Fiat Punto 188 1.2 16v - Problema montaggio batteria

sabato 3 febbraio 2024, 18:54

Ragazzi, non pensavo che una batteria potesse crearmi tutti questi problemi. :muro:
L'auto, una Fiat Punto 188 Sporting, aveva montata una batteria BOSCH da 52ah. Ovviamente, per farla stare, la copertura era tenuta tutta sganciata cercando di tenerla ferma con le fascette.
A causa dell’inverno, la batteria ha cominciato a dare i primi problemi. Ho deciso di sostituirla con una batteria da manuale, cubetto, BOSCH S4000 da 44 Ah. La 44 Ah mi permette di tenere tutto il cestello di plastica agganciato nei suoi punti, ma la staffa di metallo superiore non riesce a tenere ferma la batteria. O meglio, cercando di piegarla, di ridare un’attimo una forma, si riesce un po’ a bloccarla, ma rimane sempre un fissaggio ballerino, muovendosi anche abbastanza in avanti e dietro.
Quindi, un’installazione così mi sembra da criminale… E sono due le cose: o la cubetto di primo equipaggiamento FIAT era più alta di quelle attualmente in commercio, cosa poco probabile, o la staffa di montaggio ha una forma così precisa che adesso, anche lavorandola nelle mani, non riesco più a ritornare a quella precisa forma.
Voi con la cubetto avete questo problema di fissaggio, avete trovato qualche soluzione o la tenete così ballerina?

Re: Fiat Punto 188 1.2 16v - Problema montaggio batteria

sabato 3 febbraio 2024, 20:01

La scatola batteria per quella vettura sono due, una per la batteria standard e una per la batteria a cubetto. La batteria devi montarla in base alla scatola che porta la tua vettura, altrimenti deve sostituire la scatola batteria, non puoi lasciare la batteria ballerina è pericoloso.

Re: Fiat Punto 188 1.2 16v - Problema montaggio batteria

sabato 3 febbraio 2024, 21:26

Eziusman ha scritto:La scatola batteria per quella vettura sono due, una per la batteria standard e una per la batteria a cubetto. La batteria devi montarla in base alla scatola che porta la tua vettura, altrimenti deve sostituire la scatola batteria, non puoi lasciare la batteria ballerina è pericoloso.


Ti confermo che la scatola di circa 19x19cm che ha su è per la cubetto. Infatti la 52ah dimensioni 207x175x190 dovevi tenere il cestello di plastica sganciato e usciva di circa un dito dal piatto inferiore, però forse grazie alla maniglia della batteria, quel poco di spessore in più riuscivi con la staffa di fissaggio superiore a tenere tutto fermo. Mentre la classica cubetto, nel mio caso BOSCH S4000 44ah, dimensioni 175x175x190, però come tutte le cubetto senza maniglia, riesci si a tenere il cestello di plastica agganciato in tutti i suoi punti con circa una distanza di un dito con la batteria, però la staffa di fissaggio non va a pacco con la batteria. Conclusione se cerchi di muovere la batteria, con neanche tanta forza, lei si muove. Cosa che appunto non deve essere assolutamente così, però non capisco neanche in cosa stia sbagliando nell'istallazione :surprice:

Re: Fiat Punto 188 1.2 16v - Problema montaggio batteria

domenica 4 febbraio 2024, 10:21

Avendo montato una batteria non idonea ha deformato il cestello della batteria, prova mettere sotto alla batteria “cubetto” uno spessore di gomma da 0,5 cm e vedi se la batteria rimane ferma, altrimenti ti consiglio di cambiare il cestello batteria.

Re: Fiat Punto 188 1.2 16v - Problema montaggio batteria

domenica 4 febbraio 2024, 15:11

Eziusman ha scritto:Avendo montato una batteria non idonea ha deformato il cestello della batteria, prova mettere sotto alla batteria “cubetto” uno spessore di gomma da 0,5 cm e vedi se la batteria rimane ferma, altrimenti ti consiglio di cambiare il cestello batteria.


sono convinto anch'io, in particolare può essere proprio la staffa superiore di fissaggio o tutto il cestello a deformarsi di quei pochi millimetri, non permettendo adesso un fissaggio fermo

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org