Visualizza la Versione Completa del Forum
Il Forum degli Autoriparatori e Tecnici in Autronica risponde in questa Area ai quesiti tecnici dei nostri Lettori Automobilisti e a tutti gli appassionati di Tecnica Automotive! Vuoi chiedere un parere Tecnico, un consiglio su un guasto, su una diagnosi e/o su una riparazione della tua autovettura? I nostri esperti Autoriparatori e Tecnici in Autronica ti forniranno una consulenza altamente professionale e gratuita!

Sono VIETATI i post con richiesta di valutazione sulla congruità economica di una riparazione (e/o di un preventivo) e la menzione di Aziende e di Professionisti del Settore Autoriparazioni.

AREA DEDICATA AI "NON ADDETTI AI LAVORI" (Automobilisti, Appassionati di Tecnica Automotive, Studenti, ecc.)
Scrivi un commento

Berlingo aggiunta modulo chiusure centralizzate

venerdì 18 febbraio 2022, 9:40

Marca:
Modello:
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore:
Cilindrata:
KW Motore:
Immatricolazione:
Km percorsi:
Alimentazione: Gasolio
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Buongiorno a tutti.
Circa 3 anni fa ho cambiato nel mio furgone Berlingo il devialuci e da quel momento il telecomando non ha più funzionato.Mi sono rivolto a tanti centri specializzati ma nessuno mi ha risolto il problema.Dopo un pò di tempo ho capito che probabilmente il devialuci nuovo montato non era compatibile.In questi giorni mi sono deciso ad acquistare un ricevitore radio per apertura-chiusura porte.L'ho montato collegando i fili nel lato guidatore vicino poggiapiede.Il problema è che la sezione apre chiude è gestita dalla centralina e cercando in rete tanti parlano di una fatidica resistenza da mettere in serie al filo rosso.Provvisoriamente ho tagliato il filo rosso che,dando un impulso a massa(lato centralina) chiude o apre le porte.Ora il problema è che intanto dalla chiave non mi apre più tutte le porte e che se per caso apro dal bottone centrale del cruscotto,i bottoni del telecomando si invertono.Ho studiato un pò e ho fatto uno schema che forse potrbbe andare.Allego foto e se secondo voi non va che resistenza dovrei mettere e come collegarla?
Grazie in anticito :o
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

ATTENZIONE

Questa Discussione ha 2 risposte

Per leggere le risposte effettua il

LOGIN oppure ISCRIVITI


Scrivi un commento

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org