cosi non sara considerate un 150 euro per farle modificare voi stessi....
Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org