Visualizza la Versione Completa del Forum
Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

FIAT CROMA 1.9 JTD del 2009 malfunzionamento attuatore a farfalla P2111 e P2112

venerdì 27 aprile 2012, 17:24

Marca Veicolo: Fiat
Modello Veicolo: Croma
Difetto - Problema: malfunzionamento attuatore a farfalla
Tipo Motore: diesel
Cilindrata: 1.9
KW Motore: 110
Immatricolazione: 2009
Km percorsi: 73419
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: Si
FAP - DPF: Si
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: Si

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Ciao a Tutti,
sono da poco iscritto al forum e spero che voi mi possiate aiutare:
possiedo una Fiat Croma 1.9 multijet 150 cv Auto. del 2009, con 73.419km percorsi prevalentemente su strada extraurbana; ieri ho effettuato il tagliando e il mio meccanico di fiducia ha riscontrato con il sistema di diagnosi per auto il mal funzionamento dell'attuatore a farfalla, errore P2112 (Controllo Attuatore valvola farfalla) P2111 (Controllo Attuatore valvola farfalla),situato vicino alla valvola EGR.
tengo a precisare che sul cruscotto non è mai comparsa nessuna anomali motore o quant'altro, ho solo avvertito un maggiore rumore nell'accensione e una minor spinta a bassi regimi 1500giri (una specie di vuoto lungo la corsa dell'acceleratore).

secondo la vostra esperienza,posso circolare o è preferibile che io aspetti la sostituzione di tal componente,l'auto è coperta da un'anno di garanzia,dunque dovrei aspettare alcuni giorni per far verificare tale problema al rivenditore.
Grazie MIlle
piè

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 4 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org