Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 18:42

Marca:
Modello:
Difetto Guasto Problema:
Codice Motore:
Cilindrata:
KW Motore:
Immatricolazione:
Km percorsi:
Alimentazione: Ibrida - Elettrica
Cambio Automatico: No
FAP - DPF: No
Start & Stop: No
Tuning ECU - Moduli: No
Errori Autodiagnosi: No

Descrizione del malfunzionamento (sintomi, condizioni, ecc.):


Interventi sino ad ora effettuati (controlli, verifiche, sostituzioni, ecc.):


SOLO IN CASO di "GUASTO RISOLTO" descrivi qui la soluzione:



Buonasera, ho sostituito un motorino del tergicristallo posteriore c3 Valeo anno 2002/2009
La corrente nel morsetto arriva a 12 volt, ma il motorino non viene alimentato
Ho provato con un secondo motorino usato, stesso problema
Avete qualche soluzione?

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 18:52

Poold78 ha scritto:Buonasera, ho sostituito un motorino del tergicristallo posteriore c3 Valeo anno 2002/2009
La corrente nel morsetto arriva a 12 volt, ma il motorino non viene alimentato
Ho provato con un secondo motorino usato, stesso problema
Avete qualche soluzione?

Sbagliato arriva tensione 12v, non è detto che arrivino gli Ampere (corrente) giusti.
Il motorino alimentato esternamente funziona?

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 19:07

Volt ed amperaggio sono esatti
Credevo fosse un problema di codifica del ricambio, ma in ecu non trovo nessun errore
Non L ho provato ancora a collegarlo esternamente
Nonostante a mio modesto parere rimane il maggior indiziato

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 19:39

Poold78 ha scritto:Volt ed amperaggio sono esatti

Se il motore non gira come hai fatto a misurare assorbimento (corrente)?

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 19:44

Prova a reinserire i dati dell'auto perché non ci sono (a volte non vengono memorizzati) così sappiamo di cosa stiamo parlando.
:ciau:

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 20:20

Ho scritto corrente al morsetto non al motorino

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

venerdì 10 gennaio 2020, 20:50

Poold78 ha scritto:Ho scritto corrente al morsetto non al motorino

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum


la corrente e una cosa... la tensione è un'altra cosa!...

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

sabato 11 gennaio 2020, 3:58

BRUBRA ha scritto:
Poold78 ha scritto:Ho scritto corrente al morsetto non al motorino

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum


la corrente e una cosa... la tensione è un'altra cosa!...

Vediamo se con un esempio riesco a spiegarmi.
Con un alimentatore a 12v tipo quelli del computer, se lo attacchi al motorino di avviamento, riesci ad avviare la macchina?
Se ci riesci ti chiamiamo GESÙ. : Chessygrin :
Eppure se misuri con il multimetro ai capi dei due connettori hai 12v ma non hai la corrente necessaria.
:ciau:

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

sabato 11 gennaio 2020, 22:18

Esempio chiarissimo, alimentato esternamente funziona, effettivamente controllando in maniera approfondita manca L amperaggio sufficiente, non vi sono tranci cavo, da cosa può dipendere? Grazie

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum

Re: Motorino tergicristallo posteriore c3

sabato 11 gennaio 2020, 23:08

Poold78 ha scritto:Esempio chiarissimo, alimentato esternamente funziona, effettivamente controllando in maniera approfondita manca L amperaggio sufficiente, non vi sono tranci cavo, da cosa può dipendere? Grazie

Post inviato utilizzando la versione Mobile Forum


Poold78 diciamo che non si attiva, e quindi non puoi vedere nessun assorbimento di corrente ( ampere),...

da come ti sei spiegato mi pare di capire che hai la tensione ( quindi voltaggio batteria), ma non si aziona,..

vediamo come procedere alla diagnosi:

1) hai uno strumento di diagnosi?
2) hai controllato almeno nel passagomma portellone lato sx che non vi siano interruzioni?
fai sapere almeno questi, magari risolvi!

se non va’, poi ti spiego come funziona il sistema che non si attiva normalmente come si potrebbe pensare.

© Forum Autoriparatori - Versione Mobile
Powered by ammirati.org