Visualizza la Versione Completa del Forum
Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

vw polo 1.2 non parte

lunedì 23 ottobre 2017, 0:06

Marca: vw
Modello: polo
Difetto Guasto Problema: non parte
Codice Motore: Azq
Cilindrata: 1.2
KW Motore: 47kw
Immatricolazione: 2004
Km percorsi: 180000
Alimentazione: Benzina
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si
Strumento Autodiagnosi: Wurth,Delphi
Codici Errori DTC: 17925,17511

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):
motore non parte

Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):
sostituzione sensore giri,sensore albero camme,sensore temperatura refrigrente,valcola egr

SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Ciao

ho questa macchina che entrata in officina con tenditore catena distribuzione rotta,valvole piegate.
gli errori che segnalava sono seguenti,
17925 Rele principale ,diffetto elettrico
17511 sensore lambda 1 banco,riscaldamento sonda lambda
16725 circuito sensore albero camme.

------------------------

il cliente dopo il preventivo ha deciso di prendere il motore usato con 120mila km ,funzionante come dicevono in demolizione.

montato il motore la macchina non parte,con diagnosi mi da errore
17925 Rele principale ,diffetto elettrico
dopo la cancellazione non compare piu.altri errori non ci sono ma la macchina non parte.
sembrqa che invece di aspirare butta fuori la pressione dal corpo farfallato.
la corrente c'e su tutti 3 cilindri.
benzina arriva ai iniettori.se smonto iniettori e tento di mettere in moto cerca di partire ma se monto iniettori nessun segno per avviamneto motore gira bene ma non va in moto.

vorrei i vostri pareri. puo essere il corpo farfallato??

Grazie


RISOLTO;. Cambiando kit distribuzione.
Ultima modifica di kamranis1 il domenica 5 novembre 2017, 0:12, modificato 1 volta in totale.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 9 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org